|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
-
31-03-2009, 22:25 #16
io ho un vpr sanyo plv-z2000 pilotato da un bd sony e quando metto dischi in bluray caro mio è uno spettacolo
-
04-04-2009, 10:56 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 39
Ciao, la domanda che ha fatto b747 è interessante.
C'è nessuno che può rispondere?
Sarei interessato all'acquisto dell'Epson Tw700 e sono indeciso nella scelta con il Panasoni AX200.
-
06-04-2009, 14:23 #18
io poi il 700 non l'ho più preso, perchè sono stato invogliato daun'offertona sul TW 980 (sempre epson) che a soli 40e in più mi dava il full-hd.
Devo dire che sono perplesso, se è vero che i filmati a 1080 sono notevoli, con i dvd tradizionali (e ne ho tanti e ne avrò per un bel pezzo) la visisone non è entusiasmante... mi viene il dubio che se fossi rimasto sul 700 avrei avuto una visione "in media" di miglior qualità.
ciao
Gianluca
-
06-04-2009, 14:56 #19
Ho provato entrambi a casa di un amico..il tutto insieme anche al mio tw-680
ecco cosa posso dirti in linea di massima:
tw-680 su materiale full voto 7
tw-680 su materiale hd-ready voto 7
tw-680 su materiale sd voto 6
tw-700 quasi identico al 680,un pò più nitido(purtroppo non li abbiamo tenuti contemporaneamente accesi e non posso dirti altro)...
tw-980 su materiale full voto 8(pieno)
tw-980 su materiale hd-ready voto 7
tw-980 su materiale sd voto 5.5(sudato)
nella mia scala il 10 e lode è il benq w5000 e il 3 un benq mp610(sd)
purtoppo il giorno stesso c'era un tw1000 ma non ho potuto vederlo acceso...
come configurazione abbiamo usato la ps3 e ci sono stati miglioramenti in sd solo con il mio sammy bd-p2500(ma non eclatanti)..l'upscaling è stato sempre fatto dai lettori...
la dimenzione dell'immagine era 2.20mt e distanza di visione 3.75mt(orientativamente)..
taratura con merighi(non fatta da me ahimè) e abbiamo usato i seguenti film:
signore degli anelli I(dvd),pitch black(sia dvd che bd),Monsters & Co(dvd),kung fu panda(bd),king kong e transformers(dvd e bd)
come risultato posso garantirti che sul materiale sd un hd-ready da risultati nettamente migliori,ma non mette i bd nelle condizioni ottimali...per contro un full rende i dvd appena guardabili(giusto il sammy riesce a dare qualcosa in più)...
l'hd ready quindi è consigliabile o quando si guardano prevalentemente dvd o quando l'immagine proiettata scende sotto i 2mt e resta inalterata la distanza di visione(sempre sopra i 3.5mt)..
negli altri casi un full è decisamente meglio...
vorrei aggiungere che stiamo parlando di vpr lcd...non voglio criticare nessuna categoria ma il dlp hc1100 della mitsubishi,nelle stesse condizioni,ha stracciato tutti(tranne in alcune scene scure dove appariva evidentissimo del ditering) fino a che si è rimasti sui 2 mt di base,sopra è risultato inferiore al 980 ma solo ed esclusivamente per definizione essendo l'immagine comunque molto più tridimenzionale e godibile imho...
se poi paragoniamo un hd ready di questi ad un benq w5000 il paragone non tiene neanche nel materiale sd...i miglioramenti sono tali(oltre alla semplice risoluzione) che comunque imho varrebbe il cambio..
benq w5000 in full 10 e lode
benq w5000 in hd-ready 8.5
benq w5000 in sd 6
nelle stesse condizioniUltima modifica di Nicholas Berg; 06-04-2009 alle 15:09
-
07-04-2009, 13:46 #20
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
grazie x le tue impressioni, ciao
Gianluca
-
07-04-2009, 20:47 #21
1)si intendo file a 720p(tramite ps3)
2)le distanze sembrano molto simili,le mie però non prenderle per precise,non le ho misurate,andavo ad occhio
3)un filmato a 1080 è un bd....se usi filmati a 720 e 1080 sicuramente hai fatto bene...solo nei dvd ne risente..risolve il samsung parzialmente,ma rende l'immagine desisamente più morbida(e gli artefatti alle restano)...
vorrei anche farti notare che comunque è una scelta più che valida per il futuro e che la tua distanza è praticamente al limite e dici bene quando sottolinei che un hd ready soffre quelle dimenzioni(anche se la distanza è relativamente alta...)
4)naturalmente in benq non si trova "a suo agio"..vedessi cosa sforna con il full hd...però personalmente sono disposto a sopportare artefatti e morbidezza pur di avere una immagine nettamente più contrastata(le scene scure sono su un altro pianeta),tridimenzionale..
ma stiamo uscendo dal seminato perchè stiamo paragonando macchine non solo di prezzo nettamente differente,ma anche di capacità nettamente differenti...
al tuo posto(a quasi lo stesso prezzo)non avrei esistato a prendere il 980...con i filmati hd la qualità è superiore e per il futuro è sicuramente un investimento migliore...non pensare che sia meglio il 700...è solo che è più facile fare l'upscaling(tra l'altro se il dvd è fatto bene "quasi" si equivalgono)
-
09-04-2009, 15:08 #22
Originariamente scritto da Nicholas Berg
si, infatti in ottica futura penso di aver fatto la miglior scelta in ottica q/p ma sul momento sono rimasto un pò perplesso... Ora sono in attesa di schermo (screenline 21:9) e penso che la situazione ha ampi margini per migliorare...
Grazie, ciao!
Gianluca