Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 72 PrimaPrima ... 1252585960616263646566 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1075
  1. #916
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979

    hihihih! andrea! proverò a sentire! altrimenti prenderò il 16:9 e proietto il 21:9! con il panasonic le fasce nere posso mascherarle! e amen! no?

  2. #917
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Danie24
    PER ME vale qualsiasi compromesso con il formato 16/9 (che peraltro pensavo molto più sacrificato di quanto é in realtà,...)
    Non ho difficoltà alcuna a crederti, e sono felicissimo per te

    L'equivoco di fondo, imho, di questa esasperante e sterile discussione è che dalle affermazioni di qualcuno - non le tue, ma piuttosto di quelle di CyberPaul - si rischia di dedurre che lo schermo 16:9 penalizzi la visione dei formati scope.

    Ribadisco, se non lo si fosse ancora ben compreso , che a parità di misura della base, uno schermo 16:9 mascherato è IDENTICO, nello spazio utile di proiezione, ad uno 21:9. Pertanto non capisco, spiacente, ma non lo capisco proprio (pur avendo visto diversi impianti con entrambe le soluzioni), perché questo formato dovrebbe esaltare le visioni dei film in 2,35 mentre il 16:9 mascherato dovrebbe sminuirle

    Secondo me, siamo in un'ottica di preferenze personali e/o condizionamento (non lo dico in termini negativi) psicologico.
    I pro ed i contro ci sono in tutte e due le soluzioni, tanto è vero che piccoli aggiustamenti tecnici sono all'ordine del giorno e tu stesso, Daniel, li stai descrivendo in un altro topic (per esempio, il canale centrale che s'illumina (d'immenso ) con le bande orizzontali della matrice 16:9 del vpr... etc...).

    Per l'ennesima volta... tutto qui

  3. #918
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Consiglierei di valutare un setup a larghezza costante dove il 16/9 viene leggermente ridotto in altezza

    Io ho fatto un bel 18/9 così la diatriba tra i 2 formati non c'è ,evitando di conseguenza qualsiasi compromesso.
    Risultato :
    21/9 perfetto
    16/9 ridotto a 18/9 perfetto(non troppo alto e non troppo stretto)

    I 2 formati così sono proporzionati sempre.

  4. #919
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, non ho capito se col 18:9 proietti fuori dallo schermo oppure lasci un po' di banda nera
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #920
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    non lo capisco proprio (pur avendo visto diversi impianti con entrambe le soluzioni), perché questo formato dovrebbe esaltare le visioni dei film in 2,35 mentre il 16:9 mascherato dovrebbe sminuirle ..........[CUT]
    infatti non le sminuisce:e' uguale.
    Solo che per alcuni il fatto di sapere che il 16/9 quando togli il masking diventa piu alto del 21,e' fonte di malessere,quindi non se ne fa piu' un discorso pratico "di cosa vedo a schermo",ma si svalica nel "principio",ergo,non ci si salta fuori neanche di fronte all'evidenza.
    A tal proprosito per far contenti tutti,tra pratici e teorici,propongo un bel 18/9.
    Risultato :
    21/9 perfetto whit masking
    16/9 ridotto a 18/9 (non troppo alto e non troppo stretto)
    I 2 formati così sono visivamente piu proporzionati e non si riduce un fico secco.

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ancora una volta devo dire che stai strumentalizzando estrapolando dal contesto.
    [CUT]
    io non ho mai strumentalizzato,ho semplicemente risposto a quello che tu hai scritto,riportandolo anche con le quotature.
    E' evidente che tu non abbia afferrato il senso delle mie "risposte" e lo si capisce proprio dalle tue "risposte" ,per altro perpetrate piu volte,tipo queste:
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    In primis, rispondevo a te che poco prima parlavi di paragonare la visione della TV in camera da letto con quella della sala cinema, non di 22" con sala Arcadia.
    o queste:
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    hai voglia di fare esempi estremi (=puoi estremizzare quanto vuoi), il paragone (quello concreto, non tra due casi limite, come ho ribadito svariate volte) regge (=se le proporzioni sono giuste, il senso di immersione è lo stesso).
    In primis ,mi chiedo come mai mi contesti il paragone tra l'arcadia e il 22" ritenendolo estremizzato,quando tu stesso hai scritto:
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Puoi estremizzare quanto puoi ma se le proporzioni sono giuste (anche riguardo all'audio, ovviamente), il senso di immersione è lo stesso.
    ti ricordo,come tu stesso hai scritto, che le proporzioni non fan distinzione tra il 22" e l'arcadia,se sei 1:1 sempre li sarai' e proprio tu che mi parli di proporzioni ,questo lo devi sapere.

    Ho provato a spiegarti dove sta l'inghippo e al momento mi pare ti stia ancora sfuggendo, per cui cerco di rispiegare,spero per l'ultima volta ,quello che forse non ti e' ancora chiaro invitandoti a rileggere quello che segue un paio di volte prima di ribattere,onde evitare di riesordire,facendomi intuire che non hai capito, con la faccenda dell estremizzazione.

    (Mi scuso per il ripetersi ossessivo del termine "matematico",ma e' voluto perche evidentemente sta sfuggendo qualcosa.)

    Partiamo da un concetto che se non e' chiaro rende vano il discorso:
    in matemtica 2+2 fara' sempre il doppio,cioe' 4.
    non esiste caso limite ,e' matematica.
    100000+100000 fara' sempre 200000.
    Il fatto che il numero sia piu grande non altera i risultato.
    Sempre il doppio sara'.
    Non esiste estremizzazione.


    Ora,venendo a noi:
    (Per chiarezza,ricordo che il discorso venne fuori quando si discusse sul fatto che riquadrando un 16/9 dentro al 21/9,nonostante il 16/9 diventi piu piccolo,bastava avvicinare il divano e' il gioco era fatto).

    le proporzioni tra schermo-spettatore di cui tu hai parlato ,(facendo notare che proporzionando la distanza, le differenti dimensioni di schermo vengono annullate e il risultato per chi guarda e' il medesimo)sono matematiche.

    Io ti ho risposto (e lo faccio per la terza volta)dicendoti che, se parliamo di proporzioni (che sono matematiche),dobbiamo capire che proprio perche' tali, non vanno a sentimento o in base all'ordine di grandezza,ma sempre quelle saranno.

    Questo cosa significa?

    Significa che se riteniamo raggiungibile il medesimo risultato semplicemente modificando la distanza di visione,(tipo avvicinando il divano),quindi ripeto,facendo fede ad un discorso di proporzioni puramente matematico,il tutto deve per forza essere applicabile sempre,NON puo' esistere estremizzazione.
    E' appunto matematico.

    Per semplificare,negli esempi che ti ho gia fatto, ho preferito usare la proporzione matematica di 1:1,ma avrei potuto usare l'1:2 o qualsiasi altra proporzione.

    Rifaccio l'esempio per l'ennesima volta utilizzando per semplicita l'1:1:

    se io mi siedo a 1m di distanza da uno schermo largo 1m
    devo per forza ottenere lo stesso risultato
    di chi si siede a 1Km di distanza da uno schermo largo 1 Km

    questo e' quello che sostieni tu quando mi parli di corrette proporzioni.
    Ci siamo????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ????

    Lo ripeto per la sesta volta :
    non ci puo' essere estremizzazione,e' MATEMATICA.
    non ci deve essere differenza ne tra un 20" e' un 50",ne tra un 20" e un 1000000000000"
    se ci sediamo 1:1.
    La proporzione e' matematica.

    Ovviamente nella pratica non e' cosi',ma visto che sei tu che sostieni questo,credo tu debba capire che non lo puoi fare a seconda delle occasioni ,ma sempre, perche' essendo una proporzione matematica non puo ' esistere estremizzazione a sentimento.

    Spero di essermi spiegato.

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Invito infine a chiudere con la sterile dialettica
    non posso non ricordarti ,per via della sterile dialettica,che il tutto e' iniziato quando qualcuno,dopo aver giustamente fatto notare che tra uno schermo 21/9 e un 16/9 di pari larghezza mascherato non c'e alcuna differenza finale sulla visione di formati in 2.35,si e' sentito dire che non e' la stessa cosa e che lo schermo 21/9 da piu l'effetto scope.
    vedi un po tu..........
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 14-04-2012 alle 13:36

  6. #921
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    infatti non le sminuisce:e' uguale.
    Lo so, la mia era un'affermazione ironica


    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Solo che per alcuni il fatto di sapere che il 16/9 quando togli il masking diventa piu alto del 21,e' fonte di malessere,quindi non se ne fa piu' un discorso pratico "di cosa vedo a schermo",ma si svalica nel "principio",ergo,non ci si salta fuori neanche di fronte all'evidenza.
    Si, sono completamente d'accordo: è proprio questo il punto, come ho precisato anch'io. Tra l'altro, può essere un concetto condivisibile, sia chiaro, non c'è nulla di negativo su questo aspetto "psicologico". Mi sembra di averlo già sufficientemente sottolineato...

  7. #922
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Tutto è opinabile, anche a me sembra che non sia stato letto quanto ho scritto.
    Comunque mi è chiaro, si vuole avere l'ultima parola.
    Ne prendo atto e non ribatto più.
    Solo un appunto perché non mi va di essere preso in giro con certi post compiaciuti nei quali ci si da ragione a vicenda... è ben strano che si faccia dell'ironia sulla scelta dello schermo 21:9 (fonte di malessere, aspetto psicologico), quando avevamo chiuso la discussione tutti concordi che il 21:9 è la cosa più auspicabile avendone la possibilità!
    In effetti mi viene da dire, perché postate in questo thread, che ricordo è intitolato: "Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9", se la considerate una scelta risibile? Chi viene in questo thread lo fa per capire come meglio indirizzare questa scelta, non per essere sfottuto.
    Piuttosto non mi sembra un gran suggerimento quello di croppare l'immagine a 18:9... Facciamo tanto per pretendere il rispetto assoluto dell'aspect ratio corretto dai BD e poi tagliamo bellamente 120 linee su 1080 (più dell'11%)? E questo è un fatto, non un'opinione. Se facessero simili adattamenti sul un BD grideremmo allo scandalo.
    Ultima modifica di CyberPaul; 15-04-2012 alle 00:38
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #923
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Dalle mie parti si suol dire: disse il merlo al corvo: quanto sei nero!

    Puoi pretendere rispetto solo se lo concedi a tua volta: anche tu devi leggere attentamente quello che scrivono gli altri.

    Per esempio:

    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Tra l'altro, può essere un concetto condivisibile, sia chiaro, non c'è nulla di negativo su questo aspetto "psicologico".
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    I pro ed i contro ci sono in tutte e due le soluzioni
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    CyberPaul , nessuna polemica, spero tu l'abbia capito. Se mi dici che è essenzialmente una questione di principio sono d'accordo, ma mi sembrava che con le tue citazioni matematiche la volessi far passare come una regola ferrea non derogabile, pena non potere godere in maniera corretta della visione (hai fatto riferimenti addirittura artistici).
    Non mi sembrano affermazioni perentorie e/o polemiche Mi pare che tu ti sia intestardito a considerare una disputa che in realtà non c'è....

    Mi dispiace, non è questione di ultima parola (o forse si? )... è che mi sembra sia stato tu ad insistere per portare il discorso su un binario matematico, con la storia delle proporzioni. La discussione è incominciata dando dei consigli ad un utente indeciso... sostenere, adesso, che il senso del topic è diverso, mi sembra, IMHO, poco corretto. Qui, si, siamo in zona

    Per essere chiari, ripeto il mio modo di vedere:
    se si ha la possibilità di posizionare uno schermo di generose dimensioni (a partire da circa 3mt), non occorre pensarci a lungo: il 21:9 è la scelta giusta. In caso di schermi con base inferiore, è buona norma valutare il rapporto tra i film posseduti in cinemascope e gli altri che scope non sono; valutare bene la distanza di visione e quindi scegliere il migliore compromesso che soddisfi le nostre aspettative. Se possibile, farsi un'idea proiettando sul muro bianco e/o visitare impianti di altri appassionati: vedere dal vivo aiuta molto a farsi un'idea precisa. Valutare attentamente anche la soluzione di CyberPaul, ovvero il 2,20:1: mi sembra ottima.
    Ricordare che se si sceglie uno schermo in 21:9 e si possiede un proiettore privo di automatismi, si potrebbe avere qualche "noia" quando si passa a materiale 16:9, perché occorre mettere mano a lens shift e, probabile, anche alla messa a fuoco. Nulla di particolarmente drammatico, ma è bene tenerlo a mente prima di decidere.

    Ciao a tutti

  9. #924
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Aggiungerei anche il valutare a che altezza da terra si posizionerà lo schermo ,in quanto uno schermo di pari base in 16/9 o 21/9 avranno sì la stessa larghezza ma l'altezza sarà decisamente diversa!!!
    Quindi se un ipotetico schermo andrà posizionato un pò troppo alto, con uno schermo 16/9 si corre il rischio (guardando film in 1.78/85:1) di dover alzare troppo la testa rendendo scomoda la visione!


    saluti gil

  10. #925
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Piuttosto non mi sembra un gran suggerimento quello di croppare l'immagine a 18:9... Facciamo tanto per pretendere il rispetto assoluto dell'aspect ratio corretto dai BD e poi tagliamo bellamente 120 linee su 1080 (più dell'11%)? E questo è un fatto, non un'opinione. Se facessero simili adattamenti sul un BD grideremmo allo scandalo. ..........[CUT]
    Tu grideresti allo scandalo ,io mi limito a giudicare la resa finale.
    Che ci piaccia o meno abbiamo vpr con matrici a 16/9 e i 2 formati in questione ,nel loro aspetto originale,sono troppo distanti fra loro e coesistono con difficolta' a meno che non se ne sacrificichi uno,visto che su schermo 16/9 tale formato e' troppo alto rispetto al 21/9 ,o in alternativa, su schermo 21/9 ,il 16/9 risulta troppo stretto se riquadrato.

    Altro fattore imprescindibile e' l'ambiente e gli spazi con cui si deve aver a che fare,per cui preso atto di cio', me ne frego "bellamente" dei principi e guardo con gli occhi quella che per me e' la miglior soluzione.

    Quando ho deciso di allargare lo schermo e cambiare il mio 21/9,ho proiettato sul muro per farmi un idea ,constatando che la larghezza max che potevo ottenere senza dover buttar giu' le pareti della sala era 4m(cornici comprese).
    L'altezza conseguente del 21/9 per me non era ancora sufficiente,(non potendo andare oltre c'e ne facciamo una ragione),ma la cosa per me inaccettabile era il 16/9 risultante,che riquadrato nel 21 rimaneva sproporzionato a confronto,troppo stretto per l'altezza che ne risultava.
    Principi a parte(di cui me ne lavo le mani),nella pratica cosa facciamo?
    Prendiamo il 21/9 e avviciniamo il divano quando guardiamo in 16/9?
    non se ne parla perche' ,come gia' ti ho detto,le sensazioni non sono le stesse e oltre a quello mi sarei dovuto avvicinare talmente tanto da ritrovarmi i diffusori in bocca.
    Quindi?

    a questo punto potevo:
    -ri-prendere uno schermo 21/9 e ri-ritrovarmi un 16/9 riquadrato che non mi piaceva (ma essere soddisfatti perche' si sono rispettati i principi)
    -prendere uno schermo 16/9 ,ma su quella larghezza sarebbe risultata un immagine troppo alta.

    Lo schermo 18/9,tagliando "bellamente" (come dici tu) il 5% di immagine sopra e sotto mi ha consentito di mantenere inalterato il 21/9 risultante ,che e' al max di quel che posso ottenere a casa mia (con il masking e' esattamente lo stesso che avrei ottenuto prendendo uno schermo 21/9 )e all'occorrenza avere un 16/9 portato a 18/9 che e' esattamente come lo volevo,ne troppo alto,ne troppo stretto,proporzionato al 21/9 .
    Il tutto senza perdere un fico secco di quello che il regista voleva farci vedere,visto che,a prove fatte,tagliare il 5% in alto e in basso non porta via nulla di concreto all'immagine ,( in quella minima porzione che ho tolto,non si sviluppano certamente i punti cardine del film,tantomeno si tagliano teste e panorami).
    Prima di scegliere il 18/9 ho testato,film,sport,documentari e mai ho avuto la sensazione di perdere qualcosa,anzi,ho tutt'ora la sensazione che sia molto piu confortevole un formato 18/9 che 16/9,sopratutto a livello di proporzioni tra larghezza e altezza,per cui ritengo che chi ha inventato il formato 16/9 sia ben piu fesso di me.

    Parlando di misure:

    -un 16/9 largo 200cm ha un altezza di 112cm
    -un 18/9 largo 200cm ha un altezza di 100cm.

    la perdita di immagine in altezza non e' niente dal punto di vista del girato,ma la resa finale e' tantissima se consideriamo che l'alternativa ,prendendo uno schermo 21/9, sarebbe quella di riquadrare e avere
    un 16/9 largo 150cm e alto 85cm
    vs
    un 18/9 largo 200cm e alto 100cm.

