|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Acer P5260E
-
30-07-2008, 13:20 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
Acer P5260E
Salve a tutti, sono nuovo del forum e di videoproiezione non ne capisco molto. Per farla breve devo comperare un video proiettore che per lo più verrà usato in ambiente mediamente illuminato e per la proiezione di filmati fatti con videocamere da privati e qualche divx. Mi hanno consigliato l'Acer P5260E in quanto ha 2700 ANSI lumen e un contrasto di 2100:1 senza dimenticare una risoluzione di 1024x768 nativa. Lo posso secondo voi usare in casa per vedermi qualche film? Ah dimenticavo, cosa molto importante per me ha una presa HDMI.
A voi esperti i giudizi. Grazie.
-
30-07-2008, 15:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Certamente è un proiettore nato per le presentazioni aziendali da qui l'elevata luminosità e la matrice 4:3. Questi ultimi due fattori mal si sposano con la visione di film (principalmente in formato 16:9). Rinunciando a qualcosa in termini di luminosità potresti pensare al modello H5350 della stessa casa, con matrice 1280x720, quindi con risoluzione maggiore e 16:9. Il prezzo dovrebbe essere similare. In questo caso avresti un (giusto?) compromesso.
-
30-07-2008, 15:41 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
la luminosità e il formato 4:3 non vanno bene? gentilmente mi potresti spiegare un pò di più? ho visto che si trovano proiettori con contrasto a 600:1 e luminosità 1300 ANSI lumen e costano più dell'ACER P5260E. Secondo il tuo parere qual'è il minimo di luminosità che deve avere un VPR per non sfigurare in ambiente mediamente illuminati???? Ah dimenticavo, ma con una risoluzione nativa di 1280x720 dell' H5350 ci posso attaccare il pc e vedere le immagini a 1024x768?
Ultima modifica di osok; 30-07-2008 alle 15:57
-
30-07-2008, 16:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
La luminosità è solo uno dei parametri di un proiettore. Solitamente per uso HT (home theatre) tale dato oscilla fra 800/1100 ansi lumen (unità di misura della luminosità stessa ). Oltre questo dato (ad eccezione di prodotti per il cinema in casa con schermi da 3/4/5 metri di base ) l'elevata luminosità indica già che il prodotto nasce per le presentazioni aziendali. Andiamo quindi con 2000/3000/4000 ansi lumen ed oltre. Tale dato si raggiunge sia con una lampada con elevato wattaggio, sia con l'utilizzo di una ruota colore con un segmento più o meno grande di bianco ( nel proiettore che hai indicato la tecnologia utilizzata è quella dlp e quindi per ricreare i colori il fascio di luce bianca emesso dalla lampada attraversa una ruota colore con i colori primari RGB alla quale appunto può essere aggiunto un segmento bianco che eleva la luminosità percepita, ma riduce la qualità di visione nei filmati).
Il contrasto è un altro fattore importante e misura appunto il contrasto massimo (indicato con il dato on/off) fra l'immagine completamente bianca e nera (spiegazione forse un pò troppo semplicistica). Teoricamente maggiore il contrasto, migliore la qualità visiva percepita. L'immagine viene poi ricreata, come sullo schermo lcd di un computer da punti (pixel). Maggior risoluzione, teoricamente (ancora teoria) miglior immagine. Potrai comunque, utilizzando una matrice 1280x720, visualizzare una immagine in formato 1024x768, ma la stessa sarà riscalata. I film di ultima generazione sono nella quasi totalità registrati in modalità 16:9 (rapporto base-altezza). Li potrai visualizzare anche con un proiettore 4:3, ma utilizzerai la matrice e la luminosità solo parzialmente.
Le tue sono tutte domande legittime, ma la risposta, risposte sono tante. Il consiglio è di informarti meglio, leggendo su questo forum ad esempio e facendoti consigliare da un rivenditore di cui ti fidi. Maggiori ( ma non tutti ) chiarimenti leggendo qui: http://www.videohifi.com/15_loris.htm
-
30-07-2008, 16:41 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
grazie. secondo te 1300 Ansi lumen bastano per avere una buona visione in ambiente mediamente illuminato? Spesso proietterò anche su muro bianco in quanto non potrò sempre disporre del telo per lo schermo.
-
30-07-2008, 16:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Maggiore è la luminosità ambientale, minore la qualità percepita dall'immagine. Se la luce è soffusa, non indirizzata direttamente sullo schermo/muro bianco anche una "certa" luminosità sarà tollerata. Considera inoltre che gli schermi possono avere un guadagno nella luminosità/immagine che restituiscono. Con dato chiamato gain 1.0 dovresti riavere la stessa luce proiettata. Con gain superiore ( 1.1, 1.2 ecc...) il dato sarà maggiore. Comunque all'aumentare del gain vai incontro ad altre problematiche. Le tue esigenze richiedono un compromesso luminosità/qualità. Stiamo comunque sempre parlando di teoria. I tuoi occhi sono e saranno l'unica discriminante per l'acquisto. Prova ad andare da qualche commerciante o anche centro commerciale. Quanto meno ti fai una prima idea. Ovvero...non comprare al buio, senza prima aver visto quanto meno un prodotto similare.
-
30-07-2008, 16:56 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
ho preso in seria considerazione l'Optoma hd700x . Vorrei vedere però qualche immagine di proiezione, che tu sappia ci sono link dove si possono vedere immagini proiettate dai vpr?
-
30-07-2008, 17:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Non credo che tu possa avere una risposta reale alle tue esigenze ( luce ambientale ecc...ecc..) da un foto. C'è comunque un discussione su questo proiettore qui..http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97806
Troverai qualche cosa di interessante anche qui: http://www.htprojectors.com/
-
30-07-2008, 19:47 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
fatto. ho appena comperato l'Optoma hd700x a 550,00 €. Mi sono letto un bel pò di 3dh e mi sono convinto. Grazie mille Raffaele.