Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67

    Help Schermo: quale tra questi?


    Salute a tutti. Chiedo consiglio al Forum: non sapendo gran chè di schermi, ne ho trovato diversi tipi, ma non ne conosco le caratteristiche. Proietterò (tra poche ore ) con un Infocus 4800 su una misura di +- 160 di base, cassonetto a soffitto (per problemi di spazio). Il budget è limitato

    Sopar Wall Spring
    Maxivideo
    Sceen Line Ecospringroll

    Chi li ha provati, cose ne dice?

    Grazie
    ciao
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ho uno schermo della Sopar da 100'. Il costo è molto basso, se ben mi ricordo l'ho pagato 140 Euro. A Milano lo trovi in molti negozi di ottica che lo hanno a magazzino, e io lo avevo scelto proprio perché era disponibile subito. La qualità però non è eccezionale. Lo schermo è praticamente trasparente, il che non causa particolari problemi. Fin da subito ha evidenziato però un arricciamento dei bordi, e questo invece è seccante. Il cassonetto è in alluminio di buona qualità, il meccanismo a molla è robusto. Esteticamente non è esaltante, da l'idea di prodotto economico (in effetti lo è).

    antani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    29

    Io ho scelto...

    Io ho preso il MAxivideo...
    monta gli stessi teli della screen line e costa meno....
    niente piege e niente arricciature.... vale molto piu' di quello che costa

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    Io proietto con infocus 4800 su uno schermo maxivideo con grande soddisfazione. questo dopo abbastanza fallimentari esperienzedi autocostruzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82
    Scusate il disturbo, perchè nessuno prende in considerazione quelli della da-lite? Perchè non li conosce nessuno o perchè fanno schifo?

    Grazie e ciao,
    D.

  6. #6
    Io ho preso il Cinema Spezial 16:9 con bordo nero
    http://www.videoprojektor24.de/leinwand.html
    È il mio primo schermo quindi non posso fare paragoni, però mi sembra che sia un ottimo schermo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Ti chiedo scusa Maxi ma il tedesco non e' il mio forte dalla foto che e' sul sito sembra un buon schermo pero'non si capisce se e' a molla o ad arganello (dal prezzo escludo che sia a motore)
    mi puoi dare altre delucidazioni che sono interessato?
    grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Io ho uno Screen Line da 2 metri di base, mi ci trovo molto bene. Affidabile, discreto di estetica, funziona molto bene. Pagato 180 €.
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  9. #9
    mario ha scritto:
    Ti chiedo scusa Maxi ma il tedesco non e' il mio forte dalla foto che e' sul sito sembra un buon schermo pero'non si capisce se e' a molla o ad arganello (dal prezzo escludo che sia a motore)
    mi puoi dare altre delucidazioni che sono interessato?
    grazie.
    È a molla.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67
    Non mi è chiaro un aspetto:
    sul sito *********** vedo che hanno schermi Screenline wall spring; sul sito screenline gli schermi (manuali) si chiamano ecospringroll; sul sito Sopar si chiamano wall spring (o wall new spring)...
    Boh.
    x Mino: quale modello Screeline hai?
    x Ginko: idem
    Grazie
    Giovanni

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    giobar ha scritto:
    Non mi è chiaro un aspetto:
    sul sito *********** vedo che hanno schermi Screenline wall spring; sul sito screenline gli schermi (manuali) si chiamano ecospringroll; sul sito Sopar si chiamano wall spring (o wall new spring)...
    Boh.
    x Mino: quale modello Screeline hai?
    x Ginko: idem
    Grazie
    Giovanni
    Giovanni ti ho risposto con M.P. comunque il problema è che io ho visto questi springroll e presentano delle pieghe abbastanza visibili ai lati in quanto sono di materiale troppo leggero. per questo ho ripiegato sul maxivideo frame con cornice, costa un pò di + ma non c'è paragone.
    didieffe: gli schermi da-lite americani costano uno sproposito e a mio avviso valgono meno degli italiani.

    a livello di mia opinione personale, lo schermo ha quasi pari valore del videoproiettore. lesinare 100€ su questo accessorio non mi pare giusto quando ne spendiamo migliaia per il vpr. La differenza di visione su un buon schermo è lampante.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •