|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Ma Val La Pena Lo Schermo Autocostruito?
-
18-01-2004, 16:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
Ma Val La Pena Lo Schermo Autocostruito?
sono un fortunato possessore di infocus 4800.
Volevo solamente portare la mia esperienza con lo schermo. Mi sono prima documentato sulle tante idee che viaggiano sul forum approposito di schermi autocostruiti pertanto mi sono affidato alla tenda IKEA prima perchè sono andato all' IKEA per altri acquisti ma non mi soddisfava poi con l' MDF verniciato (e sverniciato rigrattato riverniciate ecc ecc) Alla fine, dopo aver perso un sacco di tempo mi sono deciso ad acquistare uno schermo online dalla maxivideo, visto che tutti ne parlana bene online, personalizzato con la misura che mi andava bene. Ho preso uno schermo con cornice. Pagato arrivato in 8 giorni, sballato, controllato la bella cornice ed il telo, montato in minuti 5, attaccato in altri minuti 10, acceso l' infocus e rimanere basito è stato tutt' uno. Scusate ma chi me lo ha fatto fare di andare a cercare, perdere una montagna di tempo e mal di testa quando con poco + di 300 euro e in meno di mezzora ho uno schermo perfetto, bello di suo che quelli che avevo fatto non gli si avvicinano nemmeno lontanamente ? meditate gente meditate. Non si va a inventare l' acqua calda!!! Eppoi spendere per il pj eppoi lesinare sullo schermo mi pare una cosa da matti. (lo dico ora cospargendomi il capo di cenere) Se poi qualcuno è soddisfatto dell' autocostruito bè probablimente, a mio avviso, non ha visto gli schermi professionali per uso videoproiezione.
Sempre pronto a ricredermi, ma cerco qualcuno che realmente mi faccia vedere il vantaggio dell' autocostruito.
Ginko
-
18-01-2004, 17:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Ciao Ginko e benvenuto anche a te
!
E' la stessa domanda che mi stò ponendo io...
300€ mica son pochi!!!
Il principio è perchè spendere così tanto se puoi fartelo da solo !!
Visto come va la politica commerciale, e il mondo del vpr era sino a qualche tempo fa solo per appassionati e quindi di nicchia, i prodotti in vendita te li fanno pagare moltissimo e magari costano molto di meno!
Allora si cerca di ovviare con un pò di ingegno.
Ora, questi tentativi, che tral'altro sono divertenti per un appassionato e ti fanno fare molta esperienza e quando affermi qualcosa ad es sul forum, non stai teorizzando ma ne sei conscio perchè le hai personalmente sperimentate, dopo svariato tempo in effetti prendono alle p..le!!
Probabilmente visto che non sono soddisfatto dei risultati ottenuti, punterò mio malgrado a ordinare uno schermo prof per vpr.
L'ultimo tentativo comunque è quello di vedere da un rivenditore specializzato un pò di materiali sintetici dopo di che se non trovo ciò che mi serve farò l'ordine o da maxivideo o alla peroni.
Che caratteristiche ha il tuo schermo? dimensioni, colore?
Teo
-
18-01-2004, 18:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
ciao anche da parte mia,felice possessore del x1 e come vedi mi sono autocostruito il telo motorizzato spendendo non più di 60euro telo, motore e struttura compresi;lo si può migliorare ulteriormente, colorando i bordi neri e con un'ulteriore piccola modifica,applicare all'occorrenza anche la schermatura per ridurre la parte del telo per la visione, da 4/3 16/9 ecc.. la foto è stata fatta in bassa risoluzione...
-
18-01-2004, 18:37 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Avezzano(AQ)
- Messaggi
- 54
Complimenti gsx mi piace molto la tua creazione mi farebbe piacere anche a me autocostruirmi un telo motorizzato ma non credo proprio riuscirei ad ottenere lo stesso risultato!!!
Dal tuo nick credo che oltre a condividere con te la passione per H.T. ce ne un'altra che ci accomuna quella per le due route quindi un bel saluto a due dita!!!
-
18-01-2004, 19:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
ti ringrazio, per i complimenti, fanno sempre piacere riceverli per qualcosa che si fà, guarda che non è proprio difficile,basta prenderla con calma senza aver fretta di finire..un saluto a due dita a tutti i motorizzati a due ruote
-
18-01-2004, 19:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
ciao anche da parte mia,felice possessore del x1 e come vedi mi sono autocostruito il telo motorizzato spendendo non più di 60euro telo, motore e struttura compresi;lo si può migliorare ulteriormente, colorando i bordi neri e con un'ulteriore piccola modifica,applicare all'occorrenza anche la schermatura per ridurre la parte del telo per la visione, da 4/3 16/9 ecc.. la foto è stata fatta in bassa risoluzione...
-
18-01-2004, 19:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Pensate che il mio primo telo è stata una stampa gigante di Van Gogh foderata con un lenzuolo...
Bei tempi e che gioia le prime immagini proiettate (anno:2000, e un mondo da scoprire...)
Sigh.
Saluti.
-
18-01-2004, 22:57 #8gsx1200 ha scritto:
ciao anche da parte mia,felice possessore del x1 e come vedi mi sono autocostruito il telo motorizzato spendendo non più di 60euro telo, motore e struttura compresi;lo si può migliorare ulteriormente, colorando i bordi neri e con un'ulteriore piccola modifica,applicare all'occorrenza anche la schermatura per ridurre la parte del telo per la visione, da 4/3 16/9 ecc.. la foto è stata fatta in bassa risoluzione...
-
18-01-2004, 23:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
ma sopratutto come hai fatto a spendere solo 60 euro??
-
18-01-2004, 23:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
teoc ha scritto:
Ciao Ginko e benvenuto anche a te!
E' la stessa domanda che mi stò ponendo io...
300€ mica son pochi!!!
Il principio è perchè spendere così tanto se puoi fartelo da solo !!
Che caratteristiche ha il tuo schermo? dimensioni, colore?
Teo
Ginko
-
19-01-2004, 04:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
rispondo a maxi,
per motorizzare il telo ho adoperato un motore tubolare preso usato da un installatore di tende da sole ,completo di tubo centrale scanalato su cui và riavvolto il telo.
rispondo a teoc,
ho speso effettivamente una sessantina di euro così ripartiti 20 il motore 30 il telo"6 al mq" e il resto per il cassonetto in lamiera.
-
19-01-2004, 11:52 #12ho speso effettivamente una sessantina di euro così ripartiti 20 il motore 30 il telo"6 al mq" e il resto per il cassonetto in lamiera.
Rob
-
19-01-2004, 14:49 #13
anche io ho autocostruito lo schermo, solo che il mio non è motorizzato, ecco le foto che ho fatto durante la costruzione....
-
19-01-2004, 14:50 #14
....l'applicazione del telo
-
19-01-2004, 14:52 #15