Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    Come riscaldare una sala ad esclusivo uso ht.


    Come da titolo avanti con i vari consigli.L'unica aggravante è che la fonte di riscaldamento non si deve vedere.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se la sala è ancora in fase di costruzione, dal punto di vista strutturale, consiglio vivamente il riscaldamento a pavimento
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Grazie ma è impossibile perchè questo comporta anche la sostituzione della caldaia con il conseguente lievitare dei costi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    L'unico sistema di riscladamento invisibile che mi viene in mente è quello a pavimento. E un termoconvettore da soffitto? (Occhio però al rumore delle ventole).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Motori come quelli dei condizionatori inverter a pompa di calore all'esterno e nella sala cunicoli dove passano i tubi con dentro l'aria, magari per non rompere il muro si potrebbe fare con il cartongesso come negli uffici.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Infatti anch'io pensavo ad un condizionatore tutto automatico che parte ad una certa ora e poi raggiunta la temperatura impostata si ferma.Con il blocco motore chiaramente all'esterno.Inoltre potrebbe fungere anche da deumidificatore e mantanere l'umidità costante.Forse a costi di esercizio superiori ad un termosifone ma secondo me scalda molto più velocemente.Se uno vuol scaldare con i termosifoni una stanza di circa 3,50x7,00 deve per lo meno accenderli il pomeriggio invece io guardo praticamente solo la sera.Senza trascurare i vantaggi estivi(refrigerio)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ho parlato con un quasi esperto e mi ha detto che i condizionatori con temperature esterne molto basse,io abito a Udine e quindi per un paio di mesi la sera si parla di temperature esterne sui 0 gradi,fanno una fatica terribile a scaldare.Invece mi consigliava un termoconvettore.Il problema è che ne esistono a gas,acqua,elettrici etc.Cosa ne pensate?Inoltre vedo che questo argomento non interessa molto.Ma mi chiedo tutti quelli del forum che hanno una sala cinema come la riscaldano??????

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Usiamo un camino

    Posso dirti che i termoconvertitori elettrici consumano parecchio (hai presente le stufe elettriche da bagno quanto consumano?), tieni conto anche del tuo contatore e dei kilowatt a tua disposizione...non vorrei che per scaldare la sala e tener acceso l'impianto ht dovessi tenere l'ampli al minimo
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da poz
    ..con temperature esterne molto basse,io abito a Udine e quindi per un paio di mesi la sera si parla di temperature esterne sui 0 gradi...
    a prescindere che da un po' di anni a questa parte da noi gli estremi non ci sono più (molto caldo d'estate - molto freddo d'inverno ), 0 gradi non sono da considerarsi temperature estreme

    mandi
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da poz
    Ho parlato con un quasi esperto e mi ha detto che i condizionatori con temperature esterne molto basse,io abito a Udine e quindi per un paio di mesi la sera si parla di temperature esterne sui 0 gradi,fanno una fatica terribile a scaldare.Invece mi consigliava un termoconvettore.Il problema è che ne esistono a gas,acqua,elettrici etc.Cosa ne pensate?Inoltre vedo che questo argomento non interessa molto.Ma mi chiedo tutti quelli del forum che hanno una sala cinema come la riscaldano??????
    Il tuo quasi esperto ha ragione (sono un progettista termotecnico)
    Cmq oltre a 0 gradi è un grosso problema per i condizionatori a pompa di calore è l'umidità che c'è nell'aria quindi nn vanno mai installate in zone dove la nebbia si vede 3 mesi all'anno.
    Manca una cosa fondamentale dove hai la saletta .piano interrato, piano terra o sottotetto
    Se lo puoi fare io metterei i pannelli a pavimento e cambiarei caldaia..tieni presente che nella nuova finanziaria 2008 puoi recuperare il 55% delle spese sostenute(in 3 anni) mettendo una caldaia a condensazione, con un notevole risparmio di metano.
    Ora la mia saletta, mi trovo a scaldarla a fan coils e credimi essendo in piano interrato e per un cavolo isolato i fancoils vanno praticamente sempre per avere 20°C...
    Ribadisco che nn conosco la tua situazione....
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da samphei498
    quindi nn vanno mai installate in zone dove la nebbia si vede 3 mesi all'anno.
    la nebbia noi la vediamo al TG (almeno che poz non sia della bassa friulana )

    Comunque, hai fatti, in ufficio ho solo il clima con la pompa di calore e le temperature delle nostre parti non creano problemi

    mandi
    Paolo

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ciao a tutti.Sono di Udine città e in effetti la nebbia la vediamo una volta all'anno.La mia prossima sala sara solo parzialmente interrata,diciamo per circa un 2/3.Cosa ne pensate di un condizionatore monoblocco quindi tutto all'interno?Naturalmente da far andare prima della visione o comunque al minimo.Per quanto riguarda i termoconvettore ho visto su internet che ci sono quelli a pavimento o anche pensili.Per l'efficienza nello scaldare secondo voi quale è da preferire?Inoltre mi pare di aver capito che quelli elettrici consumano uno sproposito per cui sono da preferire per il mio caso in cui non voglio e non posso cambiare la caldaia fra l'altro nuova,quelli a gas e dotati di ventilatore interno per spingare il caldo lontano.Infine cosa pensate di una bella stufa a pellet magari posta alle spalle delle poltrone quindi che non va assolutamente a disturbare la visione.Scusate ma cosa sono i fan coils???Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Caldogno (VI)
    Messaggi
    99
    Ciao, anche io sono un termotecnico e non ho capito perchè dovresti cambiare la caldaia per riscaldare la sala h.t.
    Prova a considerare il sistema a pompa di calore inverter DAIKIN ALTHERMA che produce acqua calda (fino a 55 °C) ed acqua refrigerata: puoi fare anche un impianto radiante a soffitto e con l'aggiunta di un deumidificatore hai anche raffrescamento estivo.
    Se fai un uso discontinuo della sala però ti sconsiglio il riscaldamento a pavimento, quello a soffitto è molto più rapido nella messa a regime, anche se il costo è superiore (90/100 €/mq).

    Bye
    Ultima modifica di Max68; 04-01-2008 alle 09:25

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    nah, la stufa a pellet non fa al caso tuo.
    Eviterei anche il monoblocco: vero che potresti riscaldare l'ambiente prima, ma in due ore avresti di nuovo l'ambiente freddo.

    Con una clima inverter a pompa di calore risolvi alla grande: ti scalda subito, ti toglie l'umidità e per quelle ore che lo userai non ti svenerai di certo

    mandi
    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da Max68
    Ciao, anche io sono un termotecnico e non ho capito perchè dovresti cambiare la caldaia per riscaldare la sala h.t.
    Prova a considerare il sistema a pompa di calore inverter DAIKIN ALTHERMA che produce acqua calda (fino a 55 °C) ed acqua refrigerata: puoi fare anche un impianto radiante a soffitto e con l'aggiunta di un deumidificatore hai anche raffrescamento estivo.
    Se fai un uso discontinuo della sala però ti sconsiglio il riscaldamento a pavimento, quello a soffitto è molto più rapido nella messa a regime, anche se il costo è superiore (90/100 €/mq).

    Bye
    Immagino che si sia informato dall'idraulico......

    OT
    Tu hai esperienza di impianti soffitto radiante?
    Io ho fatto due ville su richiesta dei clienti e nn ne sono per niente
    soddisfatti grazie a dio nn c'erano alternative
    .......mentre invece un loro amico con una casa enorme (250 mq)
    ha fatto l'impianto a panelli a pavimento è strasoddisfato anche per la sala giochi - biliardo - home cinema (la sua casa è perennemente a 17-18 gradi) chiudo OT scusate


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •