|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio Videoproiettore
-
13-04-2008, 10:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
Consiglio Videoproiettore
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Mi sto accingendo a predisporre una taverna per un Vpr, ma ho bisogno di alcuni consigli da voi esperti.
Innanzi tutto secondo voi oggi premesso che guardero le immagini da 3 m circa conviene un Full hd ?
Per la predisposizione dei cavi secondo voi è meglio mettere un cavo hdmi lungo, oppure tenere il Vpr vicino alla fonte del segnale Hd tipo Ps3 per non disperdere il segnale?
Potete darmi "consigli per gli acquisti" per entrare nel mondo Vpr?
Stavo valutando Panasonic PT-AX200 oppure sony VPL-AW15, precisando che l'uso sarà essenzialmente Ps3 e Sky hd.
Aspetto consigli Budget compreseo schermo motorizzato circa 1500-2000
Grazie a tutti
-
13-04-2008, 10:30 #2
Premesso che questa seziome del forum e' dedicata esclusivamente ai VPR fullHD e che ci sono altre sezioni dedicate specificamente alle connessioni agli accessori ed ad altri modelli di VPR non fullHD, potresti leggere i threads gia' esistenti, anche in questa sezione, sugli argomenti da te elencati.
Domanda : ma se un paio di p'ersone del nostro forum ti consigliasse di prendere il VPR Minerva-radio, a te sconosciuto e non in vendita nella tua citta', tu lo acquisteresti??
-
13-04-2008, 11:06 #3
Provo io a darti qualche consiglio.
Questione Full HD vs HD Ready
PREMESSA:
In ogni caso ti consiglio un Full HD visto che ormai hanno prezzi umani e in ogni caso è molto piu rivendibile di un "vecchio" HD Ready.
Inoltre,come con i CV per le Moto, la risoluzione non è mai troppa per un VPR.
Da 3 metri, quindi da abbastanza vicino, hai bisogno di piu risoluzione perchè appunto in caso contrario noteresti di più la Pixelizzazione,(la puntinatura dell'immagine).
In realtà sarebbe più indicativo sapere QUANTO GRANDE E' lo schermo che vuoi fare piuttosto che ,DA QUANTO DISTANTE sono dallo schermo.
Piu grande è piu risoluzione necessiti.
Questione CAVI HDMI:
Vai tranqui, fino a 15 metri di Cavo HDMI , a meno che non è fatto con l'alluminio degli incarti dell'ovetto Kinder, non hai problemi di sorta.
Consigli per l'acquisti:
Non conosco il Sony in questione, ma devi ricordarti che per vedere film devi comprare un VPR da HOME THEATRE non Businnes.
Quindi deve avere caratteristiche diverse, tipo:
Alto contrasto (si ...ma non credere quello che leggi sulle specifiche tecniche..tipo CR 50.000 :1 , sono baggianate)
Una luminosità non eccessiva ma sufficiente in relazione alla grandezza schermo/distanza (che te ne fai di 5000 ansi lumen?)
ecc ecc ecc
Per maggiori informazioni magari dai uno sguardo al sito del Magister Andrea Manuti dove trovi ottime recensioni di molti modelli di VPR per videoproiezione casalinga.
Per quanto ri guarda i VPR che hai mensionato consco il Panasonic è un HD Ready quindi di principio non lo comprerei per i motivi che gia ti ho spiegato,il Sony che hai descritto non lo conosco ma è sempre un HD Ready e ti posso dire che i Sony fanno altri modelli estremamente performanti in campo Home Cinema tipo il VW 60 -VW 200.
Se vuoi spendere poco e se non hai problemi con i DLP magari prova l'OPTOMA HD800X, costa solo 1500 euro è un FULL HD , ce l'ha un mio amico e a quanto pare va una bomba.
Ciao e spero di esserti stato utile
-
13-04-2008, 12:05 #4
edit.....
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
13-04-2008, 14:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Esorciccio
Secondo voi esperti nell'utilizzo un vpr sostituisce un normale tv, oppure è una aggiunta solo per gustarsi videogiochi e film partite in hd??
-
13-04-2008, 15:11 #6
per esperienza la lunghezza del cavo e variabile e dipende da numerosi fattori variabili compresi lettori videoproiettori ampli hdmi ecc, in genere e per esperienza diretta per non avere problemi devi andare su un cavo di qualità è non oltre i 10m, pena mancanza di segnale al vp e in quel caso hai bisogno di amplificatori di segnali che hanno un costo elevato.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
13-04-2008, 15:14 #7
ti consiglio per quella distanza e dimensione un fullhd, come cifra con un piccolo sacrificio potresti prendere un sony vw40 oppure un benq 5000 e vai alla grande
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
14-04-2008, 10:49 #8
kokvvv leggi con molta attenzione il punto 2h del regolamento e poi modifica il tuo messaggio precedente, grazie.
Sono tornato bambino.