    Hai presente il logo sky che e' in altro sulla destra piuttosto che i punteggi delle partite che solitamente stanno in alto a sx?!
    Fare un 18/9 significa tagliare talmente poco da avere ancora qualche cm di immagine sopra il logo sky e sopra i punteggi.
    Per caso,quando guardi un film in 16/9 piuttosto che un bel barcellona-milan,trovi ci sia qualcosa di fondamentale la' in alto,sopra i loghi e i punteggi,da non poter assolutamente perdere?
    direi di no.
    Ti consiglio di fare una prova per toglierti il dubbio,ovviamente cercando di valutare la cosa non dal punto di vista del principio,(che ci imporrebbe di non farlo visto che in quel 5% la' in alto l'immagine ci sarebbe)ma dal punto di vista della resa finale che avrai' rispetto a riquadrare nel 21/9,dopo di che rendimi partecipe sugli scandali che ne derivano.

    A presto
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 15-04-2012 alle 18:25

  11. #926
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    mmmh... comprendo le esigenze pratiche, ma non condivido la scelta del 18:9. Per me, è da bandire qualunque taglio alle inquadrature native: la sola idea mi procura un sano... malessere!

    P.S. = Mi piacerebbe molto visitare la tua Sala, ma temo il deleterio effetto del rientro a casa...

    Ciao

  12. #927
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Mi farebbe piacere ,quando decidi fammi un fischio .
    Per via del 18/9, quello che ti posso dire che basta provare per capire se trovi qualcosa che non va.
    Se hai un processore ,prova a tagliare via il 5% sopra e idem sotto.
    Capisco che possa sembrare una bestialità ,ma io ti consiglierei di provare e poi emettere la sentenza.

    Ricorda che stiamo parlando di eliminare lievemente i bordi estremi dell'immagine in alto e in basso,non di mozzare teste a meta'.
    Se ti dico che non perdi niente e che una volta fatto non te ne accorgi neanche,non lo faccio per dare aria alla bocca ,ma perché' ho provato .
    Se così non fosse ,secondo te avrei fatto un 18/9?
    Non sono masochista.

    Poi e' chiaro che ,secondo me nel tuo caso,la necessita' non c'è e io al posto tuo starei sereno con il 16/9.

    Nella mia installazione ,il 16/9 risultava troppo alto essendo alquanto generoso in larghezza,ma ti ripeto ,non sento di aver adottato un ripiego ma il contrario.
    Il 18/9 e' più proporzionato rispetto al 21/9 e non si ha mai la sensazione che un formato sia piccolo o enorme rispetto all'altro

  13. #928
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Un'altra soluzione potrebbe essere quella di dotarsi di uno schermo fisso 21/9 bello grande e, tramite un leggero ribassamento in cartongesso dal soffitto, inserire al suo interno il telaio di uno schermo avvolgibile 16/9 della grandezza necessaria.

    Bene o male, se non si propende verso schermi ottici la spesa non dovrebbe essere eccessiva.....


    saluti gil

  14. #929
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Capisco che possa sembrare una bestialità , ma io ti consiglierei di provare e poi emettere la sentenza.
    No, no, capisco perfettamente... infatti non penso si tratti di una bestialità né voglio emettere miopi sentenze. Diciamo che, da ex fotografo, ritengo indispensabile "rispettare" al 100% un'inquadratura. Solo l'autore della composizione può decidere se reinquadrare oppure no. Ogni intervento altrui mi pare arbitrario. Ma stiamo forse disquisendo sul sesso degli angeli... voglio dire che sono opinioni personalissime

    io al posto tuo starei sereno con il 16/9.
    Su questo non ci piove... non ho altra alternativa: un 21:9 di 2 mt di base sarebbe troppo piccolo nel mio caso, ed una misura superiore non ci sta.

    Accetto il tuo gentile invito. Appena mi sarà possibile e quando avrò accumulato sufficiente coraggio, ti contatterò

  15. #930
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Onestamente trovo che lo schermo 21/9 abbia senso solo in installazioni CIH. Il 16/9 in tutte le altre

    il 18/9.........mah. Mi spiego, il ragionamento sull' immagine proietata che si percepisce sempre di dimensione simile fila, dal mio punto di vista però è come dire "non mi piace il bianco, setto la scala dei grigi tutta sul rossastro"

    Se il regista voleva un' immagine più "grande" avrebbe usato un formato diverso in modo da renderla più ampia. Se ha usato il 16/9 avrà i suoi motivi. Non è che quando guardi un 16/9 ti sembra più piccolo, è che il 16/9 è più piccolo.

    L' Alta fedeltà sta nel cercare di avere una versione più fedele possibile all' originale. Qui si va verso l' Alta Personalizzazione, dove tutto è opinabile e viceversa
    La mia saletta --> ViperHT


Pagina 62 di 72 PrimaPrima ... 1252585960616263646566 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •