Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 180

Discussione: LEBARON Home Theatre

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89

    Complimenti per lo stile dell'arredamento,
    l'ht si integra bene nella sala.

    Saluti
    Filippo

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    grazie filippo, pizza pagata quando passi da queste parti.

    nessun suggerimento tecnico? forza che "imparati" non si nasce.

    ciao alex.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    vista principale con schermo posizionato
    Immagini allegate Immagini allegate
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    al buio
    Immagini allegate Immagini allegate
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    riassunto

    riassunto hd.
    pre rotel rsp 966- denon 3806
    finale rotel rb976 60x6
    dvd samsung hd-935- denon 1920
    cd box sony cdp 350
    ric. sat. samsung 9500- humax hdci2000
    vcr sony slv777
    tvc panasonic 32px10
    piatto jvc
    ripetitore segnali telelink2 1 trasm. + 3 ricevitori
    telecomando unico cambrigeaudio

    vpr plus piano he-3200- benq pe7700
    diff. frontali boston vr20 mod.
    centr. mirage mc4- autocostruito
    sourr. sound warfedale valdus 100- kliphs
    sub autocostruito
    cavo dvi lindy 7.5 mt.
    component su rg59 connettori holbach
    svideo su rg58 connettori holbach
    Ultima modifica di lebaron; 22-06-2006 alle 19:13
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    connessioni con rg58 per svideo, rg59 per component, cavo lindy 7.5 mt. per dvi.
    Ultima modifica di lebaron; 22-06-2006 alle 19:16
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Borgomanero (NO)
    Messaggi
    26
    Complimenti! Veramente un bel mix tra arredamento e tecnologia!
    Bello il sub autocostruito, e la staffa per il proiettore...come l'hai realizzata?

    -------------
    Tanes

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    ciao complimenti ma..

    Ciao
    Complimenti per l'ottimo impianto e l'ottima estetica e sobrieta dell'insieme.
    Un unico grosso dubbio con il sub autocostruito incassato nel mobile che porta le elettroniche non hai problemi di vibrazioni sulle stesse?
    In particolare il dvd e' proprio sopra al sub ma quello che mi lascia piu' perplesso e' il giradischi
    Se alzi un po' con una simile sistemazione dovrebbe addirittura andare in larsen.
    Come hai risolto questi problemi o proprio non ti si sono presentati?
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Complimenti!!

    Ma toglimi un dubbio, le temperature degli apparecchi come sono???

    Non è che così incassati scaldano troppo?

    Anche io ho 2 rotel ed ho dovuto installarli in modo più "ventilato" per ridurre i "bollori".

    Ciao.
    Ivan

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    risposte

    il solo apparecchio che scalda è il ric. sat. ma è abbastanza libero sopra. tra l'altro sto aspettando il 200c con uscita component che ha una nuova sezione di alimentazione che non scalda.
    dietro alle elettroniche c'è tutto aperto per il ricambio d'aria.
    il subwoofer ha i pannelli da 4 cm di spessore con rinforzi interni ed è disaccoppiato dal mobile da un paio di mm. il piano superiore è a sbalzo sopra il sub.
    nessun problema con il piatto, ad alti volumi,( i 60w x 6 del rotel spingono da dio e non sento il bisogno di più watt).
    ho dovuto invece mettere mano ad una vetrina del 800 che suonava insieme ai piatti contenuti( quelli orgoglio della moglie che non si usano mai) fermando bene i vetri nelle ante e mettendo dell'isolante di poco spessore sotto i ripiani (lavori da fare quando la moglie non c'è).
    grazie ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    editttttt
    Ultima modifica di lebaron; 22-06-2006 alle 19:17
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    vista d'insieme.
    Immagini allegate Immagini allegate
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    nuovo schermo

    inserito uno schermo motorizzato con telecomando da 80 pollici in 16.9.
    lo schermo è fissato a 3 mt di altezza, e per avere l' immagine che parte a 70 cm da terra ho fatto fare un telo, nero sopra, che in totale è alto 215 cm.
    la planarità essendo uno schermo economico non è perfetta ma il bilancio resa/ comodità è ottimo.
    comunque ho ancora il mio fisso utilizzabile.
    ciao alex.
    Immagini allegate Immagini allegate
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Lebaron, mi sembra tutto splendidamente assemblato, tuttavia ti faccio un solo appunto: il telo !!!!
    Io ce l'ho meno ondulato e già sono molto inc....to, percio tra poco lo sistemerò come ha fatto supercioli.
    Anche a te consiglio lo stesso "trattamento".
    Intanto ti segnalo il suo post:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=6158

    Ciao.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    telo


    ho riguardato la foto e devo proprio dire che è penosa.
    la macchina è una fuji presa con i punti carburante.
    il telo in verità ha solo una leggera ondulazione verticale a sx in alto che si nota leggermente solo con sfondi chiari e filmati in 16/9, con il formato 235 cinema l' ondulazione si ferma prima dell' immagine.
    il telo non è verniciato, ma è bianco retro nero e tutto nero termosaldato.
    l' ondulazione a circa 30 cm da sx è il risultato dell' unione non perfetta dei due teli con una macchina che salda 30 cm alla volta.
    la nuova macchina che salda tutto il telo in una sola volta mi hanno detto che è già arrivata, e mi rifaranno il telo dopo un periodo di rodaggio della macchina e dell' operaio che la userà.
    il mio telo è motorizzato e la giunta sotto è così fatta:
    sul telo è saldato un profilo in plastica ,
    il tutto è in un tubo aperto per il passaggio del telo con una barra di ferro all' interno per il peso.
    all' esterno viene bloccato con due tappi di plastica permettendo anche il ritensionamento.
    come avrai visto all' inizio io sono abituato con uno schermo fisso,
    ma la comodità di un motorizzato con tlc è impagabile.
    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •