|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Ma Val La Pena Lo Schermo Autocostruito?
-
19-01-2004, 14:53 #16
-
19-01-2004, 15:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Kommando, non male il tuo lavoro
!!
Che cosa hai usato come telo?
teo
-
19-01-2004, 19:38 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
effetto memoria sul pvc.
Ginko ha scritto:
Bè, attenzione non ho nulla contro chi si costruisce lo schermo, anzi ammiro il risultato quando viene ottenuto, ma se devo dir la verità mi ero un pò stufato di esperimenti, eppoi quando vedo il mio schermo perfettamente teso con una cornice scura in materiale acrilico microgoffrato, angolata all' interno che non ha riflessi anomali con una tela che se la metto vicina ai miei esperimenti che mi sembravano anche ad un certo punto ben riusciti, è il giorno e la notte, riaffermo: per me non ne vale la pena! ma ribadisco: chi vuole vada pure avanti per quella strada, eventualmente fa sempre in tempo ad acquistare lo schermo bell' e fatto e non se ne parla + Di base l' idea è: il mio vpr non costa proprio poco, non vedo perchè tirare indietro per qualche centinaio di euro, abbiamo fatto 30 facciamo 31.
Ginko
Comunque ammiro la buona volontà di tutti gli autocostruttori.
Approposito ma come fate per tendere la tela e togliere il famoso effetto memoria di pieghe e simili? A quanto mi consta i produttori hanno una macchina che scalda e tende o pressa ed il processo dura non poco. Io le ho provate tutte a suo tempo ma con scarsi risultati. Alla distanza le pieghe tornavano.
-
19-01-2004, 23:20 #19teoc ha scritto:
Kommando, non male il tuo lavoro!!
Che cosa hai usato come telo?
teo.....sinceramente penso di aver speso meno di tutti per costruirmi quello schermo(10euro in tutto)
....ora vi faccio vedere alcune immagini proiettate.....
-
19-01-2004, 23:23 #20
...a questa sono uscite delle righe verticali...non so come mai...e un effetto della macchinetta digitale
Naturalmente nella realtà non si vedono.
-
20-01-2004, 18:25 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
Re: effetto memoria sul pvc.
Max Connery ha scritto:
Approposito ma come fate per tendere la tela e togliere il famoso effetto memoria di pieghe e simili? A quanto mi consta i produttori hanno una macchina che scalda e tende o pressa ed il processo dura non poco. Io le ho provate tutte a suo tempo ma con scarsi risultati. Alla distanza le pieghe tornavano.
Io ho teso la tela in questo modo (vedi immag. del retro), semplice ma molto efficace, se regge la cornice... le pieghe non si vedono assolutamente e se si presenteranno è sufficiente tirare un po' l'elastico svitando i morsetti elettrici..Ciao.
-
20-01-2004, 23:18 #22
Re: Re: effetto memoria sul pvc.
Lucso ha scritto:
Ma dove lo mettiamo quel "Valore Aggiunto", (soddisfazione)determinato dall'avere creato qualche cosa con le propie mani?
Io ho teso la tela in questo modo (vedi immag. del retro), semplice ma molto efficace, se regge la cornice... le pieghe non si vedono assolutamente e se si presenteranno è sufficiente tirare un po' l'elastico svitando i morsetti elettrici..Ciao.
....però ora faccielo vedere questo schermo.....siamo curiosi.....metici una foto dove si vede frontalmente
-
21-01-2004, 18:01 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
pieghe su autocostruito?... nunca!
kommando ha scritto:
....però ora faccielo vedere questo schermo.....siamo curiosi.....metici una foto dove si vede frontalmente
-
21-01-2004, 21:23 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
autocostruito in posizione
Ecco come ho posizionato nella sala lo schermo... nella foto si vede anche una piramide capovolta al centro (costruita in cartongesso) che dovrebbe abbattere le onde stazionarie nel punto di ascolto privilegiato (AFdigitale giugno 99)...
maah!... il resto della struttura si capisce nella foto successiva
-
21-01-2004, 21:38 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
proiezione su schermo
...la visione con ambiente semi-oscurato... si accettano critiche, giudizi, consigli, domande...
Ciao
-
21-01-2004, 22:10 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
-
21-01-2004, 22:59 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Re: pieghe su autocostruito?... nunca!
Lucso ha scritto:
Alcuni dati: costo totale schermo = 90€ circa, telo grigio chiaro non elastico di "casa dello scampolo"...abbastanza leggero con una parte lievemente cerata (retro). 170 x100 visibile, 12 cm cornice!,
Il telo grigio chiaro mi interessa molto. Che materiale è? Mi pare di capire che lo hai comprato in un negozio di stoffe, giusto?
teo
-
21-01-2004, 23:25 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
La ricerca negli schermi si concentra nella percentuale di cadmio piuttosto che nelle particelle di alluminio da aggiungere al pvc ecc ed il tutto per ottenere un materiale che incrementi i neri piuttosto che aumenti il raggio riflesso e voi mi parlate di "tela cerata" Ma andiamo... ma avete provato a mettere in confronto queste tele che naturalmente fra le altre cose che devono fare riflettono anche quello che ricevono, con quelle specifiche per la videoproiezione ? No ? Bene, fatevi mandare un campione poi fatelo. Sono sicuro che la maggior parte degli esperimenti verrà buttata alle ortiche. Mi si scusi la franchezza.
Ginko
-
21-01-2004, 23:38 #29
Re: autocostruito in posizione
Lucso ha scritto:
Ecco come ho posizionato nella sala lo schermo... nella foto si vede anche una piramide capovolta al centro (costruita in cartongesso) che dovrebbe abbattere le onde stazionarie nel punto di ascolto privilegiato (AFdigitale giugno 99)...maah!... il resto della struttura si capisce nella foto successiva
-
21-01-2004, 23:40 #30
Re: proiezione su schermo
Lucso ha scritto:
...la visione con ambiente semi-oscurato... si accettano critiche, giudizi, consigli, domande...Ciao
originale......ma non ti distraggono tutte quelle lucette?