|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: Schermo da 7 metri?
-
03-01-2009, 10:47 #46
Originariamente scritto da iaiopasq_
...che é giá una cosa notevole
-
03-01-2009, 11:32 #47
Capisco
Bhe io non la vedo una cosa cosi' impossibile realizzare uno schermo da almeno 5 metri....
Ovviamente come suggeriva iaiopasq utilizzare un proiettore doppia lamapda...
Solo che a sto punto utilizzando una tecnologia dlp i projectiondesign... mi spiazzano un po'
Poiche' avverto un leggero effetto rainbow.... forse su macchine cosi' l'effetto e' molto meno...
Un'altra domanda ma uno schermo da 5 metri si potrebbe realizzare o e' meglio comprarlo.. tipo non so' un smx pro curv...
-
03-01-2009, 14:15 #48
Uno schermo da 5 metri di base 2,35:1 viene alto 212 centimetri. Bisognerebbe sentire quanto sia alta la bobina della tela smx.
Forse non sarà necessario nemmeno metterla in diagonale, visto che la trama della stessa è di meno di un millimetro, mentre la dimensione del pixel proiettato sarà di 2,5x2,5 millimetri...
Diciamo che la sala si possa fare finita larga 7 metri e lunga 10, parete frontale alta 3, con tre file di poltrone a 7, 8 e 9 metri dallo schermo con la prima a quota zero, le successive a +30 e +60. Serve un impianto 7.1, ma con doppi side surround e forse doppi posteriori, forse non basterà un solo sub per una dimensione del genere, meglio due così tagliamo anche qualche risonanza. Avremo bisogno di mezzo metro dietro lo schermo per mettere i frontali, di una stanza dietro la parete di fondo per la sala elettroniche e proiezione. Insomma, stiamo "costruendo" una sala cinema vera e propria...
Per il rainbow, anch'io ogni tanto lo avverto, molto sporadicamente, ma se lo avverti in maniera regolare diverse volte durante una proiezione, lasciamo stare la ruota colore. Imbarcarsi in un progetto così e poi soffrire l'immagine? Giammai. Allora sì metto due lcos in stack o un 3chip dlp...
Anzi, torniamo al PD Avielo Helios, così se vuoi torniamo allo schermo di 7 metri, con quello non ci sono problemi...Ultima modifica di iaiopasq_; 03-01-2009 alle 14:40
-
03-01-2009, 16:30 #49
Bene vedo che alla fine non e' impossibile..
Si stiamo proprio parlando di una sala cinema... dedicata!
Fammi capire ma con i 3 chip dlp l'effetto rainbow non si verifica?
Per mettere 2 proiettori in stack ovviamente servira' l'intervento di un tecnico specializzato... c'e' qualche info in merito in giro sulla rete?
Che ne dici di questo schermo smx?
http://www.smxscreen.com/pro-curve-p...or-screen.html
Mi basterebbero solo 2 file di poltrone la terza non e' necessaria....
Non ho capito di cosa parli a proposito di quote.....
Intendi lo spazio minimo di visione?
Per i diffusori avevo pensato ad una soluzione di questo tipo:
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...x?PId=83&MId=1
Lasciamo stare l'helios... troppo fuori budget!!
-
03-01-2009, 22:40 #50
Non essendoci la ruota colore, ma un DMD per ogni primario RGB, come potrebbe esserci effetto rainbow? Non è possibile.
Io sinceramente lo schermo curvo non lo metterei, al cinema non mi sembra di averlo mai visto, per esempio... Non ne vedo nemmeno l'utilità, anzi, i posti a sedere decentrati avrebbero un decadimento notevole di resa imho...
Io ancora continuo a non capire a che serva fare uno schermo di queste dimensioni se poi ti bastano due file di poltrone (da 6 posti interasse 75, interfila 100 della Destro come all'Arcadia può andar bene?) e le piazzerai a minimo 7 metri dallo schermo...
Con le quote intendevo il rialzo delle tre file a gradoni, l'interfila era 1 metro.
Diffusori pro, va benissimo, a questo punto se metti tutta l'elettronica nella saletta di proiezione puoi usare anche amplificatori pro.
Ricordati che dovrai anche rivestire le pareti completamente con materiale assorbente come un vero cinema e utilizzare trattamento acustico attivo come in un vero cinema, eccetera...
-
04-01-2009, 09:12 #51
Ciao Ilario
Guarda io sono stato al kinepolis di Madrid... li utilizzano nella sala piu' grande uno schermo curvo di circa 25 metri di base....
Devo dire che il risultato era molto buono e la curvatura non dava fastidio (sara stato per il fatto che eravamo abbastanza lontani dallo schermo e cmq in una posizione centrale)
Bhe io vorrei uno schermo di quelle dimensioni per avere quell'effetto cinema.... non dirmi che vedere lo stesso film su uno schermo 2 volte piu' grande da lo stesso effetto...
Avevo pensato anche io al rialzo... ma su questo ho dei dubbi... ci sono schemi da seguire in base al quale... dovrei alzare le sedute piu' o meno.... rispetto alla posizione dello schermo?
So ovviamente che la stanza andra' equalizzata a puntino!
-
04-01-2009, 09:27 #52
Beh, considerando l'altezza dello schermo in sè, anche lo appendessi altissimo, quelli della seconda fila vedrebbero immagine intervallata a teste...
Una sala dedicata imho deve prevedere che la seconda fila sia rialzata, di solito due gradini da 16 sono perfetti (quota +32)
Poi basta fare un disegno in scala e ti accorgi subito di questi problemi.
-
04-01-2009, 09:56 #53
Non riesco a trovare dispense in giro su sistemi di proiezione rack....
Secondo te uno schermo di 5 metri di base a quanti cm dovrei appenderlo?
Ovviamente mi servira' una tela fonotrasparente....
Come materiale assorbente cosa intendi?
-
04-01-2009, 10:30 #54
Direi ad almeno un metro da terra, che con lo schermo da 212 ti obbliga ad una altezza della sala (lato schermo) di 3,2 metri minimo. Non credo che sia necessario schermo con cornice, conviene fare la parete dietro completamente rivestita di pannelli in lana di roccia spessore 10cm e velluto nero/antracite certificato M1 autoestinguente. Anche il resto della sala lo rivestirei tutto così.
Certo che ti servirà fonotrasparente lo schermo, la tela smx fonotrasparente è di gran livello. Lo schermo curvo continua a lasciermi perplesso, tra l'altro, con che curvatura? e la messa a fuoco dell'ottica l'hai considerata? Gli schermi curvi sono fatti per assecondare le aberrazioni di messa a fuoco nell'utilizzo di prismi anamorfici (c'è scritto anche sul sito della smx). Due proiettori in stack entrambi con lente anamorfica credo sia una installazione difficile... Ci vorrebbe un consiglio da un esperto del settore large venues...
-
04-01-2009, 10:58 #55
Scusami ma lo schermo senza cornice come lo installo a parete?
Cmq penso che farei uno schermo 2.35:1
O pensi vada meglio la soluzione classica?
Sistemi di mascheramento?
Riesci a darmi delle dritte su dove trovare info su rack di proiettori?
-
04-01-2009, 11:45 #56
Uno schermo da 5 metri avrà una struttura portante dietro, non penserai mica che si appenda come un quadretto?!?
Lo schermo 2,35:1 lo consiglio anch'io su una installazione di questo tipo, quindi servirebbe al massimo un mascheramento laterale, per questo bastano delle tende in velluto a pannello scorrevoli che vadano davanti allo schermo nel caso tu debba proiettare il 16:9 o il 4:3. Si possono anche facilmente comandare con sistema domotico.
Cosa intendi per "rack" di proiettori?
Se intendi a "come si mettono due vpr in stack?" la cosa è piuttosto semplice tecnicamente: si mettono due proiettori identici uno a fianco dell'altro o uno sopra l'altro, si collegano tramite uno splitter hdmi con N ingressi e 2out alla sorgente, poi si proietta l'immagine per regolare entrambi (tramite shift ottico) in modo che le immagini a schermo sian perfettamente sovrapposte, chiaramente questo è più difficile se ci metti anche due lenti anamorfiche, che potrebbero deformare l'immagine in maniera diversa su un proiettore e sull'altro, per questo esistono proiettori HT a doppia lampada, per poter usare un solo vpr con lente anamorfica.Ultima modifica di iaiopasq_; 04-01-2009 alle 13:31
-
04-01-2009, 11:48 #57
Rack=Stack?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-01-2009, 11:55 #58
Si ragazzi scusatemi intendevo dire stack..
Ilario non sono molto propenso a fare una mascheratura variabile manuale.... mi da di poco curato..
Costerebbe molto uno schermo smx di questo genere?
-
04-01-2009, 12:03 #59
Come il proiettore, migliaio più migliaio meno. Uno schermo a mascheratura variabile smx da 250 di base mi pare che stia sui 10.000 euro...
Mi sembra che tu sia poco ferrato sull'argomento e quasi prevenuto verso tutte quelle soluzioni che hanno un rapporto resa/prezzo altissimo...
Ma allo stesso tempo vuoi "il meglio", lo vuoi "più grande", lo vuoi "firmato"...e prendi il budget di 150mila e dici che sono tanti...
Sei proprio un agente del chaos...
-
04-01-2009, 12:05 #60
Eh gia'.Ilario sa il fatto suo,visto che quando dicevamo 150.000 non scherzavamo affatto?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection