Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    altezza base schermo da terra


    Sto riproggrttando tutta la disposizione dell'impianto in sala. Ci sono indicazioni sull'altezza massima della base dello schermo. Volevo mettere un motorizzato 16/9 di 220 di base che con un solaio di 3m e un'extra drop di 50cm arriva a circa 130cm scarsi da terra. Che ne dite? Grazie comunque

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    Sinceramente penso sia un po' alto. Preferisco una visione più bassa, diciamo che 70/80 cm penso che siano giusti, poi, de gustibus...
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    distanza di visione?

    Io a 3,5 metri, l'ho tenuto per parecchio tempo a circa 110cm da terra.. e mi sembrava proprio al limite.

    Adesso, che ristrutturo l'impianto.. porterò lo schermo a circa 70cm da terra. Mi sembra di aver letto che la posizione ideale sia con gli occhi a circa 1/3 dell'altezza dello schermo, partendo dal bordo inferiore.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    192
    si in effetti è giusto, da seduto dovresti guardare a circa un terzo dello schermo. Con una posizione più in basso dello schermo ne beneficia la vista ma anche i muscoli del collo...
    MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Giufo e Cobralcade, vi ringrazio; a quanto pare devo ripensare il posizionamento dello schermo. Lo volevo mettere nel controsoffitto, ma la ditta garantisce massimo 50cm di extradrop, quindi con un po di matematica rimarrei ben al di sopra dei valori ideali. Mi tocce inventare qualcosa.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    non riesci a fissarlo a parete? o alla struttura di un mobile davanti al quale deve scendere..?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    al momento il mio vecchio 4/3 è messo così, ma volevo realizzare una soluzione completamente a scomparsa, sto studiando anche il lift per il vpr e una staffa motorizzata per il tv che rimane a parete. chissa che combinerò alla fine.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    io infatti utilizzerò un lift per il TV LCD, in modo da abbassarlo sotto il bordo inferiore dello schermo quando proietto...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    mi sembra quindi di capire che il tuo scrmo e fisso, il mio dovrebbe scendere davanti la libreria nella quale è inserito il televisore. Savo pensando di realizzare uno dei ripiani di spessore tale da inserire il cassonetto dello schermo all'interno. Servono almeno 10,5cm. Bel cazzotto in un occhio, gli altri sono di 5cm.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •