|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Infocus Screenplay 4805
-
16-01-2004, 11:09 #16
Comunque volevo dire che da quanto ho visto la idfferenza fra un film NTSC (quindi in 480) e uno in PAL (quindi in 576) non c'è tutta questa differenza nel mio 5700, anzi, direi che risulta difficile distinguerli, in quanto moltissimo dipende dall'incisione. Ora vedo di recuperare un film con lo stesso master in NTSC e PAL e di fare una prova cieca...
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
16-01-2004, 16:02 #17
risoluzione
Ultima modifica di guderian; 16-01-2004 alle 16:12
vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
19-02-2004, 15:59 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
se arcobalena poco , potrebbe essere la macchina giusta
E poi monta un chip nuovissimo , se son rose .. lo compro al posto del sony hs 20 e con i soldi risparmiati ci scappano due poltrone in pelle con poggiapiedi ed uno schermo vero
Tanto il dlp e' una garanzia di visione super sharp , ottima colorimetria e contrasti da tritubo (quasi da tritubo )