Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sala conferenze

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Sala conferenze


    Vista la rapida evoluzione in questo settore, vorrei sapere se qualcuno ha da consigliarmi un proiettore di qualsiasi tecnologia e che non costi troppo per una sala conferenze parecchio illuminata.La distanza dal telo posso deciderla liberamente, le dimensioni della proiezione saranno con una base che andrà da 2mt a 2.4mt, il collegamento sarà esclusivamente tramite vga e il VPR verrà utilizzato esclusivamente per visualizzazione di grafici/presentazioni/documenti da PC.Il Budget puo' variare tra gli 800€ e i 1500€, la risoluzione nativa del VPR dovrà essere 1024x768 o meglio ancora 1280 x 1024.Al momento stiamo utilizzando un Epson TW 10H che se non sbaglio è nativo 16/9, però si vede molto poco quando c'è luce ed inoltre sgrana molto le scritte del PC che risultano quasi illeggibili.......grazie anticipatamente per i vostri consigli.

    Giancarlo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Questi ?

    Avrei Trovato questi 3 modelli dell' Acer che sembrano ottimi rapporto qualità prezzo e tutti 1024x768.....qualcuno li ha visti in funzione ?

    Acer PD5270 Lum. 3000-contrasto 2000:1-ruota 5 Seg.-134 Milioni colori
    Acer PD5280 Lum. 3500-contrasto 2000:1-ruota 6 Seg.-134 Milioni colori
    Acer P7280 Lum. 4500-contrasto 2300:1-ruota 6 Seg.-1.07 Miliard colori

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Bematin
    Vista la rapida evoluzione in questo settore …
    … sala conferenze parecchio illuminata …
    … base che andrà da 2mt a 2.4mt …
    … grafici/presentazioni/documenti da PC …
    … la risoluzione … 1280 x 1024 …
    … Epson … nativo 16/9 … si vede molto poco quando c'è luce … sgrana molto le scritte del PC che risultano quasi illeggibili..
    Il tuo Epson (TFT nativo 854 x 480) è veramente inadatto a restituire luminosità e dettagli precisi.

    Mi sono trovato in una situazione in parte analoga alla tua e le mie scelte sono state:
    - formato 16:9 (2 A4 affiancati o doppia pagina PDF)
    - risoluzione 1929 x 1080 (lo standard sarà 1980 x 1200, per ora vpr ancora troppo cari)
    - tecnologia DLP (precisione del dettaglio “razor” e luminosità “vera” abbondante)
    Alcuni modelli hanno limiti di posizionamento che per te non ci sarebbero. Quelli più duttili fanno pagare la caratteristica.

    Per valutare qualsiasi proposta o scelta usa questo calcolatore
    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm
    Te l'ho linkato preimpostato con i dati più simili al tuo attuale Epson per fare gli opportuni confronti.

    … poi due riflessioni andrebbero fatte anche sulla scheda video (VGA?)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ho appena fatto comprare un Benq SP820 da 4000 lumens.

    Il proiettore va piuttosto bene ha solo un tiro un pò lungo ed uno zoom piuttosto piccolo per cui da 4,00 metri non riempie uno schermo da 200cm di base. Lo usiamo per uno schermo 3x3 e a luci accese fa il suo dovere. Ben visibile e di buona qualità. Prezzo intorno ai 1400 ivati (online anche meno).

    PRO: connessioni (tutte le possibili compreso USB); luminosità; possibilità di accensione immediata appena gli si da corrente (ottimo in sale conferenza); raffreddamento in soli 5 secondi!

    CONTRO: tiro dell'ottica lunga con scarso zoom; una perdita di luminosità nell'angolo in basso a SX; deinterlacciatore pessimo.

    Al momento del'acquisto ero indeciso tra questo e l'Epson EMP 1710/1715 o meglio 1810/1815. Quest'ultimo costa molto di più, sui 2000 euro, il primo invece intorno ai 1100 euro. Di positivo sull'Epson c'era un'ottica con uno zoom molto più lungo a scapito di una luminosità inferiore, solo 2700 per il primo e 3500 per il secondo. Naturalmente il Benq è un DLP e quegli Epson sono LCD.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Ho fatto acquistare L'Acer 5280 a 1000€....vi posterò i risultati appena lo proverò.
    Grazie a tutti per i consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •