|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Alimentazione corrente e diturbi video
-
16-02-2004, 18:02 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Si vede che non ve ne intendete
Sono da anni un grande appassionato di Hi-Fi ad alto livello, e posso confermare che il verso della spina nella presa e' importante in qualsiasi apparecchiatura : Computers, impianti audio, impianti video;
a partire da apparecchi economici fino ad arrivare agli apparecchi hi-end. La cosa e' nota tanto piu' che ricordo un articolo di Fedelta' del Suono di qualche anno fa che cominciava a parlarne (di recente Costruire HIFI). Avere un impianto in fase e' una cosa INDISPENSABILE per poter avere IL RISULTATO DEFINITIVO . Fate le vostre prove e se avete un po' di orecchio/occhio non potrete che toccare con mano. Va' detto ad onor del vero che girare la spina e' solo il primo passo verso il miglioramento qualitativo maximo. Il mio impianto e' infatti totalmente dipendente da un GRUPPO DI CONTINUITA' versione ON-LINE (il massimo livellorende la tensione la smonta , la filtra, la stabilizza e la ricostruisce pulita da ogni distorsione e disturbo);
Se e nel caso ci fosse qualche disturbo sopravvissuto deve fare i conti con i miei cavi intrecciati con doppia schermatura filtranti provvisti anche di appositi ferriti . Non ho rimontato i miei trasformatori separatori di rete perche' mia moglie in salotto non ce li vuole, ma ci vorrebbero per evitare che le apparecchiature si disturbassero a vicenda. Studiate ragazzi, studiate.
-
16-02-2004, 23:14 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Re: Si vede che non ve ne intendete
annovif ha scritto:
Sono da anni un grande appassionato di Hi-Fi ad alto livello, e posso confermare che il verso della spina nella presa e' importante in qualsiasi apparecchiatura : Computers, impianti audio, impianti video;
a partire da apparecchi economici fino ad arrivare agli apparecchi hi-end. La cosa e' nota tanto piu' che ricordo un articolo di Fedelta' del Suono di qualche anno fa che cominciava a parlarne (di recente Costruire HIFI). Avere un impianto in fase e' una cosa INDISPENSABILE per poter avere IL RISULTATO DEFINITIVO . Fate le vostre prove e se avete un po' di orecchio/occhio non potrete che toccare con mano. Va' detto ad onor del vero che girare la spina e' solo il primo passo verso il miglioramento qualitativo maximo. Il mio impianto e' infatti totalmente dipendente da un GRUPPO DI CONTINUITA' versione ON-LINE (il massimo livellorende la tensione la smonta , la filtra, la stabilizza e la ricostruisce pulita da ogni distorsione e disturbo);
Se e nel caso ci fosse qualche disturbo sopravvissuto deve fare i conti con i miei cavi intrecciati con doppia schermatura filtranti provvisti anche di appositi ferriti . Non ho rimontato i miei trasformatori separatori di rete perche' mia moglie in salotto non ce li vuole, ma ci vorrebbero per evitare che le apparecchiature si disturbassero a vicenda. Studiate ragazzi, studiate.
Perdonaci per la nostra ignoranza !!!
-
17-02-2004, 09:14 #18
Re: Si vede che non ve ne intendete
annovif ha scritto:
. Studiate ragazzi, studiate.
Ragazzi non mi cercate per almeno sei mesi che devo studiare
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
17-02-2004, 09:51 #19
Re: Si vede che non ve ne intendete
annovif ha scritto:
Non ho rimontato i miei trasformatori separatori di rete perche' mia moglie in salotto non ce li vuole....
-
17-02-2004, 09:51 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 124
domandone:
ma devo girare la spina della sorgente o quella del proiettore? o di entrambi? se di entrambi mi tocca fare un po' di prove per sapere se alcune sono già in posizione corretta oppure no.
prima giro quella del vp, poi quella del dvd.... ma a questo punto forse quella del vp era giusta.... allora provo a rigirarla..............loreweb
-
17-02-2004, 09:54 #21loreweb ha scritto:
domandone:
ma devo girare la spina della sorgente o quella del proiettore? o di entrambi? se di entrambi mi tocca fare un po' di prove per sapere se alcune sono già in posizione corretta oppure no.
prima giro quella del vp, poi quella del dvd.... ma a questo punto forse quella del vp era giusta.... allora provo a rigirarla..............
Non vorrei passare per matto ma girando la spina del vpr mi sembra si sia attenuato il rumore video che avvertivo col collegamento in dvi....
-
17-02-2004, 10:27 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
chicchibio ha scritto:
La logica direbbe di sistemare gli elementi nella loro sequenza logica: prima il dvd poi il vpr...
Non vorrei passare per matto ma girando la spina del vpr mi sembra si sia attenuato il rumore video che avvertivo col collegamento in dvi....
-
17-02-2004, 10:47 #23teoc ha scritto:
e se si ha un ups ?
-
17-02-2004, 10:53 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
chicchibio ha scritto:
Dubito ti degnera' di una risposta
grazie per la dritta.
-
17-02-2004, 10:59 #25teoc ha scritto:
di chi parli ??
grazie per la dritta.
-
17-02-2004, 11:07 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
chicchibio ha scritto:
vedi qualche post piu'su
Allora non credo proprio!
-
17-02-2004, 11:24 #27
Io ho un UPS
collegato al panny 300, devo verificare ancora qualcosa, ma mi pare che qualche disturbino lo dia, niente di grave comunque.
Il fatto che in caso di mancata tensione , non fa' esplodere la lampada, e' molto piu' importante, ed i soldi per comprare un gruppo serio in questo momento non li ho
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868