|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli per gli acquisti: X1 oppure... Z2?
-
13-11-2003, 13:45 #1
Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti
complimenti per questo utilissimo forum.
Saro' telegrafico: sto per acquistare il mio primo VPR, pochi soldi, moglie cattiva...niente di nuovo.
Ho visto in funzione l'X1 e non ho visto l'arcobaleno.
La domanda e' questa: tenendo conto che la dimensione max del mio schermo sara' cm 155 di base, ci sono vantaggi reali ad acquistare un VPR con la matrice 16/9 e/o maggiore risoluzione, tipo il nuovo Sanyo Z2? In altre parole i vantaggi della matrice e della risoluzione sono apprezzabili gia' con ingrandimenti modesti?
Parlo naturalmente di vantaggi "su strada", non puramente teorici.
Grazie a quanti vorranno darmi una mano,
Gianfranco
-
14-11-2003, 09:23 #2
La risolòuzione non è tutto, e poi i due prodotti appartengono a tecnologie diverse, il primo ai dlp, il secondo agli lcd.
Per farti un esempio con i dlp difficilmente è visibile la pixellatura dell'immagine, mentre con gli lcd è sempre ben presente il reticolo, per non parlare di nero, ecc. ecc.
Personalmente io preferisco di anni luce i dlp, però l'arcobaleno mi infastidisce, quindi x1 lo dovrei escludere.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-11-2003, 09:28 #3
Con una risoluzione superiore la differenza c'è, anche se ovviamente 155cm non sono 200.
Per quanto riguarda il 16:9 è consigliabile (ovviamente se usi il VPR prevalentemente per i DVD) e direi che è indispensabile nel caso tu abbia un muro bianco intorno al telo, perchè in tal caso, se opti per un telo 16:9, avresti luce proiettata sul muro sopra e sotto allo schermo.
Il prezzo dell'X1 tuttavia è veramente basso e se realmente non vedi il rainbow ritengo sia una buona scelta.
Comunque come soluzione ottimale suggerisco la vendita della moglie (in Egitto le pagano bene, da 50 a 80 cammelli) e l'acquisto di un Barco D-Cine Premiere DP100 (risoluzione di 2048*1080)Ho contattato la Barco per te e mi hanno confermato che accettano pagamento in cammelli.
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
14-11-2003, 10:48 #4
Ciao Chicchibio e benvenuto.
IO proietto con l'X1 su 180 cm e mi trovo benissimo.
E'una gran bella macchina e costa poco, relativamente ai prezzi che ci sono in giro.
Rainbow premettendo, non resterai deluso.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
14-11-2003, 12:12 #5guybrush ha scritto:
Comunque come soluzione ottimale suggerisco la vendita della moglie (in Egitto le pagano bene, da 50 a 80 cammelli) e l'acquisto di un Barco D-Cine Premiere DP100 (risoluzione di 2048*1080)Ho contattato la Barco per te e mi hanno confermato che accettano pagamento in cammelli.
ahahah!
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
14-11-2003, 13:17 #6
80 cammelli mi sembra una buona quotazione...
Purtroppo ho fatto diversi viaggi da quelle parti ma pare non sia vero....
Ve lo immaginate quanti cammelli in giro da queste parti?
-
14-11-2003, 14:57 #7
Ciao chicchibio, benvenuto su AVforum
Un solo consiglio: cerca di scegliere titoli un po' più espliciti: stavo per chiudere la discussione per questo motivo:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=10254
Poi, visto che sei nuovo, ho modificato leggermente il titolo.
Mi raccomando
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 14-11-2003 alle 22:47
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-11-2003, 19:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 21
Lasciate perdere l'Infocus x1 per i dvd in 16:9 formato 2.35:1.
Non è nativo 16:9. Con uno schermo di soli 155 di base poi....Tutta la qualità di questo video proiettore va a farsi benedire. Ed è inutile che parlate di colori vivaci, contrasti ecc.
D'altronde non avrebbero inventato i Tv 16:9. Lo stesso dicasi per i videoproiettori.
E' come quando un amico ha comprato un lettore dvd majestic che sotto tutti i punti di vista era ottimo (leggeva di tutto), poi in pratica quando vedi i films su una TV 4:3 le bande nere sono enormi; per vederlo meglio (CON BANDE NERE MENO LARGHE) bisogna vedere il film con lo zoom: risultato LA QUALITA' PEGGIORA, è in più rimane sempre attivo un piccolo- ma fastidiosissimo- osd sullo schermo che rimane sempre fisso in alto e non si può togliere. Che te ne fai della qualità dichiarata se poi devi vedere i dvd con lo zoom e co sto cavolo di segno sulla TV?
Se invece usi dvd formato 1.85:1 e televisione o altro in 4:3 invece l'Infocus X1 è veramente bello. Ma il problema è che oramai l'80% dei dvd films sono in 2.35:1.
-
14-11-2003, 19:57 #9
roberto, il tuo discorso mi sembra confuso in alcune parti. E poi guarda che uno può benissimo proiettare con un X1 su un telo 16:9.
L'X1 è un ottimo prodotto per chi non soffre di rainbow e al prezzo al quale viene proposto in USA (999 $) non vedo cosa ci sia di meglio.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)