Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570

    Sanyo PLV-Z2000 Vs Benq W9000


    Come promesso ad alcumi utenti del foro,posto dopo 2 giorni di confronti e smanettamenti vari un po di foto e qualche commento per ora veloce.

    Lo prova è stata fatta con i 2 VPR messi uno a fianco all'altro,usando una Ps3 e materiale in HD BR.
    Schermo da 218 cm di base e 4.50m di distanza dai Vpr.
    Schermo con guadagno 1.2.
    Sanyo tarato a 65 dal rivenditore e un pochetto ritoccato da me e Benq tarato da me nei mesi di utilizzo.
    Per ora posto le foto e i commenti verranno più avanti,cmq in linea di massima le foto in questo caso rappresentano le effettive diversità tra i due prodotti con tutte le conseguenze del caso.

    L'ordine delle foto è,sopra Benq,sotto Sanyo:






















    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Altre foto,sempre Benq sopra e Sanyo sotto:























    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Ancora....























    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    E ancora:























    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Ancora e ancora...























    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Quasi finito























    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Finish











    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Qualche considerazione:


    Come ben sappiamo le foto un minimo o forse più alterano,cmq il Sanyo dimostra un contrasto maggiore e luminosità e solo sfruttando queste doti che si riesce ad ottenere un po di dettaglio nel nero,con il contro di slavare o alterare la tonalità del nero.Abbassando il livello del gamma,della luminosità e chiudendo di più l'iris si ottiene un affogamento imbarazzante dei dettagli nel nero.Purtroppo per tutto il test ho sempre avuto la sensazione di limiti di sfumature nei colori da parte del Sanyo,che sono belli vivi ma sembrano sempre uguali,mi spiego,se incontriamo più volte in un film oggetti di colore azzurro o rosso ecc. la sensazione è che siano sempre della solità tonalità,cosa che ritengo improvabile.Altra nota dolente è l'ottica,aprendo il menù e facendolo girare nei 4 angoli si nota che la messa a foco non è a pieno schermo,al centro sempre tutto ok,ma se si mette a foco basandosi sulle scritte del menù posizionato in basso a sinistra,dalla parte opposta(in alto a destra) il menù risulterà sfocato,nelle immagini si nota quasi niente,ma con scritte è ben evidente.Quindi questo Sanyo è deludente?No,ha le sue belle doti che sono colori molto vivi,magari un po troppo digitali,ma belli vivi e a tratti è un piacere guardare questi colori.Ottimo il contrasto e la luminosità,non presenta rumore di fondo e il Vertical Banding o la Zanzariera non sono presenti.Mettendo una schermata bianca,non vi sono chiazze di dominanze cromatiche,il pannello risulta bello bianco e uniforme.Purtroppo anche agendo sul suo filtro per aumentare il dettaglio,non si raggiunge l'immagine razor del Benq che però in scene non pulitissime di pellicola,fa vedere un lieve rumore di fondo.Il Sanyo anche con la lampada al massimo rimane sempre silenziosissimo,davvero silenzioso,il Benq è più rumoroso,niente di fastidioso,ma più rumoroso.
    Il Sanyo si installa in 2 minuti grazie alla suo zoom e al lens shift sia in verticale che orizzontale di ampio raggio.Ho notato nelle immagini veloci un effetto scia,niente di dannoso,ma nel benq questo effeto non risulta.

    Il Benq risulta molto più complicato da installare,sia per il tiro che per l'assenza di lens shift in orizzontale.Il Benq da canto sua mostra un contrasto e una luminosità non proprio altissime,ma giusto e anche troppo per una stanza come la mia dedicata,con pareti blu scuro.Il W9000 ha colori più tenui ma a parer mio più reali,e riesce a dare maggiori sfumature e un nero più nero e regalando cmq qualche dettaglio all'interno,niente da primato,ma un risultato discreto.Il punto forte del Benq è il razor che tira fuori da qualsiasi immagine e una tridimensionalità (forse grazie alle sfumature maggiori?) che il Sanyo non riesce a raggiungere.

    In sintesi

    Sanyo Pro:

    Contrasto
    Luminosità
    Silenziosità
    Facilità di installazione
    Colori Brillanti
    Immagine che non affatica la vista
    Ottimo menù,si può regolare tutto e di più.

    Sanyo Contro:

    Non molto Razor(ed è un peccato con immagini in HD)
    Non ricrea fedelmente le sfumature cromatiche
    Se non si esagera un pochino con il gamma e iris,affoga nel nero
    Ottica migliorabile.


    Benq Pro:

    Immagine davvero tagliente!
    Colori naturali e ricrea bene le sfumature presenti nell'immagine
    Ottima messa a fuoco globale in tutto lo schermo.
    Buon nero come tonalità,qualche dettaglio lo fa intravedere senza alterare il colore

    Benq Contro:

    Difficoltà di installazione
    Contrasto e luminosità non da primato
    Per chi ne soffre,effetto Raimbow
    Software di gestione non proprio simpatico,non a caso nel w5000 è stato sostituito.
    Un solo ingresso HDMI

    Conclusione:
    Si intuirà che nel globale preferisco il Benq ma devo anche dire che cmq ad oggi il w9000 costa sempre un 700/800 € in più considerando che è fuori da luglio...Però per certe cose ho gradito di più il Sanyo,quindi per ora me li tengo tutti e due e poi si vedrà...


    Con questo passo e chiudo e spero di aver fatto cosa gradita.

    Ps:Questi non sono giudizi assoluti,ma le differenze che IO ho notato dalle due macchine.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    le ho viste tutte dun fiato, sti azzi il w9000 spacca il pelo, definizione, razor e tridimensionalità notevolmente migliore.........certo che il dlp è notevole per il resto non mi esprimo perchè non sono esperto, la cosa che mi ha copito di + ad un primo sguardo è proprio la nitidezza del w9000.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Alla faccia.... belle foto,bravo,valutando dalle foto non posso che dire Benq,in alcune foto la differenza è davvero notevole.

    ciao

    P:S posta anche nel 3D dedicato.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Grazie,il lavoro è stato lungo e impegnativo.

    Quale sarebbe il 3d dedicato?

    Settimana prossima arriva ad un amico appassionato anche lui il W5000,così potrò vedere dal vivo le differenze col mio.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    intanto grazie ad ivanzeta.
    poi alcune brevissime considerazioni.
    il benq e' piu' razor ma dalle foto e' decisamente troppo chiuso e la colorometria non puo' essere questa, secondo me si puo' tarare meglio senza dubbio.se avete notato il rosso e' troppo scuro,di solito nei dlp o tende verso l'arancione opure e' saturo tipo rosso ferrari ma cosi' tendente al bordeaux e' troppo bruttino per essere vero.
    se il vpr rende come nelle foto ti consiglierei di ritoccare i parametri.
    comunque ancora grazie per l'ottimo lavoro svolto e facci sapere le differenze che noterai con il 5000
    ciao
    ho editato perche' stamattina ho rivisto le immagini su monitor crt e la situazione del benq e' meno peggio di quella vista su portatile(lcd)
    pero' secondo me su gli incarnati si puo' migliorare.
    Ultima modifica di mario; 22-03-2008 alle 07:16

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    a prima vista il sanyo non sembra per niente tarato, le immagini sono slavate, hanno tutte una dominante verde e mancano di dettaglio, o è un esemplare con problemi o è completamente fuori taratura!

    A mio avviso può dare di più, molto di più, oserei dire che sembra andar meglio lo Z5...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152

    ora mi credete si


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •