|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: DLP o LCD???
-
23-02-2004, 16:19 #16
barco che fa?
sta investendo sul DLP, questo secondo me la dice lunga su dove sta la potenzialità di produrre cose qualitativamente elevate...
io sicuramente, nel momento che potrò, prenderò un lcd, sono ancora a livello embrionale come passione, i cmq come investimento da dedicarci... quindi partirò dal basso, il miglior modo per godere sempre di tutto...
-
23-02-2004, 16:50 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Luigi Del Giacco ha scritto:
DOBBIAMO PENSARE CHE PERO' UN'AZIENDA INVESTE TANTO DI PIU QUANTO IL PRODOTTO HA UNA DISTRIBUZIONE ALLARGATA.
QUINDI STANTE LE COSE E' PIU FACILE UNO SVILUPPO DELL'LCD.
CONSIDERATE ANCHE IL FATTO CHE UN PRODOTTO HA ANCHE UN COSTO DI GESTIONE....
SE E' VERO CHE UN PHILIPS DURA 6000 ORE, PER ME CONSUMATORE SIGNIFICA CAMBIARE LA LAMPADA OGNI 3 ANNI RISPETTO.
Scrivere in maiuscolo in un forum , equivale a dare una valenza urlata al proprio scritto , prima che qualche moderatore se ne accorga , mi sono sentito in dovere di avvisarti.. capisci ?
Esiste una enorme differenza fra le frasi ( MA QUEI MALEDETTI CATAFALCHI ) che esprime rabbia con eccitata avversione , e ( ma quei maledetti catafalchi ) che puo solo voler esprimere una mal celata ironia
Ciao e benvenutoUltima modifica di lus; 23-02-2004 alle 16:55
-
23-02-2004, 16:55 #18
Beh
lus ha scritto:
Messaggio per Luigi
Scrivere in maiuscolo in un forum , equivale a dare una valenza urlata al proprio scritto , prima che qualche moderatore se ne accorga , mi sono sentito in dovere di avvisarti.. capisci ?
Esiste una enorme differenza fra le frasi ( MA QUEI MALEDETTI CATAFALCHI ) che esprime rabbia con eccitata avversione , e ( ma quei maledetti catafalchi )che puo solo voler esprimere una mal celata ironia
Ciao e benvenuto.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
23-02-2004, 16:57 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Hai ragione pepper
In futuro cercheremo di nascondere meglio le tracce
Se poi ci pescano poveri noi ..
-
24-02-2004, 09:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Premetto che sono un assoluto incompetente in materia ^_^ .
Leggo da un anno circa il forum e solo allo scorso TAV ho finalmente potuto visionare con i miei occhi alcuni proiettori (Barco Cineversum, SIM Domino 20, Epson TW10 e TW200, Infocus Screenplay 4800 e 5700, e un paio di Optoma...).
In quella occasione ho prestato particolare attenzione all'infocus 4800 e all'Epson TW200 proprio per capire che differenze visive erano riscontrabili (guardando proiettori di costo similare) tra le due tecnologie. Guardando i due citati proiettori per un'abbondante mezzora a testa ho realizzato che, personalmente, prediligo l'immagine che viene fornita dal proiettore DLP malgrado la matrice utilizzata fosse decisamente inferiore. Il nero era davvero nero (sull'epson era al massimo un grigio scuro) e l'immagine mi sembrava decisamente piu' contrastata e complessivamente piu' godibile, fermo restando che malgrado tali differenze anche l'immagine fornita dall'Epson era complessivamente piacevole (almeno agli occhi di un neofita come il sottoscritto).
Ho pero' notato che alcune delle persone che assistevano alla proiezione si lamentavano del nefasto effetto arcobaleno (che io invece non notavo in alcun modo malgrado lo stessi cercando memore dei suggerimenti letti sul forum...).
In conclusione credo di essere d'accordo con Boxer quando dice che con i DLP a ruota colore a sei elementi si vede il CINEMA vero (o quantomeno ci si avvicina abbastanza...vedi Infocus ScreenPlay 5700 e, soprattuttto SIM Domino 20) ma per coloro che sono afflitti da "arcobalenite" gli LCD rappresentano un'ottima alternativa, almeno fino alla commercializzazione a prezzi "umani" dei DLP a 3 chip: dopo credo che non ci sara' piu' spazio per altro.
Chiedo scusa per le eventuali strafalcionate che posso aver detto/scritto.
Ossequi e buone cose a tutti.
Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
24-02-2004, 20:12 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Dico la mia
Se vuoi mantenerti su budget più modesti, allora buttati su un LCD di ultima generazione (io preferisco i Panasonic) perchè, a quei prezzi, i DLP non ce la fanno a reggere il confronto.
Se invece vuoi osare qualcosa in più, allora prendi un DLP: aumentano i costi, ma le differenze si vedono tutte.
Non me ne vogliano i possessori di LCD, perchè lo sono stato anch'io.
Saluti Francesco.
-
24-02-2004, 22:39 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
se posso..
vorrei aggiungere quanto segue, naturalmente
come mia personale impressione:
secondo me il DLP sono qualitativamente superiori, ma a mia scelta e' caduta su un Lcd (sto aspettando il p500 a giorni) non tanto per l'effetto rainbow.
Nelle mie esperienze visive di alcuni Dlp (dall'infocus 4800, all'optoma H30 a macchine molto piu' costose con risoluzioni + alte e ruota colore veloce), la cosa che non mi e' piaciuta e' stata la sensazione di fastidio, quasi di stanchezza dopo la visione.
Ma questo e' un fenomeno di cui tanti hanno gia' ampiamente riferito, e che riguarda il cervello.
Il nostro cervello non si fa facilmente ingannare dai propri occhi e qui sta tutto l'inghippo..
Un'altra cosa che non mi e' piaciuta e' stata la mancanza di fluidita' nei panning orizz. con molto effetto trascinamento. Questo problema naturalmente piu' evidente su macchine entry level tipo 4800 ma anche optoma h30.
Alla fine mi sono detto: ma dopo che ho visto un film, dovro' stare sempre male ?
Quindi, vista la ovvia risposta, ho pensato di seguire l'altra tecnologia, anche se conosco benissimo i suoi limiti.
Mi auguro soltanto che dopo un film, invece di provare fastidio, abbia voglia di vederne un'altro.
Ma sulla validita' del dlp, non ci piove, soprattutto se uno ha le finanze per permettersi macchine con prestazioni "quasi" perfette.
A giorni vi sapro dire le mie impressioni sul p500,
anche se ormai in molti ne hanno gia' riferito abbastanza...
ciao boxer
-
24-02-2004, 23:56 #23
dico pure io la mia
gli LCD hanno avuto il merito di aver portato la videoproiezione ad ul livello accessibile a tutti,io stesso ho preso uno Z1 e l'ho tenuto per piu di un anno regalandomi enormi soddisfazioni.
La difffusione piu capillare di videoproiettori anche a livello consumer innescata dagli LCD economici ha aperto gli occhi a molte case costruttrici sulle prospettive di questo mercato che hanno investito e lavorato molto sui DLP per renderli anchessi piu raggiungibili da un piu vasto pubblico
Ora se abbiamo prodotti come X1 oppure il Z90 che a costi piu o meno bassi ci permettono di usufruire della tecnologia DLP lo dobbiamo paradossalmente alla concorrenza della tecnologia LCD
Questo è il merito piu grande degli LCD
Per quanto riguarda la qualità..beh è tutto un'altro discorso.
Un x1 o un z90 benche meno risoluti di uno z2 o panny 500 si vedono molto meglio di questi ultimi.Colori piu saturi,niente griglia,immagini piu compatte,neri piu profondi e maggior contrasto.
Ora il rovescio della medaglia sta nella percezione personale del RAINBOW,dove esso è sopportabile il DLP è preferibile di gran lunga.
Dove invece la visione dell' arcobaleno si rende esasperata la tecnologia LCD è il giubetto di salvataggio degli appassionati del Grande Schermo Casalingo.
non me ne vogliano gli LCDisti ma il paragone sulla qualità dell'immagine non è nemmeno lontanamente paragonabile.
Sono passato da un Z1 a un Z201 e sebbene qualche arcobalenuccio lo noto indietro non ci tornerei mai!!!
Ciao e a presto
-
25-02-2004, 04:52 #24
Attenzione ai luoghi comuni
Esorciccio ha scritto:
Un x1 o un z90 benche meno risoluti di uno z2 o panny 500 si vedono molto meglio di questi ultimi.Colori piu saturi,niente griglia,immagini piu compatte,neri piu profondi e maggior contrasto.
Questo e' quello che dice in un altro post Eppiosan:
"Io sono passato dall'Infocus X1 al Panny 500, spendendo praticamente la stessa cifra e ho fatto un notevole salto di qualità".
-
25-02-2004, 07:27 #25
upgrading X1 Panny 500
Aggiungo un altra "prova" della superiorita' del Panny:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=360850
-
25-02-2004, 09:51 #26
Re: Attenzione ai luoghi comuni
chicchibio ha scritto:
Se controlli un po' in giro per il mondo ma anche dentro a questo forum troverai moltissimi upgrade da X1 a Panny 500 non determinati dal raimbow ma una migliore qualita' video generale.
Questo e' quello che dice in un altro post Eppiosan:
"Io sono passato dall'Infocus X1 al Panny 500, spendendo praticamente la stessa cifra e ho fatto un notevole salto di qualità".
Il rainbow fa parte delle qualità generali.
Ma chi dice che un LCD supera un DLP in qualità forse non sa quello che dice.
Prima cosa i livelli del nero non sono affatto uguali.Gli LCD hanno sempre un livello del nero troppo alto rispetto ad un DLP di ultima generazione (specchi a 12°).
Seconda cosa la GRIGLIA c'è e basta...o ti allontani o sfochi e non mi parlate dello shmoovision del panny che a mio giudizio non fa altro che impastare tutto perdendo di definizione.
Poi la saturazione dei colori non è lontanamente paragonabile...per non parlare dell 'effetto Nebbiolina croce di tutti gli LCD
Senza poi parlare del Vertical Banding...
.....Io un giro sul forum me lo sono fatto....ed è perquesto che ho accantonato l'idea del Z2 o Panny 500....
Ormai siamo a LIVELLI DI "Petizioni POPOLARI Vertical Banding"..ma per favore....
e non mi venite a dire che agendo sul menu di servizio lo si elimina che non è affatto vero!!!!
Il fatto che una persona passi da dlp a Lcd non vuol dire che effettivamente sia superiore.
Vi consiglio di provare i proiettori (preferibilmente in condizioni ottimali tipo HTPC) prima di sposare a priori una teoria
Ciao e a prestoUltima modifica di Esorciccio; 25-02-2004 alle 09:57
-
25-02-2004, 10:05 #27
Re: Re: Attenzione ai luoghi comuni
Esorciccio ha scritto:
Il rainbow fa parte delle qualità generali.
concordando naturalmente sulla qualità generale dell'immagine di un DLP, sempre per il concetto di cui sopra (barco). Però la "monotonia" TI rallenterà lo sviluppo di questa tecnologia... questo è poco ma sicuro.
correggo l'affermazione sopra: effettivamente qualità non significa per forza qualcosa di positivo, ma semplicemente una caratteristica... soltanto che per me è quella più negativa...
-
25-02-2004, 13:25 #28
Re: Re: Attenzione ai luoghi comuni
Esorciccio ha scritto:
A parte il fatto che i DLP non sono solo X1.....
Il confronto non lo faccio fra le tecnologie (ovvio che vincerebbe il DLP), lo faccio fra macchine equivalenti per prezzo.
Per i livelli del nero niente da dire ma considera anche i benefici di una matrice molto piu' risoluta in grado di riprodurre i futuri filmati HD.
La griglia non c'e' piu' e basta e quanto all'impastato e alla nebbiolina del Panny forse ti riferisci a questa?
http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...149&fullpage=1
o a questa?
http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...153&fullpage=1
Il VB e' un problema reale che coinvolge solo una parte delle macchine e che verra' sicuramente superato o comunque reso irrilevante a brevissimo.
L'importante e' uscire dalla logica delle guerre di religione evitando di prendere posizioni aprioristiche e poco documentate.
Io stesso ero partito con l'idea di comprare un X1 poi ho comprato il Panny 500. Quando fra qualche anno decidero' di cambiare acquistero' il miglior prodotto nel rapporto qualita/prezzo in modo del tutto indipendente dalla tecnologia.
-
25-02-2004, 14:18 #29chicchibio ha scritto:
La griglia non c'e' piu' e basta ....
A casa mia (2,20 mt di base a 3,80 mt di distanza) la griglia c'è: sarà più un "effetto garza" che una griglia, ma c'è ... eccome !!
Sia chiaro, non mi voglio lamentare della tecnologia LCD (mi darei la zappa sui piedi) ma preferisco dire le cose come stanno.
Per risolvere questo aspetto (si spera definitivamente) io aspetto con ansia i 1920 x 1080, sempre che non arrivino prima i DLP con effetto rainbow contenuto: preferisco i neri più fondi che una maggior risoluzione.
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
25-02-2004, 14:32 #30Peval ha scritto:
Quanti metri di base schermo hai ??? Da che distanza guardi ???
A casa mia (2,20 mt di base a 3,80 mt di distanza) la griglia c'è: sarà più un "effetto garza" che una griglia, ma c'è ... eccome !!
Sia chiaro, non mi voglio lamentare della tecnologia LCD (mi darei la zappa sui piedi) ma preferisco dire le cose come stanno.
Per risolvere questo aspetto (si spera definitivamente) io aspetto con ansia i 1920 x 1080, sempre che non arrivino prima i DLP con effetto rainbow contenuto: preferisco i neri più fondi che una maggior risoluzione.
Ciao
Se mi allontano un po' scompare totalmente anche quella.
Io ho 11 decimi e, se mi concentro, vedo bene anche la trama delle linee in una tv alla stessa distanza.
In ogni caso condivido con te l'atteggiamento pragmatico senza prevenzioni per nessuna tecnologia.