Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45

    Acer X1160 – il mio primo videoproiettore


    Come promesso a maupet posto le mie considerazioni e le mie foto sul videoproiettore che ho acquistato, l’Acer X1160, il video proiettore l’ho acquistato in un negozio della catena Wellcome, al prezzo di 329,00 €.

    Ha una risoluzione nativa di 800x600, anche se bassa va bene per l’uso che ne farò, un contrasto di 2000:1 e una luminosità di 2000 ansi/lum, certo no c’è paragone con i videoproiettori che posseggono la maggior parte degli utenti di questo forum, ma io non voglio paragonarlo ai vostri, non cerco l’alta definizione.
    La mensola su cui poggia il vpr è montata a circa 1 metro e 10 da terra.

    Questa è una foto del videoproiettore:




    Oltre al vpr ho acquistato uno schermo a molla 170x170 cm, (spesa 89 €)
    Lo schermo è fissato al tetto con due tasselli da 6 mm simili a quelli a farfalla, la distanza di proiezione è circa 3 metri, il Projector Calculator del sito dell’acer non è tanto preciso, diciamo che mi dava circa 50 cm in più di distanza, (meno male che erano in più!!! senò ero nei guai).

    Questa è una foto dello schermo a molla:




    Inoltre ho acquistato un ups atlantis da 700 VA / 300 watt che stabilizza la corrente , e in caso di black-out mi da il tempo di spegnere il proiettore correttamente, (spesa 47 €) e anche un cavo VGA da 5 metri (spesa 10 €)

    In effetti la mia spesa non è stata molto contenuta come quella di maupet, ma non me ne pento, ne è valsa la pena per il risultato finale.

    Queste sono alcune foto di alcuni film:

    (Premetto che da queste immagini non si vede molto, dal vivo è un'altra cosa)







    Ancora non ho avuto il tempo di regolare bene le impostazioni, ma comunque i film li vedo bene anche da 2 metri di distanza, la mia distanza di visione è di circa 3 metri.

    Come audio utilizzo il mini impianto 5.1 del pc anche se non è di alta qualità mi accontento per adesso.

    Difetti:
    L’unico difetto che ho trovato fino ad ora consiste nel fatto che quando tolgo il tappo che serve per proteggere l’obbiettivo del vpr si sposta un po’ la messa a fuoco, ma stando attenti si può anche evitare, non so se questo è comune a tutti i vpr.

    Conclusioni:
    Sono soddisfatto del mio acquisto, di solito guardavo i film in un LCD 32 pollici ma adesso ne ho più del doppio di pollici, sembra quasi di stare al cinema, molti di voi penseranno che questo vpr non vale la pena di essere acquistato principalmente per la bassa risoluzione, ma dato che io ripeto non cerco l’alta definizione va più che bene.

    Questa è un’altra testimonianza che chi non ha grandi pretese può comprarsi un videoproiettore e crearsi una piccola saletta cinema senza spendere grandi cifre.

    Volevo ringraziare tutti quelli che hanno risposto alle mie domande nelle due discussioni che ho aperto precedentemente.

    Se avete domande fatele pure.
    Ultima modifica di Ale88; 23-01-2009 alle 20:12

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    45
    Anzitutto congratulazioni per il proiettore.
    Anche io sono un fan del "low-cost projection" e volevo chiederti.
    1) A che distanza si trova il proiettore dallo schermo?
    2) Si nota molto l'effetto zanzariera se osservi lo schermo a 2 metri di distanza?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    la distanza di proiezione l'ho già scritta sopra comunque è di circa 3 metri, l'effetto zanzariera non si nota da 2 metri.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    Ciao Ale88,

    innanzitutto: complimenti per la realizzazione!

    Visto che, dopo che lo accendi, la maggior parte dei dubbi che avevi prima, svaniscono?

    Riguardo al tappo coprilente, non saprei se è un "difetto" comune: io il vpr evito proprio di toccarlo da quando l'ho regolato, lo manovro col telecomando (leggi: ON/OFF) e non metto mai il tappo. Sicuramente la lente si impolvererà, e quel giorno lo pulirò e lo regolerò di nuovo... ma non mi va di doverlo sistemare ogni volta che l'accendo.

    Una domanda: hai provato a proiettare anche su parete? Che differenze noti rispetto allo schermo?

    Grazie per aver portato la tua testimonianza a favore del low-cost projection

    Buone visioni!
    Ultima modifica di maupet; 23-01-2009 alle 20:56

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    ciao
    grazie per i complimenti, si è vero dopo che lo accendi i dubbi svaniscono, è normale penso sia stato così anche per te!
    per il tappo non so allora se seguire il tuo consiglio di non metterlo, e che vorrei evitare di toccare la lente, vabbè che la regolazione della messa a fuoco non è poi così lunga, questione di secondi.
    Appena comprato l'ho provato sulla parete che neanche è bianca ma color salmone e diciamo che non si vedeva niente male, purtroppo non ti so dire con certezza, ma io non ho notato tutti questi miglioramenti proiettando su schermo, forse perchè non sono un'esperto o forse perchè ero abbagliato dalla novità , comunque potrei fare un prova, domani appena lo accendo faccio la prova e ti faccio sapere meglio.
    Lo schermo io l'ho comprato per necessità perchè l'ho messo davanti la tenda dell'imposta, senò forse avrei pitturato la parete di bianco e avrei risparmiato quei soldi .
    Buone visioni anche a te!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    E bravi Ale88 e Maupet,le vostre installazioni siano un esempio a quelli che pretendono tutto e subito!!! .L'importante è essere soddisfatti di ciò che si riesce a costruire e goderselo alla grande...per gli upgrade c'è tempo.Un unico consiglio,lascia stare il muro color salmone...ti prego,solamente l'idea...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    Ciao ale88 e maupet!
    complimenti anche da parte mia...
    ale88, non ti ho + beccato sul forum e allora ieri mattina mi son deciso e ho ordinato un ... ACER X1160!
    quello che hai scritto e le immagini postate mi fanno stare più tranquillo.
    volevo chiederti: l'hai provato solo con un cavo vga o hai usato altri collegamenti video?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    Ciao ale88 e maupet!
    complimenti anche da parte mia...
    ale88, non ti ho + beccato sul forum e allora ieri mattina mi son deciso e ho ordinato un ... ACER X1160!
    quello che hai scritto e le immagini postate mi fanno stare più tranquillo.
    volevo chiederti: l'hai provato solo con un cavo vga o hai usato altri collegamenti video?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    Un unico consiglio,lascia stare il muro color salmone...ti prego,solamente l'idea...
    ciao GattoNero
    purtroppo i muri della stanza li ho di quel colore, non li ho scelti io, comunque era solo per provare il proiettore, dato che lo schermo non era montato dovevo proiettare in qualche posto no?

    Citazione Originariamente scritto da Degama77
    quello che hai scritto e le immagini postate mi fanno stare più tranquillo.
    volevo chiederti: l'hai provato solo con un cavo vga o hai usato altri collegamenti video?
    ciao, grazie, quindi alla fine sei andato sull'acer X1160 mi fa piacere, lo stai acquistando in rete? quanto lo stai pagando? prendi anche lo schermo o già lo hai? si l'ho usato col cavo vga, ma ho anche provato a collegare col cavo video rca la macchina fotografica digitale, solo per fare la prova, non ho provato ancora a collegarci un lettore dvd ma proverò. comunque i collegamenti possibili non sono poi così tanti spero avrai letto le specifiche.
    se hai altre domande fai pure.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    45
    A me piacerebbe sapere se ci sono differenze sulla qualità dell'immagine con un cavo VGA e con l'RCA.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    alla fine sì, sono andato sull'acer.
    l'ho preso in rete da redcoon a 310 euro. lo schermo non l'ho preso perchè uso il muro e visto che ci proiettavo con il vecchio sharp so che il risultato è buono.
    io userò soprattutto il cavo video rca perchè ci devo collegare il lettore divx, il videoregistratore e il decoder sat.
    fammi sapere come ti sembra con il lettore dvd collegato, quando lo provi.
    Ciao!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da valerio88
    A me piacerebbe sapere se ci sono differenze sulla qualità dell'immagine con un cavo VGA e con l'RCA.
    io penso che non ci siano differenze se tu intendi provando lo stesso film prima col pc e poi col lettore, tu noti differenze utilizzando i due cavi? che videoproiettore hai? ciao

    Citazione Originariamente scritto da Degama77
    fammi sapere come ti sembra con il lettore dvd collegato, quando lo provi.
    ho collegato il videoproiettore col cavo rca in dotazione a un lettore divx, ho però provato un DVD e si vede bene, certo poi impostando meglio i parametri come contrasto, luminosità, ecc si vedrà ancora meglio. ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    Ciao,
    Siccome sono interessato anche io all'acquisto di sudetto videoproiettore, volevo sapere se con l'ingresso vga la risoluzione proiettata può essere di 1240x1024 (nelle caratteristiche ho visto che c'è scritto resized).

    Io lo dovrei usare per lo più con sorgente PC (Vga)... e 800x600 forse rimane una risoluzione un po' misera.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •