Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    I miei primi shots! (Panny 500)


    Per quello che valgono, ecco alcuni scatti fatti al volo a mano libera. Nikon D100, 24-85 f2,8/4 alla massima focale, esposizione manuale.
    Videoproiettore Panasonic PT500AE collegato in DVI ad un HTPC. Scheda video Matrox, uscita a 1280x720 nativi.
    Le foto sono state ridimensionate con Photoshop e salvate in JPG con compressione 60.










  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Veramente ben fatti

    Non noto alcun VB che spesso si è fatto protagonista su queste matrici

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Veramente non male. Complimenti! La tecnologia LCD ha proprio fatto passi da gigante negli ultimi anni.

    Se penso a quando, rapito da questa bene/male-detta passione, mi smontai il VPR LCD che avevo in origine acquistato per lo studio (e pagato anche discretamente) per applicazioni informatiche, per portarmelo a casa e con il quale, collegato in S-Video, avrò visto più di un centinaio di DVD, mi vengono ancora i brividi.

    Saluti Francesco.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    bellissime!

    ..solo hulk mi sembra di un verde un po' artificioso,
    ma posso sbagliarmi. ho solo esperienze visive coi DLP.

    a proposito:
    hai effetti VB o altri problemi ?
    sei soddisfatto della macchina ?

    complimenti davvero e buona visione!
    boxer

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    beh...

    i complimenti te li faccio per D100! grande macchina...
    colgo l'occasione per rinnovare il mio dubbio (esposto su un'altro post ) degli screen-shot (chiamiamoli così...) fatti alla proiezione. forse servono soltanto un minimo per capire la colorimetria* dell'immagine... oppure, macro effetti indesiderati come VB e aloni di varia fatta... per il resto parliamo sempre di un'immagine scattata ad una certa distanza e poi ridimensionata in ps! quindi passaggio 1= dal muro alla macchina fotografica; pass. 2= dalla digitale al computer (ps); pass 3= da ps (resize ecc.) al web e quindi alla sarabanda di monitor che fruiscono della rete...

    non lo so, sarò pignolo, ma così servono a poco (piacciono, quello si, anche a me tra l'atro). io per esempio metterei sempre un "oggetto parametro" nello scatto (interruttori, telefonini, insomma qualcosa di reale) e non ridimensionerei a manetta, piuttosto pubblicherei una foto ridimensionata (una vista d'insieme come quelle viste) e un particolare senza alcun ridimensionameto (una porzione naturalmente) così, per esempio si potrebbe vedere la zanza... no?






    *parola grossa, da me sicuramente usata a sproposito, ma intendo una visione generale dei colori relativamente alla scena in questione, senza cioè pretese di resa colorimetrica vera, diciamo...
    Ultima modifica di MacFab; 09-02-2004 alle 22:21

  6. #6

    Re: beh...


    MacFab ha scritto:
    i complimenti te li faccio per D100! grande macchina...
    colgo l'occasione per rinnovare il mio dubbio (esposto su un'altro post ) degli screen-shot (chiamiamoli così...) fatti alla proiezione. forse servono soltanto un minimo per capire la colorimetria* dell'immagine... oppure, macro effetti indesiderati come VB e aloni di varia fatta... per il resto parliamo sempre di un'immagine scattata ad una certa distanza e poi ridimensionata in ps! quindi passaggio 1= dal muro alla macchina fotografica; pass. 2= dalla digitale al computer (ps); pass 3= da ps (resize ecc.) al web e quindi alla sarabanda di monitor che fruiscono della rete...

    non lo so, sarò pignolo, ma così servono a poco (piacciono, quello si, anche a me tra l'atro). io per esempio metterei sempre un "oggetto parametro" nello scatto (interruttori, telefonini, insomma qualcosa di reale) e non ridimensionerei a manetta, piuttosto pubblicherei una foto ridimensionata (una vista d'insieme come quelle viste) e un particolare senza alcun ridimensionameto (una porzione naturalmente) così, per esempio si potrebbe vedere la zanza... no?

    *parola grossa, da me sicuramente usata a sproposito, ma intendo una visione generale dei colori relativamente alla scena in questione, senza cioè pretese di resa colorimetrica vera, diciamo...
    Maxi ha scritto:
    Per quello che valgono, ecco alcuni scatti fatti al volo...
    Lo avevo gia premesso, ci sono troppi passaggi. Per avere un risultato migliore ho fatto 3 scatti ed ho utilizzato quello che più si avvicinava alla visione effettiva (sono pignolo anche io).

    Mettere un oggetto di uso comune è una buona idea però non in questo caso visto che lo scatto viene fatto in un ambiente totalmente buio e l'unica cosa distinguibile è l'immagine proiettata.

    Ho pubblicato anche altre foto in un secondo post QUI dove ci sono delle porzioni di immagine non ridimensionate per cercare zanza e vb. Tutte le foto in un post non me le accettava.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •