|
|
Risultati da 61 a 69 di 69
Discussione: Schermo da 7 metri?
-
04-01-2009, 12:08 #61
Ahahahaha Mitico ilario.... Agente del chaos!
Ok sono un po' cosi' e' che ovviamente uno vuole sempre il meglio per il suo no?
Ma tu parli di mettere delle vere e proprie tende davanti allo schermo? Da aprire e chiudere quando il formato del film cambia?
Non si potrebbe fare qualcosa di meglio... ovvero mascheratura variabile a mano.. con dei pannelli di velluto...
Qualcuno sul forum mi sa che ha realizzato una cosa del genere!
Niente info sullo stack?
-
04-01-2009, 13:32 #62
Quelle che intendo io sono delle tende a pannello, quindi lisce, con due modalità di realizzo. Possono essere avvolgibili come uno schermo e qundi scendere dall'alto davanti al telo di proiezione, oppure possono traslare lateralmente andando a posizionarsi nel metro in più che hai a destra e sinistra dello schermo. Regolando i fine corsa potrai usufruire di mascheratura a 16:9 e 4:3 con due pannelli da 65cm di larghezza alti come tutta la stanza per lato. Ti sembrerà che lo schermo letteralmente sparisca quando le fai chiuderre, il risultato estetico è esageratamente fico e la realizzazione molto semplice con i correntini elettrici.
La stessa cosa si può fare con dei pannelli tipo parete mobile, con binario incassato nel soffitto e nel pavimento, sempre con movimento elettrico. Chiaramente è più complesso e costa di più.
Ti ho già scritto info sullo stack in un mio post precedente:
Cosa intendi per "rack" di proiettori?Se intendi a "come si mettono due vpr in stack?" la cosa è piuttosto semplice tecnicamente: si mettono due proiettori identici uno a fianco dell'altro o uno sopra l'altro, si collegano tramite uno splitter hdmi con N ingressi e 2out alla sorgente, poi si proietta l'immagine per regolare entrambi (tramite shift ottico) in modo che le immagini a schermo sian perfettamente sovrapposte, chiaramente questo è più difficile se ci metti anche due lenti anamorfiche, che potrebbero deformare l'immagine in maniera diversa su un proiettore e sull'altro, per questo esistono proiettori HT a doppia lampada, per poter usare un solo vpr con lente anamorfica.Ultima modifica di iaiopasq_; 04-01-2009 alle 13:39
-
04-01-2009, 14:02 #63
Bene bene....
E' il mio sogno quello di proiettare su uno schermo cosi' grande..
Penso che fra poco i tempi siano maturi per grandezze ben oltre i 3.5 metri... e ne vedremo delle belle...
Per lo schermo hai qualche schemino da seguire? o qualche link da poter visionare?
Grazie mille
Mi sei molto d'aiuto!
-
04-01-2009, 18:32 #64
Pablitho, non offenderti ma delle volte mi sembra che lo faccia a posta a non capire...
Ammiro la pazienza di iaiopasq_
Per quello che riguarda la mascheratura laterale quella descritta precedentemente da iaiopasq_ è la stessa usata nelle sale cinema, cosa vorresti dire con - Non si potrebbe fare qualcosa di meglio- per me quello è già il meglio.
Continuo a non capire quando dici che tra poco ne vedremmo delle belle riguardo alla capacità di un VPR di proiettare immagini oltre i 3m...quando le nostre sale " casalinghe umane "non ci permetteranno tali grandezze ! Sei mai andato e vedere una partita di tennis dal vivo...? Avresti la nausea dopo pochi minuti, figuriamoci dopo due ore di film.
Ripeto che non è mia intenzione offenderti e se l'ho fatto ti chiedo anticipatamente scusa, ma delle volte non capisco quando non si capisce...
-
04-01-2009, 18:58 #65
Guarda Tsunami
Il meccanismo di mascheramento non ho capito realmente come funziona... quindi non mi sembra malvagio chieder ein merito delucidazioni..
Per quanto riguardale mie affermazioni sulle capacita' dei proiettori futuri.. mi riferisco solo alla possibilita' del Pj di riempire uno schermo piu' grande.. poi che l'utente medio non possa permettersi una stanza di tali dimension e' un altro discorso....
-
04-01-2009, 19:15 #66
Adesso ti faccio un esempio... Per arrivare a coprire decentemente schermi grandi bisogna per forza di cose aumentare la potenza luminosa della lampada, dato che le matrici in alta risoluzione potrebbero già essere usate per tali scopi... mi spieghi perchè i produttori dovrebbero andare verso una direzione ( costosa ) simile ? Che non porta vantaggi a nessuno (a livello consumer), vedi riflessione pareti, contrasto abbagliante e affaticante alla vista con immagini più piccole dei 3m. Pagheresti solo di più le lampade e i VPR che devono per forza di cose avere dei controlli sulla luminosità della lampada che ne permettano l'uso anche in condizioni di immagini più piccole...
-
05-01-2009, 08:54 #67
a questo punto devo darti ragione... sarebbe controproducente per le aziende!
Abbandonando il lato proiettore mi piacerebbe vedere qualche immagine di quel sistema di schermatura descrittomi da iaiopasq
-
07-01-2009, 02:03 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Originariamente scritto da iaiopasq_
ma ....con cosa? Il rumore è eccessivo, non è adatto per l'home, le fonti da impiegare sono per il cad così sfrutti la macchina, oppure per sale controllo.
Non sembra ma se vuoi arrivare ad una risultato " CALIBRATO" la cifra
non è lontana da quanto hai prospettato, sopratutto per il rapporto posizione/ascolto, le riflessioni sono notevoli con quell'area.
cordialità
Memo
-
07-01-2009, 07:58 #69
Grazie Memo
I suggerimenti e il confronto servono anche per potersi rendere conto se quello che si vorrebbe realizzare e' fattibile o meno...
Direi allora che dovro' "accontentarmi" di uno schermo al max di 4 metri di base?
Con questo potrei farcela con un proiettore di ultima generazione ?
E inoltre a questo punto si deve creare uno schermo 16:9 con mascheramento variabile... o e' meglio puntare su un 2.35:1 nativo?