Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    DLP vs LCD....io dico one



  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    one.........che discorsi
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    anch'io dico one, solo che ancora devo capire per cosa
    Scherzo, l'ho visto..e a parte la leggera vena umoristica..vorrei inquadrare il tono di questo 3d , ancora non l'ho capito, ma continuo a sorridere, perche' dicone che allunga la vita

    Questo confronto casca al momento giusto.Momento giusto perche' nel giro di qualche settimane mi son fatto una piccola cultura delle differenze tra le due tecnologie..So che se ne è parlato gia' abbastanza..ma da inesperto ho cercato di valutare i commenti, le critiche, i pareri dei forummer piu' esperti, di giungere ad una conclusione, di fare una scelta, di scremare, ma mi sono reso conto che non si puo' giungere ad una conclusione assolutistica esclamando questa tecnologia è meglio dell'altra, punto.Anche se in linea generale mi sembra che un DLP sia sulla carta superiore ad un LCD.Ma ci possono essere eccezioni, bisogna valutare caso per caso, il mercato è cosi' dinamico, altalenante, variegato, non ci sono punti fermi, e se ci sono durano relativamente poco..bisogna andare sempre nello specifico, parlare di questo o quel modello.Tipo tot modello di LCD si scopre che è fatto cosi' bene che come detto da qualcuno lo scambi per un DLP durante la visione! (un certo manuti) ; e magari sara' pure meglio del DLP? eeh.Ma resta il fatto che oltre alle ottime impressione che si possono avere su questo o quel modello di LCD..Ci sono delle tassative caratteristiche degli LCD che a me proprio non mi fanno impazzire, ce ci posso fare (saro' l'unico del forum a pensarla cosi'?) e mi raffreddano un tantino dall'acquistarlo in tutta sincerita' (perche' tengo molto alla cura dei nostri giocattoli)
    ): Problema polvere per l'ottica non sigillata, e il deterioramento dei colori delle tre matrici con il passare degli anni, a differenza del DLP che ha ottica sigillata e immagini e colori sempre perfetti, usando le parole dell'utente "bongrandrea79" (sperando non mi chieda i diritti ) Ecco non lo so, ma non penso che queste cose siano sottigliezze, dettagli..da non considerare.Magari so gia' che c'è chi potra' rispondermi che tanto tra un paio d'anni l'ho cambi che ti importa del deterioramento dei colori... Per me hanno una loro valenza queste cose..che ti condiziona e ti intorpidisce per un lucido acquisto...almeno per un giovane apprendista come me.

    IMHO il mio motto finale anche se stradetto ma mi fa bene sentirlo per capire dove sto andando , pare un messaggio promoziale, è la summa di quanto ho metabolizzato dalle letture :

    Se non si hanno difficolta' di posizionamento, e non si soffre di quell'effetto rainbow (che ancora non ho idea di come sia, ma sono certo che me lo faro' piacere da subito!! ) il DLP è da prendere ad occhi chiusi.So che ha i suoi piccoli handicap e non è perfetto (d'altronde nulla lo è) come questo dithering di cui sento parlare...e chissa' che altro.Ma ormai mi sa che sono stato attratto dall'orbita del DLP, che ha piu' pro che contro..E' lui che ha chiamato me sembra proprio il mio tipo (no polvere, miglior immagine e tridimensionalita', e no deterioramento colori ehm)

    Puo' essere che abbia farneticato, a quest'ora del resto è possibile.Abbiate pieta' di me, nel caso abbia detto fesserie tecniche..Chiedo una morte senza sofferenza
    Ultima modifica di tiomeo; 08-08-2008 alle 02:47

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    un test molto oggettivo senza ombra di dubbio

    Lo z2000 sembrava proprio starato, che siano stati tecnici infocus a tarare i proiettori?

    Cmq potevano confrontare due apparecchi nella stessa categoria di prezzo, tra i due c'è una differenza di 800 euro!!!
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Da questo confronto sicuramente migliore il DLP. Ma io amo molto gli schermi di grande dimensione quindi LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    ma siamo ancora al DLP Vs LCD?
    Manca solo che arrivi qualcuno a dire: "meglio i CRT" e abbiamo finito il revival
    Credo che ormai siano stati chiariti quali siano i pro e i contro di entrambe le tecnologie.
    Ci sono già molti thread che trattano l'argomento, di uno nuovo proprio non ne sentivamo la mancanza.
    Direi che possiamo chiuderla qui.

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •