Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35

    Home Theater Wireless...


    Salve ragazzi, dopo l'acquisto di una tv LCD da 37 pollici full hd, adesso ho intenzione di acquistare un sistema home theater, da associare ad essa...
    Le caratteristiche di cui necessito è di un sistema che possa supportare il Blue Ray e che possa anche accontentare l'esigenza di non avere la presenza di cavi fra i piedi nella stanza...
    Ma leggendo in internet riguardo l'home theater wireless, ho letto che spesso da problemi e non conviene...
    Potete darmi consigli in merito ai problemi del Home Theater Wireless e magari qualche consiglio su qualche nuovo impianto che possa soddisfare le caratteristiche da me cercate garantendomi ottima qualità ?


    Grazie dell'attenzione, attendo vostre notizie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Se fosse possibile, mi aggiungerei anche io alla richiesta di informazioni da parte di chi e' piu' addentro a questi sistemi.

    Nel mio caso la scelta del "wireless" (tra virgolette, perche' l'alimentazione e' necessaria per i canali surround) e' dovuta al fatto che non ho spazio nei corrugati per portare il segnale e non posso far passare piattine o cavi da una parte all'altra del salone.
    Come unica consolazione ho una presa di corrente sulla parete dove dovrebbero essere posizionati i surround
    In futuro, quando faro' lavori in casa (spero il piu' tardi possibile ) provvedero' anche al passaggio cavi, ma per ora devo accontentarmi.

    Per mia esperienza, tutti i sistemi che ho visto sono di fascia medio bassa, includono un lettore DVD e un sintonizzatore.
    Molti hanno una presa usb, pochi escono in HDMI e praticamente nessuno ha un ingresso HDMI
    C'e' da dire che impianti tipo il panasonic o LG che ho visto offrono un audio decisamente migliore rispetto a quello del solo televisore ... ma rimango in dubbio se sia meglio un sistema del genere o un buon 2.1

    Scusate la lunghezza, ma volevo dare un po' di giustificazione per la richiesta di un sistema "wireless"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35
    Nessuno che può darci consigli in merito ???

    Grazie per l'attenzione

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Cerco di darti qualche informazione che ho ricavato spulciando a destra e sinistra, nella speranza che intervenga anche qualcuno piu' ferrato.

    Nelle mie peregrinazioni non ho mai visto sistemi con parte video FullHD e audio wireless (fossero anche solo i surround), al limite era presente la sola uscita HDMI, per cui non e' disponibile un ingresso HDMI a cui collegare una sorgente in HD

    Inoltre, tieni sempre ben presente che quando si parla di sistemi HT wireless , nella maggioranza dei casi si intende il surround wireless e "wireless" solo nella trasmissione del segnale audio, non nell'alimentazione elettrica, per cui alle casse il filo ci andra' sempre e comunque.
    Se il tuo scopo era avere solo delle casse a cui non e' collegato nulla ... beh, la teconologia e' ancora lontana da questo risultato, mentre se hai problemi a far passare il cavo dall'amplificatore al surround (come nel mio caso), allora la soluzione wireless e' l'unica che ti permetta di godere in qualche modo del multicanale.

    Per quanto riguarda i problemi di interferenza (immagino9... su questo non ho particolari esperienze, ma se il collegamento radio e' ben strutturato e a meno che tra sorgente e destinazione piazzi una rete wifi, un cordless dect o un microonde impazzito... non dovresti avere problemi.

    Da non trascurare l'eventualita' di un proiettore sonoro, che simula in qualche modo un sistema multicanale (mi pare che tra i primi a sviluppare sistemi del genere sia stata la Yamaha) ed e' composto generalmente da un solo diffusore principale o al limite un paio... per cui e' piu' facilmente posizionabile, con meno cavi in giro.

    Spero di averti fornito qualche informazione aggiuntiva

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Kef ha un ottimo sistema wireless per le casse.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Se vi può essere utile se ne parla anche qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=96037

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •