Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: il famigerato rainbow

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Io ne soffro ma in misura (credo) limitata.
    Fatto sta , che prima avevo un Domino20 quindi DLP e "l'arcobaleno" vero e proprio non l'ho mai visto.
    Solo 1 piccolo flash una volta l'anno...

    Credo dipenda pure dalla bontà del videoproiettore , infatti quando vidi una volta l'ormai vetusto InFocus 4800 , stavo quasi per "rimettere"...
    e vedeo solo i tre colori RGB perfettamente distinti..... Una cosa impossibile da tollerare per me.

    Il Mitsubishi HC1100 ho avuto occasione di vederlo e non ho riscontrato nessun effeto Rainbow...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io ho fatto l'ultimo tentativo qualche mese fa con il nuovo Planar 8150.Data la bonta' della macchina non ho certo avuto il voltastomaco,bensi' qualche leggera flashatina,direi quasi subliminale.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Giangi,se hai un amico che ha un dlp,cerca di andare di frequente a casa sua...
    teoricamente dopo una ventina di ore dovresti notare dei miglioramenti(riduzione dei flash)..questo sempre se hai una predisposizione a superare il problema..
    mia madre aveva flash in continuazione con il mio vecchissimo benq 610(stava male dopo mezz'ora)..dopo neanche un mese di visione non ne vedeva,ma già dopo meno di una settimana non gli davano più fastidio..(è un medico e quindi sapeva che insistendo aveva possibilità di risolvere il problema)..
    ora non lo vede più con nessun dlp...

    la qualità del proiettore conta,ma conta molto il numero di segmenti e la velocità della ruota(perchè riduce i millisecondi di ritardo del colore,aumentando la possibilità che il cervello lo consideri errore)
    una ruota a 4 segmenti che gira a 2x sicuramente darà problemi(tanti millisecondi di ritardo)..una a 6 segmenti che gira a 6x molti di meno(pochi millisecondi di ritardo)...

    poi ci sono anche altre variabili da considerare..se un vpr è di buona qualità trasmetterà anche una immagine più reale(luminosa,contrastata,tridimenzionale) e quindi permetterà più facilmente al cervello di confonderla con le nostre visioni quotidiane e di risolvere il problema...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    io posso dire che ho il mitsubishi hc1100 e dalla prima volta che lo usai non sono riuscito ad intravedere nulla di nulla, eppure sono abbastanza pignolo, mi sono sforzato....l'ho fatto vedere ad alcuni amici e niente.Ok, ho capito che c'è chi non lo vede affatto, ed è il nostro fortunato caso a quanto pare
    ma, per capire, mi domando: perche' non sono riuscito mai ad intraverderlo, pure minimamente le prime volte?
    Ultima modifica di tiomeo; 14-06-2009 alle 15:11

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    oltre il 70% delle persone non lo vede(più che fortuna nostra si deve essere sfortunati a vederlo)...e non può vederlo...
    l'occhio percepisce due immagini sovrapposte in pochi millesimi di secondo e il cervello elimina la prima(spiegazione molto semplificata)...non è come percepire un artefatto o la nitidezza che sta là e poi noi dobbiamo farci attenzione(il cervello non elimina l'artefatto dall'immagine definitiva)
    è piuttosto come l'effetto 3d negli occhialini con le lenti colorate...il funzionamento è similare..il cervello si illude di essere davanti ad una immagine tridimenzionale e adatta una immagine che in realtà è bidimenzionale...
    quindi anche se ci stai attento non vedi niente..devi essere predisposto

    ps-con il benq c'è stato qualcuno che lo ha visto da me(poche tutto sommato ma ci sono state)..con l'hc nessuno(neanche di quelli che lo vedono con il benq)..quindi conta come detto anche molto il vpr.
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie per la spiegazione

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570

    In 2 anni che ho in casa DLP,solo una persona ha notato il Raimbow e non con il Benq o Planar,ma con Infocus in83 che avevo in prestito da un amico.Solito film e solito ambiente,con IN83 lo vedeva,splittando su Planar non lo vedeva...
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •