|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Come scegliere un videoproiettore, guida!
-
27-03-2008, 12:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
Come scegliere un videoproiettore, guida!
Salve a tutti sono Lello, questo è il mio primo post su questo forum.
Premetto che:
frequento forum (e su tutti ho trovato una guida per gli argomenti più frequenti);
devo sposarmi (si avete capito bene) e devo fare la famosa lista nozze per la parte tecnologica (mio compito).
devo scegliere televisioni lettori e videoproiettori.
Ora mi trovo di fronte al dilemma di tutti....NON ho MAI avuto un videoproiettore, nemmeno visto da amici e non ne so una MAZZA
non fidandomi dei commessi (che devono vendere ciò che hanno in magazzino e non ciò che è meglio) leggo i post e chiedo sul forum.
Inoltre come si evice dal titolo, questo post può servire, oltre che a me, anche come guida anche per altri dove tutti possono contribuire.
Passiamo al caso in questione:
avendo a disposizione un area esterna dove vorrei "vedere" in estate, vorrei utilizzare un videoproiettore (probabilmente solo di sera). Dico vorrei "vedere" in quanto potrei vederci le partite degli europei dell'Italia, trasmesse dalla RAI, potrei vederci un bel dvd o meglio un DVX.
Altra caratteristica, sto facendo oggi l'impianto elettrico e ho messo fuori una presa TV una presa telefono ed una presa LAN dove girano anche i PC della casa e dell'ufficio. Quindi la sorgente potrebbe essere l'antenna, un hd multimediale, un lettore da tavolo o l'hd su rete.
Altra possibilità, sento parlare di tramsettitori di segnale video via wifi (mi sebra della digicom non ricordo bene la marca) che non sono quella specie di prese che vanno a parete e che fanno abbastanza schifo. Esistono videoproiettori "alimentabili" via wifi, lan o solo cavo di antenna?
Tutto questo per il video...ma poi (da super ignorante quale sono) per l'audio cosa si deve fare? cosa devo predisposrre oggi? fisicamente il segnale audio al videoproiettore chi glielo da? Il solo jack per l'antenna? la rete lan? o devo predisporre un impianto "parallelo" dedicato al solo audio???
Ah, ultimo ma non ultimo in ordine di importanza: il budget. Come vi ho detto è da inserire nella lista nozze, ma ho amici e parenti normali con medi introiti e quindi difficilmente mi comprerebbero un videoproiettore da 2000 euro (e forse nemmeno da mille!!!)
Quindi consigliatemi sulla tecnologia e marca (che è sto DLP? hd full normale bla bla bla) su un buon lettore o sorgente da accoppiarci (evitare di comprare una Ferrari con il carburatore della 500 e viceversa) e consigli sull'impianto da fare oggi.
Come potete vedere l'argomentazione è vasta e compilcata...a voi l'ardua sentenza!!!Ultima modifica di lello23; 27-03-2008 alle 12:41
-
27-03-2008, 15:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Le domande sono tante e tali che una risposta univoca non esiste ( altrimenti non ci sarebbe bisogno di un forum come questo ). Indicando chiaramente un budget l'aiuto potrà essere concreto. Un primo consiglio? Costruisci l'impianto step by step. Un pezzo alla volta. Ma sapendo esattamente sin dall'inizio quale sarà il risultato finale. Questo ti permetterà di non spendere in malo modo i soldi e di poter predisporre la cavetteria ( base dell'impianto ) in fase di ultimazione casa (avrai capito che non ci saranno soluzioni wireless miracolose). Io partirei dalla televisione ( plasma o lcd ) dall'utilizzo più quotidiano. Per poi passare ad un lettore dvd e/o BluRay. Cui segue l'amplificatore multicanale con le relative casse acustiche. Alla fine il videoproiettore. Inizia la ricerca sui tread che parlano delle tv, i pro ed i contro dei plasma/lcd. Ciao e..buon lavoro....
Facendo due conti due (molto) veloci:
Plasma tv 42 pollici 900/1200 €
Lettore DVD/BLURAY 600/800 € (oppure potresti acquistare la PS3... )
Amplificatore 700/800 €
Casse acustiche 800/1000 €
Decoder Sat/Digitale terrestre 400/500 €
Videoproiettore 1200/1500 €
Cavetteria varia 250/350 €
Totale da 4850 a 6150 €
Prendila solo come traccia. Ci sono televisori che costano tre volte tanto, amplificatori da diverse migliaia di euro, proiettori da decine di migliaia di euro. Ovviamente troverai anche lettori dvd da 50 €....Ultima modifica di Raffaele; 27-03-2008 alle 15:16
-
27-03-2008, 16:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
dopo il tuo totale, guardando la magrezza del mio portafogli....c'è qualcosa che mi fa pensare che tenderò verso il lettore da 50 €
....grazie per la risposta...
-
27-03-2008, 16:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
ma almeno...dalla LAN legge?
-
27-03-2008, 16:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Esistono diversi lettori dvd con wifi, usb, lan ecc..ecc..ecc..
Non lo so però se li trovi a 50 €.
Prova http://www.snazio.com/
-
28-03-2008, 22:07 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
azz finiti i consigli?...mmmm direi una guida "prolifica"
-
03-04-2008, 10:26 #7
Ciao Lello! Mi permetto di risponderti perchè sono anch'io al 1° post
su questo bellissimo forum che seguo ormai da 3 o 4 anni come
assiduo lettore, e perchè ho finalmente fatto il grande passo:
una settimana fa ho acquistato il mio primo videoproiettore, un Epson
TWD-10; sono molto soddisfatto e quindi, se ti interessa, ti invito a
leggere il relativo thread aperto da Leo Rieser su "videoproiettori
LCD e LCOS" => "acquistato combo epson TWD-10",dove tra breve
posterò anch'io qualche commento.
EDIT : il thread ora si trova sotto "Videoproiezione" =>
"Videoproiettori HD-ready" => [ Epson EMP-TWD10]....Ultima modifica di Fabio Castagnola; 16-05-2008 alle 09:09
-
04-04-2008, 15:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 3
Salve sono nuovo del forum e anche del mondo della videoproiezione.
Non vorrei andare off topic.(ho visto che sono molto severi...)
ma nenanche andare a consultare migliaia di sezioni del forum per
trovare i consigli di cui ho bisogno.
Dovrei ristrutturare casa e creare un "ambiente ht" nel soggiorno.
la distanza di proiezione dovrebbe essere all'incirca 4,50 metri
la distanza di visione da un min. di 2 ma ad un max di 3,50
sky (con opzione a sky hd per il futuro)
dvd non hd (con opzione blu ray per il futuro)
proiettori che posso avere tramite conoscenza :
epson tw-1000 a 1.250 euro
epson tw-2000 a 2.200 euro
domande :
quale videoproiettore mi consigliate ?
dimensione e marca consigliata per lo schermo motorizzato?
purtroppo sono un po'alle prime armi, ma se lo collego
via component posso sfruttare il full hd (ovviamente con una
fonte hd) o occorre necessariamente l'HDMI?
grazie
roberto