Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Switch HDMI/DVI o Sinto HDMI ?


    Ciao a tutti.
    dopo aver letto diversi post non mi e' ancora chiara la soluzione del mio problema.... che oggi risolvo con lo switch "a mano"

    Collegare al VPR (che entra con tre cavi gia' in passati HDMI-DVI / S-Video e Video Composito) una serie di "Gingilli" che escono in varie tipologie :
    - Home PC uscita DVI (compatibile con il cavo HDMI-DVI di entrata al VPR)
    - Skyfobox HD (HDMI)
    - Lettore DVD Philips (HDMI)
    - Dec. Digitale Terrestre Nokia 310T (aime' Scart >> composito )
    - PS3 (HDMI)

    ho un vecchio sinto Yamaha (che e' vecchio ma suona benissimo) che e' deputato solo alla funzione di switch per le uscite audio, ma forse e' il caso di mandarlo in pensione e prendere un sinto nuovo.... il problema come al solito sono ..... i soldini da spendere.....

    La soluzione potrebbe essere uno switch tipo Octava per le uscite HDMI/DVI (150/180 euretti) oppure un sinto tipo Onkyo 505 o Yamaha 461 (intorno ai 350 euro) pero' tutte e due non risolvono in pieno il problema.....

    Qualcuno ha una soluzione da consigliarmi ??

    Ciao e grazie ancora
    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Ho appena ordinato uno Switch HDMI a 3 vie negli USA e cosi, con 40 eurozzi, ho risolto il problema....

    Grazie a tutti......

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •