Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Impressione Z2

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203

    Impressione Z2


    Prima impressione, configurazione lampo di 15min e breve visione via PC collegato in DVI a 1280x720.

    Senza parole.

    La luminosità, il contrasto e la definizione mi hanno lasciato stupito, è vero che il p300 con i pc non è il massimo per i problemi di cui si sa, però accidenti...

    Diciamo che negli lcd che ho visto io l'effetto è questo:

    Vecchi Generazioni -> P300 -> Z2

    è molto simile a quello dei portatili con:

    Schermi LCD DSTN -> LCD a matrice attiva -> LCD di ultima generazione

    Questo porta anche qualche inconveniente, al volo ho lanciato un filmato da PC e gli artefatti iniziano a spiccare un po'... :/

    Per la griglia, di certo c'è mentre nel P300 è molto sfumata, ma tra l'esserci e il notarla ne passa, direi che con queste matrici si può effettivamente parlare di fattore soggettivo, un po' come l'arcobaleno, molti non la noteranno altri si (io no, se non si fosse capito ).

    Per la messa a fuoco, non ho avuto tempo per indagare ma l'impressione visualizzando testi al pc era cmq ottima, però qui pesa anche il P300 che non aveva problemi di scaling solo a 800x600 tagliato.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Impressione Z2

    LucaS ha scritto:

    Diciamo che negli lcd che ho visto io l'effetto è questo:

    Vecchi Generazioni -> P300 -> Z2
    Puoi spiegare meglio questo schemino?
    Quali sono i parametri di giudizio e soprattutto cosa metti tra i proiettori di vecchia generazione? Anche lo Z1?

    Altra curiosità: il tuo ex proiettore era un panasonic 300?
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203

    Re: Re: Impressione Z2

    VINICIUS ha scritto:
    Puoi spiegare meglio questo schemino?
    Quali sono i parametri di giudizio e soprattutto cosa metti tra i proiettori di vecchia generazione? Anche lo Z1?

    Altra curiosità: il tuo ex proiettore era un panasonic 300?
    Beh lo schemino è molto impressione, è difficile da spiegare (e da capire), può comprenderlo chi ha visto un po' di portatili usciti in questi ultimi 6-7 anni.
    Volevo cercare di trasmettere l'impressione che ho sentito io.

    Tra gli lcd di vecchia generazione intendo gli lcd a max 800x600 con 400:1 di contrasto.

    Lo Z1 affianca tranquillamente il P300 come giudizio.

    Infine, si ho posseduto il 300 che tra l'altro fino a venerdì è ancora a casa mia e magari potrò metterli alla prova affiancati.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Impressione Z2

    LucaS ha scritto:

    Infine, si ho posseduto il 300 che tra l'altro fino a venerdì è ancora a casa mia e magari potrò metterli alla prova affiancati.
    Se hai possibilità di farli nn sarebbe male vedere qualche screenshot dei vpr affiancati.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ciao, scusami ma puoi spiegarti meglio: tra 300 e Z2 quale preferisci? E per quale motivo?
    Di che zona sei? Magari se sei Veneto mi piacerebbe poter vedere lo z2 dal vivo.
    Ciao e grazie
    Giacomo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Caro Luca,
    sei l'unico in Italia (e forse in Europa e nel mondo) ad avere sia il Panny 300 che il nuovo Z2 a disposizione.
    Un'occasione ghiottissima, per noi forumisti, di capire i progressi reali dei VPR in questi ultimi tempi.
    La cosa che gentilmente ti chiederei pensando di far cosa gradita a molti è quella di fare uno shoot-out (mi sembra si dica così, fa molto fico, in pratica è un confronto in diretta).
    Come già anticipato da Locutus2k il massimo sarebbe affiancarli e mandargli lo stesso segnale per poi postare gli screenshots.
    Sperando in questa tua prova ti saluto e ti auguro felici ore di visione con quello che dovrebbe essere il mio futuro vpr........
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    benvenuto nel mondo z2



    menomale che non sono stato l unico ha rimanere senza parole appena acceso lo z2

    e anche io come detto la griglia non la vedo almenoche non la cerco durante la visione poi non si nota proprio

    l unico momento che riesco ad avere una vera inpressione della griglia é quando x esenpio con il ricevitore sat richiamo la barra info a quel punto sulle curve si vedono gli scalini dei pixl.

    e anche io ti chiedo di fare un confronto tra 300 e z2

    credo di aver risolto il mistero dell effetto hulk del panny



    se ricordo bene il difetto si é manifestato subito dopo l annuncio che arrivava lo z2

    e il panny dalla rabbia é diventato verde
    capirai lo z2 ha la potenza di hulk mentre il panny solo il colore

    facci sapere del confronto

    ciaoooooo

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    lucalazio ha scritto:
    La cosa che gentilmente ti chiederei pensando di far cosa gradita a molti è quella di fare uno shoot-out (mi sembra si dica così, fa molto fico, in pratica è un confronto in diretta).
    Come già anticipato da Locutus2k il massimo sarebbe affiancarli e mandargli lo stesso segnale per poi postare gli screenshots.
    Sperando in questa tua prova ti saluto e ti auguro felici ore di visione con quello che dovrebbe essere il mio futuro vpr........
    Immagino, e mi piacerebbe, purtroppo però lavoro... certo che per queste cose lo stato dovrebbe passare almeno 5 giorni di ferie retribuite...

    Seriamente, ci sono alcuni inconvenienti, primo fra tutti un'ottima sorgente che vada ad entrambi.
    Non ho lettore DVD component (neanche interlacciati) ma solo RGB, e il pc come sappiamo non è l'ideale per il p300.
    Temo quindi che diversi raffronti sarebbero inficiati.

    Altro problema è il metterli vicino, ieri ho smontato il p300 per far posto allo z2, tra l'altro mi sono distrutto il mignolo del piede e oggi veramente rischiavo di stare a casa a godermi il vpr...
    Come detto la visione è da dietro il divano e disporre entrambi i vpr in quella posizione è impossibile.
    Potrei però smontare anche lo Z2 e usarli affiancati più vicini allo schermo.


    Nel frattempo posto altre impressioni più approfondite.

    1) I commenti positivi sono rimasti anche con visioni di varia natura.
    Sui segnali "scadenti" tipo la TV via Svideo la qualità e soprattutto la naturalezza d'immagine mi pare migliore anche del precedente segnale via RGB al P300, credo merito del duplicatore e dello scaler interno allo Z2 (è ancora il F. ?).
    Devo ancora imparare a regolare il 3° parametro dell'ottica, quello del contrasto (mi sembra qualcosa tipo apertura del diaframma), per ora preferisco lasciarlo al minimo dato che la luminosità generale mi pare alta.

    2) Messa a fuoco, ho approfondito la cosa, confermo quel che hanno detto gli altri possessori, lo Z2 ha effettivamente un problema di messa a fuoco negli angoli in alto a destra e in basso a sinistra, mentre gli altri due angoli hanno la stessa messa a fuoco centrale quelli sono inversi, nel senso che se metto a fuoco uno l'altro diventa un po' difficoltoso a leggersi (parlo dei testi) e viceversa.
    La cosa è un difetto non grandissimo dato che con la messa a fuoco centrale si raggiunge un buon equilibrio e la cosa si nota solo visualizzando testi agli angoli e osservandoli, e soprattutto si nota paragonando gli angoli con il centro (ad occhio il risultato è simile alla leggera sfumatura del p300, che però fa su tutta l'immagine).
    Cmq il difetto c'è e non si può negare.

    3) Tendenza al rosso, c'è una leggera tendenza ma dalle prove via DVI (quindi con il segnale migliore in linea teorica) si nota appena e ed è facilmente regolabile via parametri.
    Stasera configuro il tutto con il DVD di test di AFdigitale.

    4) Griglia, per me è ormai una cosa dimenticata, schermo di 2 metri di base e visione da 3,7m, non la noto per nulla nemmeno concentrandomi.
    A breve distanza naturalmente la cosa cambia, mentre con il p300 era effettivamente sfumata.

    5) La cosa che per ora mi ha lasciato un po' deluso (a parte il difetto del focus) è la difficoltà di configurazione, sarà che mi sono abituato al p300, ma con lo z2 ancora non mi trovo bene, ho provato a variare alcuni parametri ad occhio senza notare cambiamenti, soprattutto per l'intensità dei colori.
    Questi trovo che siano troppo vivi e la regolazione della temperatura colore non mi soddisfa.
    Spero di risolvere con il DVD test.

    6) Ottima la silenziosità, un altro passo avanti anche rispetto ai recenti Z1 e p300.

    PS: Se ci sono dei difetti che pensate emergano su alcune scene di DVD, sono pronto per fare qualche prova, sperando che i dvd siano in mio possesso.
    Stasera provo alcune scene di quinto elemento usa, da sempre uno dei miei DVD preferiti per l'immagine.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    LucaS ha scritto:
    <cut> ... e il pc come sappiamo non è l'ideale per il p300.

    Mi pare di capire che hai la possibilità di inviare il segnale anche via DVI, che per la visione dei film è ottimale. Non credo che farai le prove con il desktop di Windows
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Ciao LucaS,

    starei anch'io sul punto di comprare lo Z2, ma prima avrei due domande:

    1) ho anch'io un telo di 2 metri di base. Su Projector Central ho visto che la distanza massima per proiettare su un telo di questa grandezza con lo Z2 è (come noti tu) 3,6-3,7 metri. Io però proietterei da 4,6 metri, e temo che l'immagine risultante superi le dimensioni dello schermo.
    Hai modo di constatare se per caso da distanza maggiore di 3.6 si può ridurre l'immagine e quindi utilizzare lo schermo di base 2 m??

    2) Che ci fai col Panny 300?? Per caso lo vendi ??

    Ciao e grazie,

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Ciao Francesco, allora per le dimensioni, per 2m di base devi stare al massimo a 3,8 circa (se ti servono le misure precise ti faccio sapere), questo perchè è la mia situazione e ho lo zoom al minimo.
    Se allontani il vpr devi inevitabilmente usare uno schermo più largo.
    Io però sto pensando di prendere un 2,3m visto che si vede molto bene e che posso ampliare l'immagine via zoom.

    Nel tuo caso se la distanza costituisce un problema insormontabile devi risolvere con un altro vpr, anche il p300 però non ti andrà bene perchè ha le stesse caratteristiche.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    66

    Guerre Stellari II

    Ciao LucaS,
    se hai il dvd di Guerre Stellari II prova a guardare i 90 secondi iniziali del capitolo 4, sul mio Z2 la scalettatura delle immagini è fastidiosa, in particolare la faccia del cancelliere sullo sfondo della vetrata e il primo piano del viso di Amidala.
    Io utilizzo una connessione component dal mio lettore dvd allo vpr.

    Fammi sapere perchè voglio capire se è lo zetone o la compressione del dvd o lo schermo è troppo grande (2.4m) ecc...

    Ciao,
    Mirko.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Obbedisco!
    Se riesco a passare a casa a pranzo, sennò stasera.
    Ho sentito anche parlare della scena stellata di Toy Story (1 o 2?) qualcuno sa cosa dovrei guardare ?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Per la scena di toy story dovresti chiedere a Lucalazio che la conosce bene comunque è la scena delle stelline nella stanza.
    Inoltre se hai il dvd di Amelie potresti guardare nel capitolo 1 quando il padre esce dalla piscina se ha degli aloni verdi sulle gambe.
    Per maggiori informazioni potresti guardare la discussione su Hulk e il panny300.
    Ciao
    Giacomo

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127

    Dopo una prima serata in compagnia dello Z2 posto le mie prime impressioni.
    Ho collegato il mio HTPC via DVI allo Z2 e dopo un pò di fatica con powerstrip sono riuscito ad ottenere il mapping 1:1 anche se non risco ad andare oltre i 50 Hz perchè l'immagine si cosparge di puntinature verdi molto fastidiose.

    1) Rumorosità: in modalità eco è inudibile. La modalità automatica disturba perchè rimette le ventole di raffreddamento a pieno regime.

    2) Immagine: a mio parere ottima anche se devo ammettere che la dominante rossa è presente. L'ho notato soprattutto con L'ERA GLACIALE. Questo però è un problema risolvibile tramite il menù di servizio che proverò al più presto. La definizione è veramente elevata e la griglia da poco più di 3 metri, con un telo da 2 m di base, non la vedo. Il problema del fuoco ai due angoli è presente ma lo si nota solo con i caratteri del desktop di Windows. Nella visione del film è assolutamente assente. Sto facendo alcune prove per rendere il nero al meglio. Con un pò di taratura i dettagli sulle basse luci emergono tutti.

    3) Installazione: 5 minuti dal disimballaggio alla centratura perfetta sul telo

    Per adesso sono soddisfatto ma penso che sia possibile tirare fuori grandi immagini da questa macchina

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •