|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: richiesta aiuto per acquisto videoproiettore
-
03-07-2009, 11:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 15
richiesta aiuto per acquisto videoproiettore
Ho deciso di acquistare un videoproiettore quindi mi sono documentato un po' però mi sono inpantanato nella scelta definitiva.
Partendo dal presupposto che non vorrei spendere più di € 600 i modelli che ho trovato sono i seguenti: Toshiba XP2 (dlp, xga, 2500 lumens, contrasto 2000:1), Epson EH-TW420 HD (3lcd, 720p HD ready, 2000 lumens, contrasto 2.000:1), Optoma Themescene HD700X HD (dlp darkchip2, 720p HD ready, 1300 lumens, constrasto 3.000:1).
I miei dubbi principali sono legati al fatto che il primo della lista, pur avento 2500 lumens, risulta nella categoria Business mentre gli altri due in mella home teatre.
Per intenderci la mia intenzione e di utilizzarlo per film, giochi e pc.
Inoltre abito in campagna e lo utilizzerei sia al chiuso (in un grande capannone tipo mini cinema) che all'aperto in giardino.
Qualcuno sa cosa consigliarmi??? eventualmente anche qualche altro modello non indicato (se considerato migliore) rimanendo nel mio budget di spesa?
GRAZIE
Lorenzo
-
03-07-2009, 12:47 #2
Originariamente scritto da Nanouk68
Giardino = NON ideale per l'uso di un vpr, figuriamoci per la visione di film.
Tra i tuoi vpr elencati sceglierei , senza la minima ombra di dubbio, L'OPTOMA HD700X!
Se vuoi sapere se ci sono degli altri vpr da optare in caso non si desideri un Hd700x ( vuoi per il rainbow, vuoi per la necessità di avere lens shift!) puoi dare uno sguardo agli infiniti thread appositamente aperti dagli utenti di questo forum!
CiauuuzzzzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
03-07-2009, 12:47 #3
Se non soffri di rainbow, va bene l'Optoma. Lascia stare i modelli "business".
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
04-07-2009, 10:25 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 15
Scusate la mia ignoranza ma cosa vuol dire soffrire di rainbow???
Qual'è quindi la differenza tra "business" e "home theatre"?
Inoltre ho visto proiettare film in giardino (chiaramente con il buio) e non mi sembravano così male!!!
Grazie
-
04-07-2009, 11:18 #5
E'un effetto che vedono solo gli utenti più sensibili (dovrebbero essere dei lampi colorati, provocati dalla ruota colore dei dlp).
La differenza sta nella luminosità e contrasto, minore la prima e superiore il secondo nei modelli per HT, più tutta l'elettronica studiata per avere la massima qualità nella riproduzione dei film. I modelli business hanno molta luminosità e meno contrasto.Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
04-07-2009, 12:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Diplodus
Grazie, per i consigli e la pazienza.
Lorenzo
-
05-07-2009, 18:34 #7
Hem, i quote integrali non sono ammessi...
Tornando in topic: per vedere se soffri di rainbow dovresti vedere un DLP all'opera. Con quella cifra, comunque, non credo che troverai di meglio dell' Optoma.Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.