|
|
Risultati da 151 a 165 di 191
Discussione: Motionflow Croce o delizia?
-
28-10-2008, 00:25 #151
In verità io sono più videofilo che cinefilo, adoro soprattutto i documentari, quindi il frame interpolation per me, nella maggior parte dei casi, sarebbe un toccasana.
Cmq ne riparliamo dopo che avrai potuto osservare da vicino i nuovi algoritmi: anche se dovessi rimanere della tua idea son sicuro che noterai i progressi.
Anche se non è lo stesso, in quanto si parla di televisori, anche la serie Z4500 di sony, a 200hz, ha lasciato molti di stucco, in positivo...
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
28-10-2008, 08:55 #152
Se il sistema è applicato in tutto quanto non è cinema (e non ha ambizioni "artistiche riguardanti la forografia" ) ma è rappresentazione della realtà... ben vengano questi sistemi... sempre che non ci siano artefatti visibili (ovvero che la cura non sia peggiore del male.. cosa che con i display in tempi anche recenti era la norma ).
Ti dirò ancora che su film ove la spettacolarità è tutto (della serie "transformers") se la cosa non genera artefatti visibili.. conoscendo a priori la mentalità del regista in oggettopotrei considerare anche l' idea di accendere l' innominabile filtro
..
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-02-2009, 22:02 #153
Concordo sul fatto che se non causa artefatti il motionflow è utile in ambiti quali sport,documentari,ecc. che per altro vedo molto raramente e con i quali non ho grandi pretese in termini di prestazioni.
Per quanto riguarda i film trovo che questo effetto sia semplicemente da bandire!Troppo "innaturale" e se nelle scene statiche non si nota troppo nei panning sembra di stare davanti ad un filamato di realTV
24hz portati a 72hz o più ed i classici 50hz Pal possiedono tutta la fluidità che voglio. Per me il punto di riferimento rimane il cinema (inteso come luogo di proiezione).Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
04-02-2009, 22:17 #154
Dopo aver visto in funzione questi algoritmi sia su Sony che Panasonic, confermo quello che temevo: generano molto spesso artefatti visibili.
Però secondo me sono un bel vedere, mi aspetto che saranno molto utilizzati in futuro.
-
04-02-2009, 22:22 #155
Io con il mio Pana 3000 mi trovo benissimo (compreso nei film)... Frame Interpolation al massimo gli artefatti sono rari.... nessun microscatto. Mai più senza.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
04-02-2009, 22:31 #156
Io sono rimasto positivamente colpito del Frame Interpolation dell'EPSON TW5000 che seppur leggermente bacato è un bel vedere.
L'immagine rimane dettagliata e compatta anche quando è in movimento
e restituisce molta profondità (tridimensionalità)
è in agguato quello che chiamo effetto "telenovelas" ma i vantaggi IMHO superano i difetti anche se è improprio chiamarli così.
Più che altro è questione d'abitudine.
IMHO
-
04-02-2009, 22:34 #157
E poi consideriamo che siamo solo alla prima generazione di questa nuova feature. Sicuramente sarà migliorata.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
04-02-2009, 22:36 #158
Utilizzo da una settimana il Motion Enhancer sul Sony 80 e devo dire che in alcune situazioni l'effetto di essere catapultato nella realta' e' pazzesco...in realta' ci sono rare situazioni in cui il panning e' cosi' "carico" che qualche leggero artefatto fa capolino,ma sono casi sporadici.Comunque va usato con parsimonia,ad esempio nei film piu' vecchi trovo non abbia tanto senso.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
13-03-2009, 19:52 #159
Interessante prospettiva di un regista cinematografico, a quando pare ha messo una bella croce.
http://prolost.blogspot.com/2009/02/...llionaire.html
p.s. Sembra buono solo per le telenovele........Ultima modifica di ciccio1112; 13-03-2009 alle 20:25
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
13-03-2009, 19:58 #160
Non esiste la pagina.........il Manuti ha recensito il vw80 tessendo le lodi del MF.
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
13-03-2009, 20:17 #161
Originariamente scritto da ciccio1112
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-03-2009, 20:21 #162
sorry, eccola:
http://prolost.blogspot.com/2009/02/...llionaire.htmlCICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
19-02-2010, 00:07 #163
a oggi con le migliorie fatte nell'epson tw5000 e nel panny4000 qualcuno si è ricreduto ed inizia a piacergli l'FI?
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
19-02-2010, 09:31 #164
A me piace anche sul panny 3000.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-02-2010, 12:52 #165
Io uso quello htpc based ( con script elaborato da me
) e con sommo godimento film dopo film ^^
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit