|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: Ma Val La Pena Lo Schermo Autocostruito?
-
22-01-2004, 11:02 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
Ginko ha scritto:
.. e voi mi parlate di "tela cerata" Ma andiamo... ma avete provato.. ? No ?
Ginko.
x teoc: é un tessuto tecnico che si usa per abbigliamento sportivo, tipo gilet traspirante, ma che fa passare pochissima luce, pagato 10 €... penso che uno valga l'altro a questi livelli... Ha ragione Ginko... Bisogna usarlo "provvisoriamente" fino a quando non si trova "IL TELO"!
x Kommando: Grazie molte per il voto!... hai ragione, spesso le lucine le attenuo o le spengo durante la visione!
-
23-01-2004, 08:46 #32
Re: Re: effetto memoria sul pvc.
Lucso ha scritto:
Ma dove lo mettiamo quel "Valore Aggiunto", (soddisfazione)determinato dall'avere creato qualche cosa con le propie mani?
Io ho teso la tela in questo modo (vedi immag. del retro), semplice ma molto efficace, se regge la cornice... le pieghe non si vedono assolutamente e se si presenteranno è sufficiente tirare un po' l'elastico svitando i morsetti elettrici..Ciao.
Mi sono autocostruito anche io il telo per esigienze di spazio con questo principio degli elastici e devo dire il risultato è perfetto, non si presentano pieghe grazie agli elastici!
Alla fine ho speso 100 euro! perchè ho esigienze di spazio e ingombri e peso che mi hanno costretto ad utilizzare tecnologie costose per la base portante.
Ma permettetemi una critica.
La tela, prendere una bianco gliaccio della screenline costa qualcosa come 30 euro al metro lineare, su bobine da 2,40 meti! con massimo 50 euro vi fate lo schermo con un supporto adeguato!
Ma io mi chiedo, vale la pena spendere migliaia di euro per il pj e poi fare economia su 50 euro di tela e correre seri rischi di compromettere il risultato finale?
Poche balle, non è la stessa cosa proiettare su una bianco ghiaccio o su un lenzuolo! ho provato, il bianco non è più bianco!
Accetto chi dice 500 euro per un telaio e 2 cuciture sono tante, quindi uno può autocostruirsi la cornice.... ma la tela ???, mi dispiace, costa talmente poco presa sfusa che a miei occhi è una follia non acqistarla specifica.
Ilario.
-
23-01-2004, 12:31 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Re: Re: Re: effetto memoria sul pvc.
ango ha scritto:
Ciao
Ma io mi chiedo, vale la pena spendere migliaia di euro per il pj e poi fare economia su 50 euro di tela e correre seri rischi di compromettere il risultato finale?
Poche balle, non è la stessa cosa proiettare su una bianco ghiaccio o su un lenzuolo! ho provato, il bianco non è più bianco!
Ilario.!!!
Qual'è il problema a chiacchierare su altri metodi per costruire gli schermi?
"Seri rischi di compromettere il risultato finale"...
ehi !!! stiamo parlando di proiettare immagini, non c'è in ballo la vita di nessuno!!
Inoltre ora ci hai fornito altre info su dove reperire teli professionali.
Ginko: rilassati!! .
Le tue informazioni sono state preziose (non avevo idea delle caratteristiche tecniche di uno schermo in pvc e ti ringrazio perchè stavo cercando proprio queste info....), ma da come scrivi, ne parli come se fossi sopravvissuto a chissa quale esperienza nefasta che ti ha lasciato delle cicatrici indelebili....
Te lo dice uno che si è portato 70 kg di schermo per 3 piani e dopo ha scoperto che l'ha fatto quasi per nulla!
Tutta esperienza comunque da condividere nel forum: tu lo fai sapere e poi gli altri decidono.
teo