|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: Schermo da 7 metri?
-
01-01-2009, 09:55 #1
Schermo da 7 metri?
Ciao a tutti
Stamattina.... 1 gennaio 2009 mi sono svegliato con un'idea bizzarra...
Pensavo ad una nuova sala cinema...
La domanda e':
Ci sono ad oggi tecnologie che consentano di proiettare un'immagine perfetta su uno schermo da 7 metri?
Se si con quali tecnologie e' possibile fare tutto questo?
Mi piacerebbe avere pareri, modelli di proiettore (magari capire se e' in commercio uno schermo da 7 metri o bisogna autocostruirselo) e magari orientativamente qualche prezzo per poter realizzare questo "sogno"
Spero di poter avere suggerimenti in merito!
Buon anno
Paolo
-
01-01-2009, 10:26 #2
Compri minimo un vpr come il Projectiondesign Avielo Optix, lo schermo te lo fai da solo. Viene alto 4 metri in 16:9, 3 metri in 2,35:1. Poi vai a vederlo dalla casa dei vicini o hai a disposizione una sala da 10x16 metri alta 4 metri? perchè la distanza di visione si attesta sugli 11 metri...
Come impianto audio penso che tu debba fare qualcosa di proporzionato al video...
Diciamo che si potrebbero stanziare un 150mila euro, migliaio più migliaio meno...Ultima modifica di iaiopasq_; 02-01-2009 alle 13:55
-
01-01-2009, 10:36 #3
Per l'altezza penso che non ci debbano essere problemi...
Poiche potrei installar eil tutto in un seminterrato... quindi l'altezza si riuscirebbe a ricavare!
la distanza di visione ottimale per uno schermo con base 6.8 metri e' di circa 10.5 metri se non sbaglio....
Quindi diciamo una stanza lunga 12 e larga 8 ci starebbe in un seminterrato ad uso garage
Che ne pensi?
Inoltre quei 150 mila euro di budget da cosa scaturiscono?
Il proiettore da te indicato non mi sembra il non plus ultra della tecnologia
O sbaglio?
P.s. non vogliono essere critiche cerco solo di capire le scelte ottimali... poi sognare non costa niente no?
-
01-01-2009, 10:42 #4
...lo volevo chiedere anch'io un po'di tempo fa,poi non l'ho fatto perché ho pensato che ladomanda sarebbe potuta sembrare oziosa (come del resto, almeno nel mio caso effettivamente é)
...cmq la curiositá me l'aveva suscitata la lettura su un forum di proiezionisti (mi sembra proiezionisti.com) dell'acquisto di proiettori in grado di fare schermi GRANDI (da cinema vero) anche con cifre abbordabili come 5000€ ....
dopo faccio una ricerchina e se ritrovo le discussioni che ho letto le linko
-
01-01-2009, 10:51 #5
Originariamente scritto da Pablitho
...e relative amplificazioni
p.s. sognare non costa niente ...puó essere mooooolto ''pericoloso''
-
01-01-2009, 11:50 #6
A parte il fatto che i PJ Design sono ottimi prodotti(per il tuo scopo si parte dai 20.000 sino ai 55.000 euro),l'idea mi pare bislacca.Che te ne fai di una sala lunga 12 metri se poi devi stare incollato in fondo per vedere un film?Come risolvi il problema dello sweet spot(equidistanza tra i 5.1 o 7.1 speakers)?Non puoi stare appiccicato ai surrounds e ritrovarti frontali e centrale a 10 metri...Questione di costi a parte,per me di metri ne servono almeno 20 per fare una cosa sensata.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-01-2009, 11:53 #7
Originariamente scritto da Pablitho
Quindi diciamo una stanza lunga 12 e larga 8Poi i frontali li metteremo dietro lo schermo, pace per il centrale, ma L e R li teniamo a meno di un metro dalle pareti laterali? Dovrai minimo rivestirle completamente con lana di roccia e tela per annullare le prime riflessioni... Lo schermo quindi serve anche microforato, comunque da quella distanza puoi tranquillamente prendere uno schermo da cinema, tanto i fori non li vedrai ...da undici metri...
Che ne pensi?
Il proiettore da te indicato non mi sembra il non plus ultra della tecnologia O sbaglio?)
L'Avielo è in grado di riempire uno schermo da 7 metri di base ed è fullHD.
Ad oggi credo sia il massimo si possa avere con pari caratteristiche a prezzo umano.
P.s. non vogliono essere critiche cerco solo di capire le scelte ottimali...
poi sognare non costa niente no?Ultima modifica di iaiopasq_; 01-01-2009 alle 14:41
-
01-01-2009, 14:24 #8
mmmmm sono perplesso iario di solito scrive 3 o 4 parole su questi 3d ma quì si stà esaltando, chissà che questa malsana idea non gli stia già tarlando il portafoglio!
comunque secondo me avendo a disposizone quei 150mila li utilizzerei al 50% tra installazione ed apparecchiature.
immaginiamo che con quelle dimensioni di stanza non si hanno problemi di silenziamento dei macchinari perchè il vpr potrebbe essre messo in una stanza adiacente e le elettroniche in un rack con studiolo d'ispezione alle spalle (vedi saletta di qwerty)
insomma secondo me non dovremmo pesare alla quantità di spazio ma ala qualità qindi max 5 posti su un unica fila o 5 su 2.
poi si prendono i paramentri thx a gli si fa una sala su misura!
ciao ale!
-
01-01-2009, 14:47 #9
scusate non si fa prima a comprarsi una bella sala cinema e proiettare le prime visioni con tanto di guadagno?
A parte gli scherzi, quoto Giangi, se uno ha soldi da spendere uno schermo da 3 metri basta e avanza ad una distanza di visione di 4/5 metri, un bel sony 200 ed un sistema Klipsch thx II ultra 7.1 pilotato da un denon AVC a1HD e godi per sempre.......Ultima modifica di riddick; 01-01-2009 alle 15:50
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
01-01-2009, 14:56 #10
Vabbe',lo stesso Pablito ha premesso che e' stata un'idea pazza balenata dopo capodanno,magari una cattiva digestione...
in fondo anche a me capita spesso di sognare l'acquisto di un proiettore a pellicola di seconda mano,acquistare un villone e fabbricare una sala di 20X12...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-01-2009, 14:59 #11
Ciao Riddick...
Il punto e' che io HO GIA' LE KLIPSCH THX ULTRA 2..... e SCHERMO CON BASE DA 2.5 metri....
Ora le cose sono 2 ho sono malato di mente..... o la voglia di avere uno schermo piu' grande e' tanta!!
Cmq penso che 150 mila euro siano un'esagerazione....
Io penso che possano bastare anche 60 mila euros.....
Ovviamente prestando la massima attenzione sia al reparto video che a quello audio...
Una delle perplessita che ho: essendo dotato di PAC questo perderebbe la sua efficacia su una porzione di stanza tale da ospitare 5 sedute....
Vabbe' questo eventualmente e' un problema che porro' ad Andrea Aghemo...
Ah altra cosa sul sito omonimo del forum americano... ho notato progettini di sale home theater.... fatti al computer (dei veri e propri disegni renderizzati) qualcuno sa di cosa sto parlando se si con quali programmi si possono realizzare?
-
01-01-2009, 16:17 #12
Ciao Pablitho...
la cosa mi ha incuriosito non poco, premesso che stiamo parlando della realizzazione che definire home theatre mi sembra alquanto riduttivo, visto che l'ambiente sarebbe piu' vicino ad essere un piccolo cinema che una stanza di appartamento e per questo anche io mi chiedevo se oltre il trattamento acustico risolvibile rivolgendosi a specialisti del settore, ci si possa indirizzare ad elettroniche come vpr, ampli e diffusori chiamiamoli per intenderci di "consumo" oppure bisogna orientarsi verso impianti piu' professionali ...RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
01-01-2009, 17:06 #13
Guarda riddick... per il vpr non ho idea di cosa si potrebbe utilizzare per "riempire" uno schermo ipoteticamente cosi' grande....
Per i diffusori avevo pensato a qualcosa tipo questo:
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...x?PId=83&MId=1 (che tra l'altro costano quanto le klipsch thx 2 ultra avendo prestazioni superiori)
Per quanto riguarda la distanza dei frontali dalle pareti laterali... penso che non sia un problema... con un'equalizzazione garbata si possono risolvere parecchie rogne...
Anche perche almeno 1 metro e mezzo dalle pareti laterali ci si potrebbe stare...
X Giangi...
Se MDL avesse pensato come te... non avrebbe mai realizzato la sua bellissima sala...
Non credo serva necessariamente una sala da 100 metri... su quel forum americano e' pieno di gente con sal e dedicate di tutto rispetto e con schermi molto grandi!Ultima modifica di Pablitho; 01-01-2009 alle 17:10
-
01-01-2009, 17:21 #14
Ma che c'entra adesso MDL?Il suo impianto lo conosco,la sala non e' enorme,e non ha bisogno di essere enorme,per il semplice motivo che il suo schermo ha 250 di base.Poi ha una sezione audio sismica,ma questo e' un altro discorso...ripeto,se vuoi i 7 metri la sala deve essere profonda almeno 17-18,altrimenti avresti 100 mq di terra di nessuno,con un divano poggiato sul fondo e resa audio inesistente.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-01-2009, 17:32 #15
Ho preso MDL come esempio perche' cmq ha realizzato una sala stratosferica
Indipendentemente dal fatto che il suo schermo e' 2.5 metri... parlo di tutta la realizzazione.
Cmq non necessariamente lo schermo deve essere 7 metri.... puo' anche essere 5.5 metri.
Il 7 metri era un modo per esagerare... e rendere l'idea di come vorrei impostare la sala!
Cmq Giangi son qui per confrontarmi.. scusami se a volte sembra che dica eresie