Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    altezza base schermo da terra


    Sto riproggrttando tutta la disposizione dell'impianto in sala. Ci sono indicazioni sull'altezza massima della base dello schermo. Volevo mettere un motorizzato 16/9 di 220 di base che con un solaio di 3m e un'extra drop di 50cm arriva a circa 130cm scarsi da terra. Che ne dite? Grazie comunque

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    Sinceramente penso sia un po' alto. Preferisco una visione più bassa, diciamo che 70/80 cm penso che siano giusti, poi, de gustibus...
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    distanza di visione?

    Io a 3,5 metri, l'ho tenuto per parecchio tempo a circa 110cm da terra.. e mi sembrava proprio al limite.

    Adesso, che ristrutturo l'impianto.. porterò lo schermo a circa 70cm da terra. Mi sembra di aver letto che la posizione ideale sia con gli occhi a circa 1/3 dell'altezza dello schermo, partendo dal bordo inferiore.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    si in effetti è giusto, da seduto dovresti guardare a circa un terzo dello schermo. Con una posizione più in basso dello schermo ne beneficia la vista ma anche i muscoli del collo...
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Giufo e Cobralcade, vi ringrazio; a quanto pare devo ripensare il posizionamento dello schermo. Lo volevo mettere nel controsoffitto, ma la ditta garantisce massimo 50cm di extradrop, quindi con un po di matematica rimarrei ben al di sopra dei valori ideali. Mi tocce inventare qualcosa.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    non riesci a fissarlo a parete? o alla struttura di un mobile davanti al quale deve scendere..?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    al momento il mio vecchio 4/3 è messo così, ma volevo realizzare una soluzione completamente a scomparsa, sto studiando anche il lift per il vpr e una staffa motorizzata per il tv che rimane a parete. chissa che combinerò alla fine.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    io infatti utilizzerò un lift per il TV LCD, in modo da abbassarlo sotto il bordo inferiore dello schermo quando proietto...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    mi sembra quindi di capire che il tuo scrmo e fisso, il mio dovrebbe scendere davanti la libreria nella quale è inserito il televisore. Savo pensando di realizzare uno dei ripiani di spessore tale da inserire il cassonetto dello schermo all'interno. Servono almeno 10,5cm. Bel cazzotto in un occhio, gli altri sono di 5cm.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •