Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    videoproiettori 3d ready


    Il consorzio BD sta varando lo stadard per il 3d sui dischi dal raggio blu.
    Se non ho capito male dovrebbe essere adottato il sistema panasonic basato sulla tecnologia a 120hz.
    Eccola mia domanda: affinché un vpr sia 3d ready è sufficiente che sia compatibile con i 120hz? Ovvero, l'unico requisito è questo?
    Quindi i vpr già in commercio con tale caratteristica già sono 3d ready?
    Altrimenti quali caratteristiche dovrebbe avere un vpr per essere 3d ready?
    Risolvo problemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Questo quesito me lo sono già posto...

    Considerando che il mio videoproiettore riesce a fare un refresh a 120Hz , secondo me , tramite aggiornamento software , si potrebbe rendere l'ingresso HDMI compatibile con segnali a 120Hz;
    considerando che è una cosa possibile , visto che la PS3 con un futuro aggiornamento potrà uscire proprio a 120 fotogrammi al secondo , credo che dipenderà dalla volontà dei costruttori (nel mio caso EPSON) ad implementare questa interessante feature... IMHO
    Speriamo bene...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    sui vpr già venduti dubito ci saranno aggiornamenti, in ogni caso bisogna capire se basterà il 120hz. il quesito è proprio questo.
    Risolvo problemi.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bhè... Allo stato attuale , credo proprio di si...

    Lo "standard" se non sbaglio è 60p per occhio (alternando occhio destro e occhio sinistro) per un totale di 120p ...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Mi sa che forse c'è bisogno della nuova interfaccia HDMI 1.4.

    Come scritto anche qui:

    http://www.avmagazine.it/news/televi....html#commenti

    Per avere il doppio flusso Hd 1080,uno per ogni occhio.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  6. #6
    Quella della hdmi 1.4 mi sembra una grossa sciocchezza.
    Sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista commerciale.
    Piuttosto credo che ci vorrebbe una lampada molto potente per rendere i colori "reali". Quindi il vpr dovrebbe avere un'apposita modalità 3d oltre la modalità 2d.
    Risolvo problemi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Ma......

    Sarà una sciocchezza o una trovata commerciale come il deep color ma secondo quando annunciato dalle specifiche 1.4
    pare sia cosi.

    Comunque sono tutte supposizioni.

    Aspettiamo e chi vivrà vedrà.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Tanto per restare con le notizie "di casa"

    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ps3_2646.html


    http://www.avmagazine.it/news/dvd/ne...-mac_4417.html


    Quindi , se , a quanto pare , la PS3 con HDMI 1.3 potrà uscire a 120Hz con un aggiornamento FW , vuol dire che dal punto di vista hardware non ci sono limiti , forse.
    Dico forse perchè , ad onor del vero , facendo una breve ricerca , ho trovato un "forum" (di cui non riesco a trovare più le tracce ) in cui si diceva che l'HDMI 1.3 potrà si veicolare i 120Hz però non a 60p per occhio ma a 60i , quindi un 1080 60i x 2.

    Spero tanto che prodotti come il mio EPSON possano essere aggiornati...
    Per quanto riguarda la luminosità , devo dire che se disattivo il "Cinema Filter" dal TW5000 scegliendo un altro "Modo Colore" (sono dei preset di gamma e colorimetria) la luminosità si alza parecchio.

    Vedremo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •