Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    AOSTA
    Messaggi
    203

    Beh devo dire che se gli sreenshot postati sono di un panny 500 ragazzi miei la definizione e davvero buona sembra un dlp da 5000 eurozzi non vorrei che siano presi direttamente da HTPC


    Andrea

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Dunque...

    abrunod ha scritto:
    Beh devo dire che se gli sreenshot postati sono di un panny 500 ragazzi miei la definizione e davvero buona sembra un dlp da 5000 eurozzi non vorrei che siano presi direttamente da HTPC


    Andrea
    ho letto la discussione su avsforum da cui sono state tratte le immagini

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=360850

    e il tipo sostiene di non averlo collegato nemmeno in component !
    Se leggete la discussione (lunga) vedrete lo spavento che si è preso....

    Leggendo altre discussioni il nocciolo della questione è: il VB esiste, a volte anche in maniera evidente, ma agendo opportunamente nei vari menù tale fenomeno può essere eliminato.

    Vedremo....
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54
    chicchibio ha scritto:
    Un Pannysta entusiasta ha postato questi dopo aver risolto il VB col menu' di servizio
    Non è che ha postato anche i settaggi del menù?

    Ma scusate 2300€ non vi sembra un furto dato che in germania lo vendono a 1600?

  4. #19

    Re: da Panasonic

    maurocip ha scritto:
    Io ho scritto per avere informazioni su dove visionare il prodotto a Roma (sono di Terni, ma qui c'è il deserto... )
    La risposta che ho ricevuto è la seguente:
    "La commercializzazione è appena iniziata, ma nelle prossime settimane può
    rivolgersi a ELCOM: 06-86385315, oppure ad un negozio Mediaworld.

    Prezzo suggerito: 1960 euro + IVA"

    Ignoro poi le politiche commerciali dei vari negozi a che prezzo reale porti, comunque quello "suggerito" è di ben 2350 eurozzi, 1000 (dico MILLE) in più di quanto si trova in Germania.
    Sono molto perplesso

    ciao a tutti
    Io in .de l'ho pagato 1440 + iva!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    IlConteRR ha scritto:
    Non è che ha postato anche i settaggi del menù?

    Ma scusate 2300€ non vi sembra un furto dato che in germania lo vendono a 1600?
    I settaggi che ha modificato sono il Flicker adjust sui tre pannelli R G B: praticamente la taratura va fatta in modo da ottenere l'immagine dei tre colori il piu' possibile ferma senza lampeggi. In pratica la taratura puo' essere diversa da macchina a macchina per cui e' inutile copiare i settaggi.
    Io ho provato a copiare i settaggi postati da un forumista ma il risultato era pessimo.
    Comunque, per amore di chiarezza, a tutt'oggi chi compra il Panny deve mettere in conto la possibilita' di VB non completamente eliminabile.
    Se siete amanti della perfezione forse vale la pena aspettare un po': puo' essere che nuovi fw possano nascondere il problema.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Ciao Chicchibio

    sto VB non può essere simile al problema dell' interallacciamento del PAL? non scompare tweakando la sorgente?
    non mi finisce questa idea di attenuare un difetto del genere agendo solo sui settaggi del vpr...

    p.s.

    sai mica a reggio emilia dove trovo qualche vpr in esposizione da provare?
    o anche dintorni, modena o parma, penso di comprarmelo prima o poi ma non ne ho ancora visto andare 1 serio, a parte alcuni sharp da videoconferenza terribili che ho dovuto installare per un collega ...
    e sui vari forum mi sto confondendo le idee

    thx

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50

    e-mail Panasonic Italia

    Chicchibio a quale indirizzo e-mail hai scritto per far notare il Vb del Panny500?
    Vorrei farlo anch'io.
    Grazie
    Giuseppe

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: e-mail Panasonic Italia

    gitamani ha scritto:
    Chicchibio a quale indirizzo e-mail hai scritto per far notare il Vb del Panny500?
    Vorrei farlo anch'io.
    Grazie
    Giuseppe
    Purtroppo non prende il collegamento diretto, comunque vai su Panasonic Italia, online service, contatti, prodotti professionali, proiettori.

    Io mi sono detto solo interessato all'acquisto e ho inserito il collegamento a avsforum america per dimostrare l'ampiezza del problema. Tu caso mai potresti postare il collegamento alla tua immagine/calcio col vb.

    In questi giorni sono riuscito finalmente a guardare un paio di film.
    "Identita'" (che fra l'altro consiglio) e' girato quasi tutto con poca luce e a parte un po' di rumore video il VB e' assente.

    Ieri sera ho visto il primo cartone, "Fantasia 2000": qui gli sfondi chiari e uniformi si susseguono continuamente e francamente il VB e' imbarazzante, non si tratta tanto di righe vere e proprie ma di una graffiatura, una discontinuita' nella trama che toglie compattezza al colore. Va detto che non interessa quasi mai i primi piani per cui uno spettatore attento al film probabilmente non se ne accorge.
    Certo se cominci a farci caso diventa fastidioso.

    Sicuramente i "tecnici" dei vari forum non ci stanno facendo una gra bella figura.....
    Ho seguito da alcuni mesi le disquisisizioni tecniche sugli argomenti piu' disparati e, immancabilmente e spesso neanche sollecitate, dall'alto sono arrivate in tempo reale delucidazioni, chiarimenti o almeno punti di vista. Qui tutto tace.....potenza delle multinazionali......

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    lanzo ha scritto:
    Ciao Chicchibio

    sto VB non può essere simile al problema dell' interallacciamento del PAL? non scompare tweakando la sorgente?
    non mi finisce questa idea di attenuare un difetto del genere agendo solo sui settaggi del vpr...

    p.s.

    sai mica a reggio emilia dove trovo qualche vpr in esposizione da provare?
    o anche dintorni, modena o parma, penso di comprarmelo prima o poi ma non ne ho ancora visto andare 1 serio, a parte alcuni sharp da videoconferenza terribili che ho dovuto installare per un collega ...
    e sui vari forum mi sto confondendo le idee

    thx
    Io il VB presente anche se non devastante lo vedo con la vga del portatile, con la scart rgb del dvd Mustek 520, con la dvi del Samsung 935, sia in 750p che in 1080i.....mi sa che e' il vpr il problema.

    Se vuoi vedere un vpr in condizioni di visione decenti vai alla Comet (ex Morini) sulla Via Emilia direz. Parma: nella saletta al piano inferiore un vpr di solito dlp va di continuo.
    In ogni caso puoi chiedere una prova. Io ne' ho fatto il mio punto di riferimento per capire come evolveva la tecnologia. Mi sono deciso all'acquisto quando ho visto un Infocus x1 dopo anni di lcd coi pixel grandi come francobolli. Ho capito che dlp o lcd ormai la qualita' e' garantita.
    Evita i Mediaw. perche' li' ci sono i vpr ma sono sistemati in modo tale da non volerli vendere.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    41
    Potete postare le vostre rispettive distanze di visione, proiezione
    e dimensione schermo?
    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    mioipe ha scritto:
    Potete postare le vostre rispettive distanze di visione, proiezione
    e dimensione schermo?
    Grazie
    Qui trovi una presentazione con la tabella delle distanze

    http://www.panasonic.it/_ftp/catalogs/AE500EA1.pdf

    Io proietto da circa m 3,3 con una base intorno al metro e novanta

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    41
    chicchibio ha scritto:
    Qui trovi una presentazione con la tabella delle distanze

    http://www.panasonic.it/_ftp/catalogs/AE500EA1.pdf

    Io proietto da circa m 3,3 con una base intorno al metro e novanta
    scusate ma io volevo sapere la vostra configurazione per capire il limite oltre il quale non conviene andare (anche se per la verità io ho 4x4 di possibilità quindi...)
    Ciao e grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    mioipe ha scritto:
    scusate ma io volevo sapere la vostra configurazione per capire il limite oltre il quale non conviene andare (anche se per la verità io ho 4x4 di possibilità quindi...)
    Ciao e grazie
    Se vuoi sapere la dimensione massima dello schermo direi che non vale la pena andare oltre i 2,2/ 2,3 metri di base che puoi raggiungere proiettando da una delle pareti della tua stanza.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50

    Confermo che il VB non dipende dalla sorgente, perché anch'io ho potuto verificare con tutte le entrate ed è più o meno visibile sempre anche se si nota solo nelle scene dove il colore è uniforme: nei film a cartoni animati in particolare.
    Io ho il proiettore a 1,8 metri e proietta un'immagine (con lo zoom quasi al massimo dell'apertura) di 1,3 m di larghezza. Il mio punto di visione è a circa 3 metri dallo schermo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •