|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: OPTOMA H30 .. a me e' sembrato veramente ottimo!
-
09-02-2004, 17:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
OPTOMA H30 .. a me e' sembrato veramente ottimo!
Oggi ho visto in azione l'H30 vicino a varese.
per me e' incredibile.
Mi e' stato proposto un film impegnativo perche' con parecchie tonalita' scure :la mummia.
Allacciato in component.
Successivamente con lo stesso DVD ho "testato" 2 DLP Dream Vision (uno da 3000 euro e l'altro da 7.000) non chiedetemi i modelli perche' non ricordo.
Ok col modello da 7000 i neri erano piu' neri dell h30, ma neanche di tamto. In quello da 3000 niente storia. Meglio l'H30.
Di questo Proiettore mi ha impressionato la matrice quasi invisibile nonostante fosse 800*600 e le sfumature veramente reali. 2100 euro secondo me sono ben spesi.
A proposito : niente effetto rainbow.
Spero ci sia qualcuno che possa suffragare le mie impressioni o al limite dire il contrario...
ciao a tutti
-
09-02-2004, 17:46 #2
Re: OPTOMA H30 .. a me e' sembrato veramente ottimo!
boxer ha scritto:
Oggi ho visto in azione l'H30 vicino a varese.
per me e' incredibile.
Mi e' stato proposto un film impegnativo perche' con parecchie tonalita' scure :la mummia.
Allacciato in component.
Successivamente con lo stesso DVD ho "testato" 2 DLP Dream Vision (uno da 3000 euro e l'altro da 7.000) non chiedetemi i modelli perche' non ricordo.
Ok col modello da 7000 i neri erano piu' neri dell h30, ma neanche di tamto. In quello da 3000 niente storia. Meglio l'H30.
Di questo Proiettore mi ha impressionato la matrice quasi invisibile nonostante fosse 800*600 e le sfumature veramente reali. 2100 euro secondo me sono ben spesi.
A proposito : niente effetto rainbow.
Spero ci sia qualcuno che possa suffragare le mie impressioni o al limite dire il contrario...
ciao a tutti
quello che non capisco e' che mentre sui livelli dei neri la superiorita' e' evidente rispetto agli lcd mi sorprende di trovare confronti vincenti anche in rapporto al dettaglio e alla risoluzione che teoricamente dovrebbe essere visibilmente inferiore rispetto ai vpr lcd di ultima generazione.
Ma i 1280 x 720 vengono realmente sfruttati con gli standard dvd attualmente in uso?
-
09-02-2004, 19:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
probabilmente vengono sfruttati ma io credo che il problema sia un altro : qualsiasi matrice ha per quanto sottile un certo spessore , e questo e' ovviamente maggiore se le matrici sono piu' di una e una sopra l'altra
In un lcd la luce attraversa prima un prisma ottico quindi la matrice e poi attraverso l'ottica va sullo schermo
Il fuoco per essere ottimale viene fatto in un punto intermedio della matrice , che tanto per intenderci intenderemo la matrice del blu
E chiaro che per quanto vicine siano le altre matrici a quella del blu dove e' stato fatto il fuoco , risulteranno sempre leggerissimamente fuori rispetto l'asse di tale fuoco
E' chiaro che dove sta una matrice non ce ne puo stare un'altra
E quindi l'inghippo sta proprio nel fatto che l'immagine si forma per attraversamento di matrici che fra le altre cose devono anche essere il piu' possibile trasparenti , e non virare nel tempo la colorimetria
Nel dlp questo non succede poiche' la luce non attraversa il gruppo dei microspecchi ma viene semplicemente riflessa da esso , e quindi zero attraversamenti , zero problemi , almeno in linea teorica
Concludendo ne conseguera' una sensazione di nitidezza sempre e comunque superiore che in un lcd , anche di maggiore risoluzioneUltima modifica di lus; 09-02-2004 alle 19:18
-
09-02-2004, 19:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
optoma..
ti ringrazio della tua risposta.
sai indicarmi per favore qualche recensione on line sul suddetto proiettore?
in effetti la mia "prova" di oggi e' stata pienamente soddisfacente per quanto riguarda tutto.
la matrice la si vede solo da 1 metro, ma se ci si mette a 2m o piu' come punto di visione, e' uno spettacolo.
non ho mai visto un infocus X1 e mi piacerebbe a breve.... speriamo perche' e' l'ultima alternativa per spendere davvero poco.
..comunque il venditore sosteneva oggi che questa nuova matrice di TI e' il segreto in quanto nonostante sia 800*600, sembra veramente una molto maggiore.
Io penso che questo e' il primo di una serie di prodotti (tra cui il prossimo infocus 4805) con un vero effetto cinema a casa.
alla fine io sono in dubbio tra :
- infocus X1
- aspettare l' infocus 4805
- Optoma H30
...sei prossimi giorni decido..
ciao a tutti !
boxer
-
09-02-2004, 19:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
optoma..
..interessante la spiegazione del fuoco negli LCD.
grazie per la conferma.
ero e resto sostenitore dei DLP:
-
09-02-2004, 19:57 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 83
ciao ragazzi, l'ho appena prenotato..... per me e' esagerato!!!! in confronto con l'x1 non c'e storia, soprattutto per il contrasto su i neri. non si vede poi l'effetto rainbow, avendo l'h30 la ruota a sei colori. (l'x 1 e' praticamente inguardabile per il rainbow.....). 2100,00 eur valgono veramnete la pena.
-
09-02-2004, 20:04 #7
qui trovate qualche scatto.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=351894
-
09-02-2004, 20:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
sciamannah ha scritto:
ciao ragazzi, l'ho appena prenotato..... per me e' esagerato!!!! in confronto con l'x1 non c'e storia, soprattutto per il contrasto su i neri. non si vede poi l'effetto rainbow, avendo l'h30 la ruota a sei colori. (l'x 1 e' praticamente inguardabile per il rainbow.....). 2100,00 eur valgono veramnete la pena.
Boxer non comprare l'x1 , il rainbow prima o poi lo vedresti e sarebbe credimi una vera pena , in ebay puoi trovare la conferma di quanto affermo dalla quantita' di persone che invano tentano di mangiarlo fuori , senza aime' riuscirci mai ...
Sui proiettori stai sempre e solo su macchine recenti , anche nel caso che l'x1 ti venga semi regalato , considera che non lo rivenderesti mai piu' !!!
Oggi come oggi questa macchina ha piu' che altro un valore affettivo , ed e' triste ammetterlo visto che dalla sua uscita e' passato si e no , un anno scarso
-
09-02-2004, 20:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
e ce credo...co sti prezzi
Lus, ti ringrazio del tuo consiglio sull' X1.
Terro' presente, in effetti pero' l'unica cosa che
mi trattiene dall'acquisto e' la enorme differenza d i prezzi che sto verificando tra gli USA e qui oppure anche tra la Germania e noi.
ma siamo proprio i polli del mondo commerciale ?
possibile che tutto qui costi il doppio ??
forse saro' a NY nel mese di marzo e sto valutand oun acquisto li del VPR...
l' H30 di Optoma lo vendono a 1300 USD (1100 euro) contro i 2100 in italia.... incredibile!
oppure potrei pensare ad un panny 500 in germania,
ma non so se fidarmi degli LCD, con i vari VB, hulk ecc...
..mah vedremo, comunque grazie a tutti
boxer
-
09-02-2004, 20:49 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 83
l'unico neo sapete qual'e,ragazzi? neegli usa l'h30 si trova in molti siti a 1300,oo usd (circa 1000,00eur), e qui in italia costa 2100,00. comunque mi sono gia' informato, e a quanto pare la garanzia se il prodotto e' acquistato fuori dalla ue non vale, e quindi andrebbe rispedito, per eventuali problemi negli usa; sembra poi, nei siti che ho visto che non lo spediscano fuori dagli usa. quindi l'unica via e' acquistarlo da rivenditori autorizzati italiani.
-
09-02-2004, 20:51 #11lus ha scritto:
probabilmente vengono sfruttati ma io credo che il problema sia un altro : qualsiasi matrice ha per quanto sottile un certo spessore................................
Utile per saperne di + sulle differenti prestazioni lcd/dlp
Aldo
-
09-02-2004, 20:54 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: e ce credo...co sti prezzi
boxer ha scritto:
Lus, ti ringrazio del tuo consiglio sull' X1.
Terro' presente, in effetti pero' l'unica cosa che
mi trattiene dall'acquisto e' la enorme differenza d i prezzi che sto verificando tra gli USA e qui oppure anche tra la Germania e noi.
ma siamo proprio i polli del mondo commerciale ?
possibile che tutto qui costi il doppio ??
forse saro' a NY nel mese di marzo e sto valutand oun acquisto li del VPR...
l' H30 di Optoma lo vendono a 1300 USD (1100 euro) contro i 2100 in italia.... incredibile!
oppure potrei pensare ad un panny 500 in germania,
ma non so se fidarmi degli LCD, con i vari VB, hulk ecc...
..mah vedremo, comunque grazie a tutti
boxer
-
09-02-2004, 22:28 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 83
da un altro forum:
"Un'altro grosso difetto dell'h30 e' che ha un chip dlp che per strane scelte del produttore non e' ne carne ne pesce.
Ovvero, e' un 800x600 nativo , ma ha una parte del chip inattivo ( mascherato), il che non consente di avere a pieno schermo le sorgenti 4/3 come ad es. i games xbox oppure la tv via sat, e non ha neanche il vantaggio di utilizzare tutta la matrice con le sorgenti 16/9, lasciando comunque delle barre nere sopra e sotto .
Sinceramente non capisco i motivi di tale scelta di optoma..ma fattosta' che e' cosi'."
QUALCUNO PUO' COMMENTARE QUESTA AFFERMAZIONE? ciao e grazie
-
10-02-2004, 07:32 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
Beh io ti posso dire che i games Xbox non sono una sorgente 4/3 visto che la console Microsoft si può settare in 16/9 direttamente dalla dashboard.