|
|
Risultati da 376 a 390 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
11-03-2009, 09:40 #376
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
come vpr ho scelto un rs10, che ha shift motorizzato, si tratta di allineare schiacciando un tasto in piu.. no? è una cosa che sono assolutamente disposto a fare, sia per un installazione CIH che per avere quel vpr, e non il pana3000 che per quanto buono rimane un lcd..
stefano, tu che lo hai, dici che diventa un problema? non ho mai avuto un vpr, non saprei di preciso, ma shiftare non è semplicemente come zoomare? sarà solo un passaggio in piu no?Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-03-2009, 09:46 #377
Penso che quanto segue possa essere quantomeno interessante per molti:
ieri ho avuto modo,per la prima volta,di vedere all'opera una lente anamorfica su un proiettore,un benq 5000.
Sia io che il proprietario siamo concordi sul fatto che sia quantomeno strano che in molti altri stati,non solo negli usa,tantissimi proprietari di vpr usino soluzioni con lente anamorfica,e qui in Italia la cosa venga vista quantomeno con sospetto.
Ritengo che la ragione non sia solo economica,ovvero che la lente anamorfica è costosa perchè esistono soluzioni da 600 euro,come quella che ho avuto modo di vedere io e che obbiettivamente,detto da uno che detesta buttare via i soldi,non sono poi questo gran esborso economico.
Ovviamente tutto deve essere parametrato:500 euro possono essere comunque tanti a seconda del risultato,dando per scontato che la cosa interessi.
Veniamo al dunque.
Le condizioni di proiezione non erano ottimali ma dovute ad una situazione temporanea,la stanza non è trattata non ha quindi elementi oscuranti per ridurre o annullare i riflessi e per ora il vpr proietta direttamente sul muro.
Cominciamo male?assolutamente no,a me non interessava valutare il livello del nero del benq ma eventuali distorsioni geometriche e aberrazioni cromatiche nonchè la perdita eventuale di fuoco.
Non ho visto alcun segnale di test ma il classico imperituro Casinò Royale sempre perchè sono consapevole che è imprescindibile la presenza di distorsioni utilizzando una soluzione ottica aggiuntiva a prismi.
A me interessava vedere se, anche avvicinandomi e avendo più attenzione ai dettagli che al film,il gioco valesse la classica candela.
Io ritengo di si.La perdita di fuoco era riscontrabile nella parte destra dello schermo mentre la sinistra era identica al centro.La perdita di fuoco era visibile ad occhio ad una distanza di 20 cm dallo schermo,non rilevabile già da 1 m.
Aberrazioni cromatiche erano presenti sempre nel bordo estremo destro,visibili perchè,non avendo telo e quindi cornice la cosa saltava all'occhio in maniera evidente.Non appena verrà installato il telo,faceno affogare nella cornice per qualche millimetro l'immagine l'occhio non sarà distratto nemmeno da quel dettaglio.
segue...
-
11-03-2009, 09:46 #378
Originariamente scritto da kenson
-
11-03-2009, 09:50 #379
Mi era sfuggito che avesse lo shift motorizzato, sorry.
@loreee
Io ci metto 2 minuti. Praticamente ora lo faccio a occhi chiusi...
-
11-03-2009, 09:52 #380
Originariamente scritto da loreeee
Ma la domanda che mi faccio ultimamente è un altra: queste ottiche motorizzate sono state proggettate e dunque nascono per fare spostamenti frequenti oppure rimane un meccanismo molto comodo, ma che meno si usa e meglio è ( tipo ingranaggi di plastica)
Stefano
-
11-03-2009, 09:56 #381
Non c'è scritto da nessuna parte di usare i controlli motorizzati con parsimonia (d'altronde anche il ptae3000 li ha). Se capita un problema lo porto in assistenza. Ma ne dubito, con quel che costa mi aspetto che i componenti siano di livello.
-
11-03-2009, 09:57 #382
...segue....
per completezza ho notato che l'aberrazione cromatica citata era di colore blu.
Ho poi chiesto di visualizzare l'immagine senza anamorfica.
Il fuoco era identico,i limiti del benq5000 come di tutti i vpr esistenti non erano amplificati dalla lente.
Nel caso di specie poi il benq è forse il miglior riferimento per il fuoco dato che in più occasioni,esperti riconosciuti e competenti hanno sempre elogiato il vpr in questione per quanto riguarda il fuoco e la precisione dell'ottica.
Distorsioni geometriche? forse ai limiti estremi ma anche qui riscontrabili solo se visionate o la classica schermata di test oppure avete la sfortuna di vedere un documentario sugli shangai
Ovviamente non esiste confronto con il 16:9,assolutamente no,a mio avviso.
La sensazione di immersione è completamente diversa senza fare discorsi tecnici sul fatto che a differenza dell'uso dello zoom qui si utilizza tutta la risoluzione verticale.
Ho visto un 16:9 da 3m di base con materiale 2.35:1 ed ho visto questo,la cui base aveva la stessa misura.Io preferisco il 2.35:1.
Non ho elementi oggettivi per confortare quanto sto per aggiungere ma ho avuto modo di comunicare molte volte con proprietari usa di lenti anamorfiche:la lente che ho visto costa 500 euro....ritengo che con lenti superiori si possa solo avere risultati migliori,fermo restando che distorsioni geometriche (pincushion) saranno sempre presenti (gli schermi curvi americani non sono solo un esercizio di stile) ma sono eliminabili facendo affogare come detto qualche millimetro di immagine nella cornice.
-
11-03-2009, 10:13 #383
Ma l'uso della lente presuppone anche l'uso di un processore oppure no?
Cosa succede praticamente guardando materiale 16:9/2:35? Cioè la lente la si lascia sempre su o la si usa solo con il 2:35?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
11-03-2009, 10:18 #384
suppongo che la lente fosse la nota HTB. Quando guarda materiale 16:9 cosa fa ? la leva manualmente dal flusso luminoso o si è autocostruito con una guida scorrevole ? o ancora ha un processore esterno che gli permette di lasciarla fissa ?
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
11-03-2009, 10:25 #385
allora:
@AirGigio
dipende dal vpr,e lo puoi recuperare facilmente nel manuale dello stesso,se è presente la funzione V-stretch sei a posto non necessiti di processore esterno e i vpr in questione sono molti.
Per quanto riguarda la visione 16:9 dipende invece dalla lente:esistono lenti con pass through ovvero che non necessitano di essere rimosse mai e lenti che invece necessitano di essere rimosse nella visione di materiale nativo 16:9.
Nel caso di specie la lente necessitava di essere rimossa (slide laterale,2 secondi netti).
@Marco
ti ho risposto
-
11-03-2009, 10:28 #386
Originariamente scritto da MelvinUdall
edit: ho visto ora che hanno aggiunto anche lo slider per la loro lente: era ora ! ( l' ultima volta che visitai il sito non c' era )Ultima modifica di Marco75; 11-03-2009 alle 10:34
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
11-03-2009, 10:31 #387
Era fornito con la lente ma dato che il vpr è a soffitto c'era la necessità di operare una modifica che mi ha spiegato ma sinceramente non ricordo nel dettaglio mi pare che lo slide originale non si fermasse dove era necessario per l'installazione fatta.
-
11-03-2009, 10:33 #388
Secondo me e', come sempre, una questione di compromessi.
Da anni ,soprattutto su avs forum, si parla delle aberrazioni e degli svantaggi delle lenti anamorfiche.
Piu' si sale con la qualita' della lente piu' chiaramente salgono i prezzi.
E' chiaro che se si spende 2.000 euro per un proiettore non ha molto senso abbinarci una Isco III per eliminare al massimo eventuali aberrazioni; su sistemi di svariate decine di migliaia di Euro invece potrebbe avere un senso.
Al contrario se ho un sistema da 20.000 Euro (e quindi si presuppone che cerco il massimo) di certo non ci abbino una lente da 600-700 Euro che, magari e' anche buona, ma sicuramente compromette il "sistema"!
Tendenzialmente ritengo che la lente (e tutti gli eventuali sbattimenti -di prezzo e di comodita' -connessi) abbia senso soltanto quando, vuoi per la dimensione dello schermo, vuoi per le esigenze della stanza o la mancanza di potenza del proiettore, si vogliono spremere piu' lumens possibili dal proiettore.
Se non c'e' bisogno di questa potenza in piu', mi sembra evidente che mettere un vetro davanti a un altro non possa altro che portare svantaggi di prestazione.Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
11-03-2009, 10:38 #389
@mpresicc
sottoscrivo tutto
l' idea dell' anamorfica mi stuzzica da sempre ma solo perché fare 3m di base zoomando col mio vpr ( anche avendo la distanza necessaria ) è impensabile.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
11-03-2009, 10:46 #390
Originariamente scritto da Marco75
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection