|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Che bella visione
-
14-01-2004, 09:48 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
questa
.
IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
14-01-2004, 09:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
ancora
ma
IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
14-01-2004, 09:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
L'ultima
per ora
IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
14-01-2004, 09:51 #19
Aspetta , aspetta
che tipo di fotocamera usi, tempi di esposizione e di apertura diaframma, distanza, cavalletto, fermo immagine ecc.
Non e' possibile che si veda cosi'
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
14-01-2004, 11:07 #20
Re: Aspetta , aspetta
peppemar ha scritto:
che tipo di fotocamera usi, tempi di esposizione e di apertura diaframma, distanza, cavalletto, fermo immagine ecc.
Non e' possibile che si veda cosi'
Ciao
URKA! m'hai letto nel pensiero! (più che altro per capire come fate a fare le foto!!!)
-
14-01-2004, 13:14 #21
Re: Aspetta , aspetta
peppemar ha scritto:
che tipo di fotocamera usi, tempi di esposizione e di apertura diaframma, distanza, cavalletto, fermo immagine ecc.
Non e' possibile che si veda cosi'
Ciao
Mi chiedo che senso abbia postare delle fotografie dello schermo per valutare la resa cromatica.
Posto che le macchine fotografiche (digitali e non) riproducano fedelmente i colori (e cosi' non e' causa obiettivi, ccd, pellicola, scanner, etc. etc.), quello che c'e' da considerare e' che ognuno di noi visualizza le stesse foto con una accoppiata scheda video - monitor diversa (tralasciando il software e i cavi di collegamento tra monitor e scheda video). Ora, non credo che molti di noi si siano messi a calibrare il monitor con un colorimetro!
Per fare un esempio, ho due monitor (uno LCD e l'altro CRT) collegati entrambi alla stessa scheda video che ha una doppia uscita: la stessa immagine (come tutto il resto) si vede in maniera completamente diversa. Di piu': il monitor CRT ha due ingressi: uno VGA e uno BNC. Collegandoli entrambi alla stessa scheda video, il risultato cambia! E cambia per qualsiasi combinazione (ho messo in gioco anche un'altro computer con un'altra scheda video).
Ciao.Mad J
-
14-01-2004, 13:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
FUJIFILM
Si ,è la Fujifilm data con i Punti Carburante della società ESSO.
Una cagata, l'unica cosa ritoccata con Photoshop è la luminosità,inquanto le foto risultano in origine molto scure.
Purtroppo non ho pututo postare altre foto perchè troppo scure e alzando la luminosità mi si alteravano i colori e la risoluzione.
Comunque fidatevi che quello che ho postato è uguale alla visione reale, soltatnto che con le immagini in movimento non essendo in progressivo la risoluzione varia.
Sono stato tutta la notte a tararlo inviando il segnale sia al vpr che al mio televisore e intervenendo sul contrasto luminosita gamma e colori sono arrivato a questa conclusione.
Spero che quanto prima qualche amico mi possa prestare una fotocamera decente.
Un saluto RobertoIL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
14-01-2004, 15:28 #23
Re: Re: Aspetta , aspetta
Mad J ha scritto:
Mah... Mi chiedo che senso abbia postare delle fotografie dello schermo per valutare la resa cromatica...
-
14-01-2004, 15:50 #24
Re: Re: Aspetta , aspetta
Mad J ha scritto:
Mah...
Mi chiedo che senso abbia postare delle fotografie dello schermo per valutare la resa cromatica.
Posto che le macchine fotografiche (digitali e non) riproducano fedelmente i colori (e cosi' non e' causa obiettivi, ccd, pellicola, scanner, etc. etc.), quello che c'e' da considerare e' che ognuno di noi visualizza le stesse foto con una accoppiata scheda video - monitor diversa (tralasciando il software e i cavi di collegamento tra monitor e scheda video). Ora, non credo che molti di noi si siano messi a calibrare il monitor con un colorimetro!
Per fare un esempio, ho due monitor (uno LCD e l'altro CRT) collegati entrambi alla stessa scheda video che ha una doppia uscita: la stessa immagine (come tutto il resto) si vede in maniera completamente diversa. Di piu': il monitor CRT ha due ingressi: uno VGA e uno BNC. Collegandoli entrambi alla stessa scheda video, il risultato cambia! E cambia per qualsiasi combinazione (ho messo in gioco anche un'altro computer con un'altra scheda video).
Ciao.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
14-01-2004, 18:29 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
Re: FUJIFILM
boccolone ha scritto:
Si ,è la Fujifilm data con i Punti Carburante della società ESSO.
Il nodo è lì...credimi
-
15-01-2004, 00:59 #26
Re: Re: Re: Aspetta , aspetta
peppemar ha scritto:
Non voglio imbacarmi nella solita polemica sull'utilita' degli ss, questi se ben fatti riescono a farti vedere cose che non immagini nemmeno, gli schermi lcd fanno schifo di loro e non li considero, ma quello che io posto e che vedo nel mio crt si avvicina tantissimo alla realta, la mia fotocamera rispetta le tonalita' cromatiche in maniera perfetta, e quindi ........
Ciao
Tuttavia confermi le mie parole: quello che tu vedi nel tuo crt si avvicina alla realta', pero' non puoi essere sicuro di cosa stiano guardando gli altri e di cosa stiano effettivamente commentando.
Piuttosto, per curiosita', che fotocamera hai?
CiaoMad J
-
15-01-2004, 01:17 #27
Re: Re: Re: Aspetta , aspetta
MacFab ha scritto:
tutto quello che scrivi è sacrosanto. io direi che il valore è... di feticcio! come quando uno va in un MW a vedere il vpr in funzione: mai visto condizioni più schifose!! però poi stiamo lì all'infinito...
Mad J
-
15-01-2004, 08:20 #28
Re: Re: Re: Re: Aspetta , aspetta
Mad J ha scritto:
che fotocamera hai?
Ciao
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868