Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    z1: deinterlacciatore interno!


    vorrei informazioni sul deinterlacciatore dello z1.
    qualcuno mi sa dire qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    ho bisogno di capire lacune cose...
    qualcuno può rispondermi?
    nessnuo ne sa niente?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    io ti posso solo dire che è un pixelworks pw164B -10TK ma questo penso che lo sapevi già

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    ...vorrei sapere se conviene entrare in p scan o se è meglio lasciarlo fare al chip interno.
    nel caso dello x1 mi è stato detto che conviene entrare in interlacciato, è vero anche per lo z1?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    de interlacer Z1

    Ciao,
    io ho lo Z1 ed ho notato che con il mio nuovo lettore JVC NA77 quando entro in progressivo, se il DVD è codificato con tipologia FILM, la qualità della visione, in termini di assenza di seghettature ed effetto moire, è sicuramente superiore al semplice interlacciato.

    Nonostante ciò ho notato che se il DVD non è opportunamente codificato con mdalità "Film" (un esempio mi sembra di averlo notato con il film: "La città incantata") il mio lettore non è in grado di estrapolare il frame "progressivo" ed applica una semplice interpolazione che di conseguenza non porta ad evidenti miglioramenti.

    In definitiva credo che il deinterlacer interno dello Z1 non sia esattamente un "fulmine di guerra", con un buon lettore progressivo riesci ad ottenere probabilmente una qualità superiore.

    Saluti
    ML
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    ok grazie...
    però vorrei una spiegazione più tecnica che mi permetta di ricavarmi una regola generale...
    usando una connessione component...
    con un dvd di fascia media...
    per lo z1 (nella maggior parte dei casi) è meglio entrare in pscan o in interlacciato?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Io ho un dvd Marantz dv4300g, ed entro in componet progressive pal
    nello Z1, se lascio codificare allo zetino il segnale non ho la stessa qualita', anzi ho un peggioramento notevole, il mio dvd l'ho pagato 350 euri, non mi sembra una cifra eccessiva per la qualita' che riesce a dare, se hai la possibilita' provalo, io mi sono trovato benissimo, e ne ho provati tanti credini!!

    in conclusione, dipende tutto dal dvd, io uso il ps perche' migliora tantissimo, altri vedo che preferiscono farlo fare al pj, non e' il mio caso.

    Salut
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •