Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Prime difficoltà con impianto H.T.


    Allora Cari Ragazzi,
    oggi sono andato a ritirare i miei primi componenti dell'impianto HT che mi sono arrivati presso il rivenditore e che l'importatore italiano mi sta inviando a rate. Per la precisione oggi c'erano: i diffusori frontali della Wharfedale 9.5, il sub della Velodyne CHT8R e il S/A Onkyo TX-SR605. Subito mi reco in un negozio di elettronica a comprare il cavo coassiale della G&BL ACDS12 per collegare l'uscita coassiale del lettore DVD con la coaxial1 del S/A

    http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=REPETOW&Template=prodotti.html&sub template=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='ACDS0 6'&Spage=1

    Montato il tutto e inserendo un DVD video sul lettore dopo avere collegato i cavi di potenza della Canton di mt 2,5 circa e di sezione 2x3mmq tra diffusori e l'uscita "Front speaker" del S/A, oltre che il cavo precedentemente descritto dal S/A al Lett.DVD, tentando quindi un 2.0, visto che non ho trovato il cavo del sub che cercavo, noto di avere il seguente problema:

    - non si sente l'audio, cioè significa diffusori che non danno segni di vita, l'unico segnale che danno è quando faccio provare la calibrazione automatica che esegue correttamente fino alla fine e facendo emettere un suono stridulo alle casse quando interpellate dal S/A. Ovviamente dò per scontato che i cavi di potenza siano collegati correttamente e funzionino a dovere. Finito il tutto si ripiantano e reinizia il silenzio durante la visualizzazione del film. Faccio presente che, e quì mi rivolgo soprattutto a chi ha questo S/A, che l'uscita coassiale collegata al Lett.DVD penso sia corretta perchè c'è scritto sotto l'uscita "Coaxial1" la dicitura tra parentesi (DVD). Secondo voi perchè non si sente nulla? oggi ho fuso il cervello perchè non riesco a capirci nulla, mi pare assurdo che non esca nessun suono... che cosa dimentico???

    Insomma nemmeno il piacere di iniziare a sentire qualche suono , che disdetta spero nel Vostro aiuto, se non capite qualcosa, visto che per la rabbia ho scritto tutto velocemente, chiedete.

    Grazie di tutto come sempre!!!!!


    Nino

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    1)Hai provato ad accendere la radio e sentire se funziona?
    2)Se funziona, sei sicuro di avere impostato il giusto ingresso sull'ampli...cioè, quello che corrisponde al cavo coassiale che hai collegato?
    3) Non conosco direttamente il tuo ampli, ma hai controllato se sul display appare o no l'icona che rappresenta l'audio in entrata? (che so...un quadratino con visualizzati i canali in entrata, una spia dloby digital/dts...)? Se non appare può essere che l'audio non esca proprio dal lettore dvd. In questo caso forse dovresti attivare l'uscita coassiale del lettore
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Controlla anche le regolazioni dell'uscita audio del DVD; forse devi inserire qualche funzione che comprima il segnale 5.1 in un semplice segnale stereo.
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Provato

    Citazione Originariamente scritto da aedus
    1)Hai provato ad accendere la radio e sentire se funziona?
    Non ho provato con la radio anche perchè ho fatto tutto in condizione precarie visto che aspetto delle mensole dove riporre il S/A e il canale centrale, ero su delle scatole a fare le prove, lo so ma la curiosità era tanta.

    2)Se funziona, sei sicuro di avere impostato il giusto ingresso sull'ampli...cioè, quello che corrisponde al cavo coassiale che hai collegato?
    Si si penso proprio di si,perchè alla coax1 corrisponde DVD, e comunque lo setta in automatico appena accendo il S/A.

    3) Non conosco direttamente il tuo ampli, ma hai controllato se sul display appare o no l'icona che rappresenta l'audio in entrata? (che so...un quadratino con visualizzati i canali in entrata, una spia dloby digital/dts...)?
    Quando accendo, visto che collego solo i frontali mi dice che è in stereo. Ho provato con due Lettori DVD con uscita coassiale, ma nessun risultato.

    Se non appare può essere che l'audio non esca proprio dal lettore dvd. In questo caso forse dovresti attivare l'uscita coassiale del lettore
    Potrebbe essere una spiegazione molto logica, non sapevo che si dovesse attivare sui Lettori DVD, pensavo bastasse connettere il cavo, e poi come si fa???? Considera che il lettore è un Amstrad preso in prestito visto che il mio non va.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Bè, però la radio provala, almeno saprai con sicurezza se l'ampli ha qualche problema...
    Il fatto che tu abbia collegato solo i due frontali non significa che sul display debba apparire solo "stereo". Quello che il display visualizza è il segnale in entrata, quindi potrebbe benissimo visualizzare il logo Dolby o DTS. Anzi, se durante il film non lo fa è già strano.
    Non so se quel lettore ha bisogno di qualche azione per attivare l'uscita coassiale, comunque prova a togliere qualsiasi disco e ad entrare nel menu iniziale (setup, initial setup o qualcosa del genere....o anche soltanto menu, dipende dal lettore). Vai nelle opzioni audio e vedi se trovi qualcosa che fa al caso tuo.
    Se così non risolvi il problema prova a vedere se con il collegamento analogico funziona.
    In ogni caso io darei una letta al manuale delle istruzioni.
    Ad esempio, sul mio Marantz si possono "mappare" le uscite. Cioè non è detto che all'ingresso coassiale debba per forza corrispondere l'input DVD. A mio piacimento posso usare quell'ingresso come "TV" VCR" "CD" o quello che mi pare. Controlla se anche l'onkyo funziona così, perchè è anche possibile che il tuo sia solo un problema di questo genere.
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    spesso gli ingressi digitali vanno abbinati alla sorgente visualizzata nel display, prova a collegare il dvd con un normale cavo rca.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    per farev delle prove devo rimontare tutto provvisoriamente, appena posso lo faccio.

    Ma a prescindere del settaggio o meno, si dovrebbe sentire qualcosa se già collego i diffusori, giusto? a limite si sentirebbe male ma qualche suono si dovrebbe sentire.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ho guardato le impostazioni del lettore DVD, e le impostazioni sono selezionate su "audio analogico". C'è la possibilità di selezionare:

    1) SPDIF OUTPUT

    a) analogica (adesso è quì);

    b) spdif/raw;

    c) spdif/pcm;

    2) LPCM OUTPUT

    a) lpcm 48K;

    b) lpcm 98K;

    Dove la imposto per l'uscita coassiale visto che non è espressamente indicata?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    secondo me è sbagliata la connessione del dvd al S/A dovresti metterla o su spdif raw (1b) o passare alla scelta 2 e posizionarla sulla 2a

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193

    direi spdif/raw, ma in ogni caso dovresti almeno riuscire a sentire il suono in spdif-pcm...
    Cmq il problema dovrebbe proprio stare in quella impostazione
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •