Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6

    parete da pitturare:come??


    salve ragazzi,
    sono nuovo del forum e pongo un quesito che spero possa trovare risposta;
    visto che ho una parete che dopo essere stata usata come tiro al bersaglio ( in senso strettissimo, avevo, avevo il bersaglio dove ci avro' fatto un migliaio di tornei, sembra ci abbiano sparato col mitra ) ho intenzione di ripitturarla; ora, vorrei sapere, avendo un proiettore e ben sapendo che un telo è sicuramente meglio in quanto a prestazioni, nel caso volessi renderlo almeno sufficiente, come dovrei pitturare??
    1 bianco
    2 bianco tempera
    3 bianco smaltato lucido
    4 bianco smaltato opaco

    molte grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Prima di costruirmi lo schermo con l'apposita tela, avevo dipinto la parete utilizzando una buona pittura murale bianca, non lucida (crea riflessi insopportabili). Appena puoi, però, ammesso che tu sia veramente interessato, comprati della buona tela per videoproiezione (o uno schermo fisso a cornice già pronto) e costruisciti un buon schermo (trovi validi progetti e consigli su questo forum nella sezione DIY).... la differenza di prestazioni , soprattutto in termini di luminosità, è notevole.

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Pittura bianca opaca...come ti è stato detto...

    in alternativa potresti usare anche la vernice per proiezione(fatta proprio per i vpr)...di cui però non conosco l'effettiva efficacia...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Prima di costruirmi lo schermo con l'apposita tela, avevo dipinto la parete utilizzando una buona pittura murale bianca, non lucida (crea riflessi insopportabili). Appena puoi, però, ammesso che tu sia veramente interessato, comprati della buona tela per videoproiezione (o uno schermo fisso a cornice già pronto) e costruisciti un buon schermo (trovi validi progetti e consigli su questo forum nella sezione DIY).... la differenza di prestazioni , soprattutto in termini di luminosità, è notevole.

    Ciao
    molte grazie...ma saro' io impedito, ma non sono riuscito con "ricerca" a trovarlo sul sito; saresti cosi' gentile da postarmi il link???

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Lui si riferiva a questa sezione del forum:
    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=62

    number edita la quotatura integrale,è vietata dal regolamento..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    sorry, evitero' in futuro. grazie della risposta

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    in alternativa potresti usare anche la vernice per proiezione (...)...di cui però non conosco l'effettiva efficacia...
    La conosco io: eccellente!
    ...almeno per quanto riguarda l'unica installazione di questo tipo che ho "seguito" personalmente: GooSystems CRT White Basecoat + CRT White Topcoat.

    Non si tratta affatto di un ripiego: la resa potrebbe apparirti superiore a quella di un buon telo tradizionale, pur costando meno. Il condizionale è dovuto al fatto che la "posa in opera" è fondamentale: se non sei sicuro delle tue capacità, affidati ad uno specialista, meglio se capace di applicare a spruzzo (anzichè a rullo).

    Nel tuo caso, poi, dato che devi comunque stuccare/pitturare la tua parete malridotta, mi sembra la scelta più furba, in tutti i sensi...

    L'unico problema, ovvio, è la possibilità -come nel mio caso personale- di dover spostare l'installazione: è l'unico motivo per cui continuo ad usare un classico schermo a cornice.

    Per tutte le scelte del caso (tipi e quantità), affidati al loro calcolatore, preoccupandoti solo di impostare un valore realistico di luminosità in condizioni calibrate.

    Se invece preferisci... interagire con un umano contatta il solito Schermionline, dove ho indirizzato il mio soddisfattissimo amico.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    La Goosystem white l' avevo usata anch' io all' inizio visto che volevo proiettare sul muro. Poi son passato ad uno schermo solo perché avevo applicato male lasciando alcuni aloni
    Però confermo quanto detto da Enrico: con lo schermo ho fatto un passo indietro ! specialemnte a livello di nitidezza era meglio il muro pitturato ed i grafici rilevati di gamma, rgb e nits erano identici sia col muro che con lo schermo.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    son passato ad uno schermo solo perché avevo applicato male lasciando alcuni aloni..
    è così tanto complesso stenderla?un pensierino ce lo farei....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    No per uno che sa usare un rullo, si per chi come me non ne aveva mai preso uno in mano
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ok Grazie..

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    grazie delle tante risposte
    avendo costruito io il proiettore, per prova, credo che per il momento daro' una bella pitturata bianca opaca, dopo aver grattato e stuccato ovviamente.
    dovendo andare non su un prodotto specifico ( almeno per il momento, volendo vedere effetto e opportunità della cosa) penate sia meglio tempera-opaco oppure smaltato-opaco??

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6

    salve ragazzi, non vorrei abusare del fatto di essere nuovo, vi ringrazio delle vostre risposte, ma viste le mie intenzioni, vorrei solo sapere da voi che mi conviene usare ??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •