Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: costo proiettori

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    2

    costo proiettori


    domanda di un novizio
    com'è che costano così tanto?
    quali componenti pesano così tanto sul costo finale?

    immagino siano il pannellino lcd e la lampada
    ma vorrei saperne di più
    per esempio su un modello da 1100 euro circa...

    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    2
    domanda difficile? inutile? ridondante?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Probabilmente la lampada ed il gruppo dei tre pannelli LCD con prisma o chipDMD e ruota colore.

    Poi probabilmente c'è la scheda principale con i vari convertitori A/D video, i vari DSP e tutto il resto.

    In coda metterei l'accenditore per le lampade a scarica, l'alimentatore generale, l'obiettivo e lo chassis.

    Poi però, ripensandoci meglio, forse incide di più il margine complessivo per distributori e rivenditore finale, senza considerare gli investimenti per l'assistenza, la ricerca e lo sviluppo del progetto e gli investimenti pubblicitari e la logistica della distribuzione.


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    se poi immaginiamo che tutte le cose citate (tranne quelle ovvie..) appartengono anche al mondo delle TV, intuisci che la differenza di pezzi venduti mantiene il costo dei vpr altino, ma non troppo: cinque/sei anni fa erano veramente dolori per trovare qualcosa al limite della decenza.
    Oggi ci sono "correnti di pensiero" su quel pregio o su quel difetto... ma c'è una scelta notevole e volendo anche economica.

    ps da tutto il discorso sopra escludo i tritubo i e tri-dlp... che per l'acquisto è meglio fare le analisi prima...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •