|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: DLP o LCD???
-
23-02-2004, 11:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 7
DLP o LCD???
IO HO VISTO UN VIDEOPROIETTORE HOME LCD, CHE AL CONTRARIO DEL DLP MI SEMBRA MIGLIORE NELLA GESTIONE DELL'IMMAGINE RISPETTO AL DLP CHE ACCUSA UN PO DI PROBLEMA NELLA GESTIONE DEI COLORI!!!!
CHE NE PENSATE???
-
23-02-2004, 11:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
per la verita'..
.. mi sembra vero il contrario.
i DLP hanno senz'altro l'immagine migliore, ma anche altri problemi vari.
io ho scelto LCD, ma certamente per altri motivi ..
ciao b.
-
23-02-2004, 12:11 #3
Tecnologia a confronto
Sai cosa c'e' di vero che ad oggi con 1700 euro ti porti a casa un lcd super risoluto, e quindi l'unico problema degli lcd, la zanzariera, si dissolve in una bolla di sapone, ed ancora oggi non si riesce ad avere una matrice dlp a prezzi concorrenziali, visto anche che concorrenza non ne esiste
.
Ho come l'impressione che il futuro della videoproiezione sia LCD , in questo momento e' l'unica tecnologia in cui ci sono innovazioni costanti.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-02-2004, 12:59 #4
Io credo che l'indubbia superiorita' DLP abbia determinato la crescita continua dell' LCD che con le ultime matrici si e'avvicinata moltissimo alla qualita' cinematografica.
E' dal confronto e dalla concorrenza che nascono i miglioramenti.
Per i consumatori una garanzia: chiunque acquistera' un vpr nei prossimi anni, sia esso lcd, dlp o altro avra' la garanzia di acquistare un prodotto di qualita'che potra' oltre tutto pagare sempre di meno. Da questo punto di vista ci dobbiamo augurare che nessuna tecnologia "uccida l'altra" e che la guerra continui.
L'unica tecnologia che purtroppo morira' e' quella dei tritubo. Io credo se ne rendano ormai conto anche i piu' sfegatati sostenitori: se la qualita' la trovi anche nei dlp e negli lcd dei tritubo ti restano soli i monumentali limiti: le dimensioni, l'installazione, il peso, la taratura, la bruttezza (catafalchi), ecc ecc.
L'indicatore piu' interessante e' il mercato video: le quotazioni dei titubo sono crollate, tutti se ne disfano con motivazioni legate ai motivi piu' disparati e meno credibili, traslochi, cambi abitazione, passaggi sospetti a modelli superiori....
-
23-02-2004, 13:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 7
sono daccordo, ormai è una tecnologia collaudata, il Tv stesso si sposta verso LCD . I costi ormai si sono ridotti
-
23-02-2004, 14:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
si..ma
.. attenzione a non osannare troppo gli LCD.
Coi DLP a ruota colore a sei elementi si vede il CINEMA vero!
Alcuni pero', sembra abbiano problemi vari tipo rainbow o malessere generico dopo la visione (anch'io).
Con l'LCD spero ci si avvicini, ma temo che ci sia ancora da pedalare parecchio...
lo dice uno che ha visto molti DLP e ha preso un LCD, ma non certo per la qualita' dell'immagine.
Quindi, l'immagine migliore oggi e' su DLP, qui non ci devono essere dubbi.
Ma sono certo che gli ultimi LCD si avvicinano molto, pur rimanendo sempre di effetto piu' "digitale"..
boxer
-
23-02-2004, 15:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 7
io so che ci sono degli LCD in 720p che dovrebbero davvero portare i vpr in linea con i DLP
-
23-02-2004, 15:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
bhe.. quanto alla bruttezza dei catafalchi ..
ma avete presente le linee modernissime di modelli da poco fuori produzione come il g90 o il g70 di sony
Sono brutti ? Per me sono bellissimi
Certo grossi pesanti , pero' vorrei sottolineare una cosa importante che e' giusto ricordare :
I tritubi non sono macchine consumer , sono prodotti costruiti e pensati per il mercato professionale , e quindi intercambiabilita' rapida di schede in caso di guasti , costruzione robustissima e modulare , telai e controtelai in pressofusione di alluminio etc etc
Io interpreto l'acquisto di un tritubo come un investimento di un prodotto in origine carissimo , certamente filtrato in un ottica di passione vera , con tutto quello che questo comporta
Avere un tritubo e' una filosofia , e' una particolare ricerca di piacere , tutto il resto sono chiacchere
P.S
Io un bimbone ancora non c'e lo ma se continuo cosi , rischio seriamente di di portarmelo a casaUltima modifica di lus; 23-02-2004 alle 15:19
-
23-02-2004, 15:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
concordo..
.. pienamente sull'estetica dei modelli da te citati
ciao lus.
boxer
-
23-02-2004, 15:18 #10lus ha scritto:
I tritubi non sono macchine consumer , sono prodotti costruiti e pensati per il mercato professionale , e quindi intercambiabilita' rapida di schede in caso di guasti , costruzione robustissima e modulare , telai e controtelai in pressofusione di alluminio etc etc
Per quanto riguarda gli LCD io non direi proprio che le macchine 1280 x 720 siamo a livello dei DLP, soprattutto con i nuovi Sharp 12000, Marantz S3 e Yamaha 1100..... vanno bene, ma non così bene.
A mio parere.....
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
23-02-2004, 15:21 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Certo Peval concordo con te anche se dalla tua risposta , mi sembra che tu non abbia considerato l'ultima parte del mio scritto
-
23-02-2004, 15:42 #12lus ha scritto:
Certo Peval concordo con te anche se dalla tua risposta , mi sembra che tu non abbia considerato l'ultima parte del mio scritto
lus ha scritto:
Io interpreto l'acquisto di un tritubo come un investimento di un prodotto in origine carissimo , certamente filtrato in un ottica di passione vera , con tutto quello che questo comporta....
(è ovvio il riferimento biblico ???).
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
23-02-2004, 15:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Mi auguro che le uniche notti insonni siano quelle passate in compagnia di un buon film , e non certo con il cacciavite in mano tirando madonne irripetibili ( passione biblica )
-
23-02-2004, 15:53 #14
Re: bhe.. quanto alla bruttezza dei catafalchi ..
lus ha scritto:
Io un bimbone ancora non c'e lo ma se continuo cosi , rischio seriamente di di portarmelo a casa
Non te lo auguro proprioPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-02-2004, 15:57 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 7
DOBBIAMO PENSARE CHE PERO' UN'AZIENDA INVESTE TANTO DI PIU QUANTO IL PRODOTTO HA UNA DISTRIBUZIONE ALLARGATA.
QUINDI STANTE LE COSE E' PIU FACILE UNO SVILUPPO DELL'LCD.
CONSIDERATE ANCHE IL FATTO CHE UN PRODOTTO HA ANCHE UN COSTO DI GESTIONE....
SE E' VERO CHE UN PHILIPS DURA 6000 ORE, PER ME CONSUMATORE SIGNIFICA CAMBIARE LA LAMPADA OGNI 3 ANNI RISPETTO.