|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: entry level "InFocus X16 vs Toshiba SP1"
-
04-03-2009, 15:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
entry level "InFocus X16 vs Toshiba SP1"
Buon giorno, mi sto avvicinando per la prima volta alla video proiezzione, sono indeciso appunto tra InFocus X16 e Toshiba SP1.
ho letto la recensione lasciata da Antarex che parla molto bene del toshiba, metre non ho trovato alcuna recensione sul infocus, c'è qualcuno tra voi che lo ha, lo ha visto o solamente ne ha sentito parlare da qualcuno che lo ha provato??
Da quel che ho capito leggendo quì e li l'unica differenza tra le due macchine è che una la una ruotacolore pentacromatica (toshiba)mentre l'altro ha una ruota colore esacromatica(infocus), per il resto sono molto simili.
grazie.
-
04-03-2009, 15:39 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
io ti consiglio l'Infocus X16 in quanto ha una ruota colore a 6 segmenti ed è 200 lumen più luminoso!
ho visto entrambi i modelli e l'Infocus è sicuramente migliore...
-
04-03-2009, 15:44 #3
Originariamente scritto da EnzoG
Originariamente scritto da EnzoG
Ci sono altri fattori ben + importanti!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
04-03-2009, 15:47 #4
Sono andato a rivedemi le caratteristiche dei 2 vpr e devo dire che.........NON CI SIAMO PROPRIO!
Evita di comprarli, con l'HT non c'entrano nulla........sono stati concepiti per uso business!
Ma se proprio devi.............preferisci il TOSHIBA!
(l'infocus ha un contrasto di SOLI 200:1)
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
04-03-2009, 15:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
Grazie per la celere risposta.
Per caso hai mai visto l'OPTOMA ES520 che allo stesso prezzo offre sempre la ruota colore a 6 segmenti e 2600 lumen?
Io Rimarrei sul infocus perchè mi da più fiducia, che ne dite?
-
04-03-2009, 15:57 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
ma dove l'hai letto dei 200:1?
l'Infocus X16 ha un contrasto di 2000:1 e non 200:1
l'Optoma ES520 è pessimo... poi è senza zoom e dal vivo ha delle immagini sbiadite
resto dell'idea che l'Infocus X16 è il migliore tra gli entry level...
-
04-03-2009, 15:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da bongrandrea79
per il contrasto del infocus... hai letto un errore. è un DLP quindi non può avere assolutamente un contrasto così basso.
-
04-03-2009, 16:02 #8
dico che purtroppo sei proprio fuori strada !
Guarda ti dico 3-4 requisiti che deve avere un vpr x fare al caso tuo ( CINEMA IN CASA!).
1: Risoluzione hd ready NATIVA ( 1280x720 o 1280x768 ).
2: Se hai difficoltà nel posizionarlo in casa ( nel senso che non rimane centrato rispetto a dove dovrai proiettare l'immagine), DEVE avere una funzione chiamata LENS SHIFT ( in genere ce l'hanno quasi tutti i vpr LCD hd ready) che permette di spostare l'immagine in H e in V.
3: Non deve avere mai troppi lumen, un 1000 a.l. dichiarati ( e non effettivi okkio) vanno piu' che bene ( 2700 è uno sproposito e un vpr con tali caratteristiche è adatto per videoconferenze in piena luce o giu' di lì!).
4: Preferibilmente che abbia un rapporto qualità-prezzo alto ( in quanto è il tuo primo vpr giusto?).
Per cominciare,basati su queste caratteristiche.
Facci sapere come ti sarà andata!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
19-03-2009, 12:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
Mi e arrivato ieri e devo dire che è addirittura sopra le mie aspettative.
l'ho collegato con la Wii ed è uno spettacolo,
l'ho collegato con il vechi vpr a cassette che funziona perfettamente come sintonizzatore ed è uno spettacolo,
l'ho collegato al Ipod video ed è uno spettacolo,
l'ho collegato al DVD-DivX e funziona veramente bene!
i limiti si vedono collegato al pc... la risoluzione è pochina...pero per usare power point... è fatto apposta...
ovvio che la risoluzione non è HD, ma nemmeno le sorgenti che uso lo sono...
l'ho comperato in germania, e ho speso 260 eu. con spese di spedizione comprese, non ha il telecomando, vabbè, posso anche alzare il **** per accenderlo e spegnerlo... i cento euro che ho risparmiato li userò per andare a mangiare fuori...
sono molto contento e soddisfatto del mio primo VPR anche se non è HD.
-
19-03-2009, 12:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 5
VPR- entry level ECONOMICISSIMO
SCHERMO- mattoni intonacari
TV- indesit BN 12.5" del 1972 con sintonizzatore manuale mono canale...bellissima!
VCR- Normende
Stereo- compatto TEAC da 20 watt
Diffusori- TEAC
DVD-DivX- NORTON preso al LIDL
CONSOLLE- Nintendo WII
CAVI- neri , non c'è la marca...
num BLURAY - zero
num DVD HD - zero
E SONO CONTENTISSIMO!!!!!!!!!!
-
03-04-2009, 00:10 #11
ciao ragazzi, ho postato anche nel thread del toshiba sp1.
io inizialmente ero interessato al toshiba ma vedendo su projector central a 3 m di distanza (che è il punto dove lo posizionerei io) con lo zoom al max arriverebbe a 154 cm di base. ed è troppo poco perchè volevo arrivare almeno a 200 cm. quindi volevo sapere se l'x16 poteva fare al caso mio.....Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
03-04-2009, 07:44 #12
purtroppo manco cò questo!
......ciao, come puoi vedere da qui: http://www.projectorcentral.com/InFo...ulator-pro.htm questo INFOCUS X16 ha decisamente poco ZOOM ( 1.1:1) ed un tiro particolarmente lungo, infatti da 3mt riesce a coprire , con zoom al max, 1,59mt di base!
Mi dispiace, ma non credo faccia al tuo caso!
CiauzzzzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
03-04-2009, 10:15 #13
grazia andrea, ho capito che opterò per un epson che sono quelli che hanno piu' zoom... ora apro un thread su un vpr che mi ha colpito... l'epson eh dm2 che l'ho trovato allo stesso prezzo di questi...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133776Ultima modifica di celicalorenzo; 03-04-2009 alle 10:29
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com