|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: plasmista convinto vede un film su VPR... quindi...
-
23-03-2009, 16:51 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
plasmista convinto vede un film su VPR... quindi...
Ciao, come da oggetto sono un plasmista convinto, invitato a casa di un amico per ascoltare il suo impianto HomeTeather denon+B&W (da sballo).
Superato lo schock emotivo iniziale (per l'ascolto in stereo) si passa ai test di film e concerti.
Accende il VPR (infocus di qualche anno) e già comincio a godere per la grandezza di proiezione.
Ora il mio plasma ha una qualità d'immagine superlativa (nero a parte dato che l'unico che mi soddisfa è il KURO ed io posseggo il Sammy serie 7) però sti 50" mi stanno stretti stretti e poi il nero/grigione.....
Senza volerlo, quell'approccio involontario col VPR mi sta mettendo dei dubbi in merito al futuro upgrade del SAmmy....perchè un 60/65" al plasma, serio, costa un botto...e lo stampaggio....ed i consumi (mi riferisco ai consumi del 65") diciamo che ho cominciato a pensare ad un VPR per il futuro.
Non essendo mai stato interessato prima d'ora ho una serie di dubbi che volevo togliermi leggendo qua e la però dopo 3 ore mi son perso ed allora ci provo con domande dirette da niubbo:
- VPR e ambiente illuminato (non moltissimo) che rapporto hanno? si convive oppure per forza di cose solo al buio?
- con budget di 1500-1800 euro si trovano proiettori seri che hanno un nero simil KURO, 24p senza esitazioni, qualità simil plasma? profondità e tridimensionalità? chi sono? (giusto per cominciare a guardare i topic ufficiali)
- differenze di massima per le varie tecnologie? pro e contro "veloci"....
- installazione da circa 3 - 3,2mt tra lente e parete che polliciaggio otterrei?
Per ora grazie.....
-
24-03-2009, 08:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
piccolo up
-
24-03-2009, 09:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da duramadre
Originariamente scritto da duramadre
Originariamente scritto da duramadre
Originariamente scritto da duramadre
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
24-03-2009, 09:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
leggo che sta per arrivarti un VPR e possiedi un plasma.
A cosa è dovuto l'upgrade? solo polliciaggio?
tra il nero dell'epson e quello del pana?
come contrasto come siam messi?
(piccolo ot in pm)
-
24-03-2009, 09:46 #5
In linea di massima il VPR non è adatto a qualsiasi visione e la TV dei telegiornali e dei talkshow spreca vita della lampada del tutto inutilmente. Quindi quando "serve" è bene poter ottenere un buio sostanziale (che vuol dire pareti scure dato che il riverbero dell'immagine proiettata "accende" sia le pareti che, soprattutto, il soffitto se molto vicino allo schermo.
Non credo d'esagerare nel sottolineare questi aspetti non troppo ripresi in genere, ma tu ti dici molto sensibile alla profondità dei neri ed una cosa diametralmente opposta fra un'immagine "emessa" da uno schermo e quelle invece proiettate è proprio la sensibilità alla luce ambiente che ingrigisce i neri appunto col solo riverbero del soffitto (le pareti, se lontane, sono persino meno critiche perché sul soffitto si riverbera persino la diffrazione del fascio di proiezione).
Una cosa importande nella proiezione è lo schermo. Se il tuo ambiente lo consentisse uno schermo che scende davanti allo schermo piatto sarebbe una buona soluzione. Per le dimensioni, qualunque VPR prenderai in considerazione, sia questa pagina che ancor più quest'altra potranno certo esserti utili.
Il modello selezionato è l'equivalente USA di quello che ho io, HD800X, un DPL che costa poco e sarà sostituito a breve. Non è eccezionale ma lo uso come schermo del Mac per lavoro (sono presbite e stufo dei segni sul naso) e fa egregiamente il suo lavoro da oltre 2000 ore con minimo degrado dell'immagine per usura lampada (sempre in modalità risparmio).
-
24-03-2009, 11:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da duramadre
Originariamente scritto da duramadre
Quanto alla domanda in MP, non conosco i due modelli che mi indichi e non ti so rispondere.VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
24-03-2009, 11:28 #7
Se sei un "maniaco" del nero, devi convivere con luce ambientale e pensi di prendere un vpr molto luminoso, ti consiglio di dare un'occhiata a questo 3d.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130459
-
24-03-2009, 12:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
per calcolare il polliciaggio in base al vpr e alla distanza
io sto aspettando un JVC RS10, di cui mi sono innamorato ad uno shootout bolognese tenuto da Emidio. Però raddoppia il tuo budget, per quanto riguarda la fascia 1500-1800 c'è l'ottimo benq w5000, dlp che secondo me come rapporto qualità/prezzo è un ottima macchina..Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
24-03-2009, 17:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
con i DLP ed i neri ci siamo?
-
24-03-2009, 19:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
beh ovvio dipende dai modelli, ci sono dlp da 500 e da 50mila euro
comunque non sono cosi esperto per poter giudicare, so solo che nello shootout il proiettore benq w5000 si difendeva benissimo pur essendo il piu economico, non tanto inferiore a modelli piu blasonati e cari come ad esempio il mitsu o l'epson (non ricordo la sigla, se cerchi su avmagazine o google lo shootout di bologna credo che trovi la lista) che costa il doppio e onestamente a me non piaceva moltoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti