Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    Sistema Home theater casalingo...


    Ciao a tutti sono nuovo di questo forum ma vecchio del forum "gemello" hardwareupgrade... non so se sono nella sezione giusta ma dal titolo e dal primo post in evidenza sembrerebbe di si .
    Ho acquistato casa e sono in procinto di realizzare un piccolo impianto home theater casalingo senza troppe pretese ma con un buon rapporto qualità prezzo... ma siccome sono "crudo" di tutto chiedo a voi.
    Innanzitutto la stanza dove sarà posizionato l'impianto è un ingresso, cucina, soggiorno rettangolare di 6,30m X 4,30m, con la particolarità che essendo un attico il tetto è spiovente quindi parte da un altezza di 2,55m per arrivare a circa 4m con una inclinazione di 27°, la parete su cui va installato il televisore è quella da 4,30m.
    Aggiungo altri particolari:
    - per il budget non vorrei andare olre i 600-700€
    - per quanto riguarda la tv (preferirei lcd) la utilizzerei per vedere i canali tradizionali sia digitale che analogico, eventualmente sky ma soprattutto film da un HD multimedia Popcorn Hour collegato alla rete Glan di casa qui ci sta il link: http://popcornhour.com/ naturalmente non utilizzo vcr...
    - l'impianto dovrebbe essere composto da tv, HD multimediale, amplificatore, satelliti (5, 6 o 7) è un sub
    Ecco le domande:
    1 - è previsto un controsoffitto in cartongesso in cui vorrei inserire le casse a scomparsa, quale tipi di casse posso inserire?
    2 - la parete del televisore è in pietra ricostruita quali staffe mi consigliate per le casse le vorrei "appendere" al muro
    3 - vorrei usare i cavi ottici che ne pensate?
    4 - a che distanza devo mettere gli amplificatori soprattutto quali dovrei mettere?
    Capisco che sono stato esoso con le domande e vi ringrazio tutti per il contributo.
    Ultima modifica di iceone; 30-11-2007 alle 03:35

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Benvenuto nel Forum

    Comincia con l'indicare il budget a tua disposizione ....

    Poi precisa che uno intendi fare della tv (o dell'eventuale vpr... o di entrambi).

    Vedrai che pian pianino arriveranno i consigli che cerchi..

    P.S. La sezione è quella giusta .
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Potresti provare a vedere le Focal.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Benvenuto nel Forum

    Comincia con l'indicare il budget a tua disposizione ....

    Poi precisa che uno intendi fare della tv (o dell'eventuale vpr... o di entrambi).

    Vedrai che pian pianino arriveranno i consigli che cerchi..

    P.S. La sezione è quella giusta .
    grazie per il benvenuto e scusate la "niubbaggine" nel settore...
    per il budget non vorrei andare olre i 600-700€
    per quanto riguarda la tv la utilizzerei per vedere i canali tradizionali sia digitale che analogico, eventualmente sky ma soprattutto film da un HD multimedia Popcorn Hour collegato alla rete Glan di casa qui ci sta il link:
    http://popcornhour.com/
    naturalmente non utilizzo vcr...
    e l'impianto dovrebbe essere composto da amplificatore, satelliti (5, 6 o 7) è un sub....
    grazie di nuovo e provvedo ad aggiornare il primo post.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Ruix11
    Potresti provare a vedere le Focal.
    ok provo subito

  6. #6
    iaiopasq Guest
    iceone: benvenuto Non so su HU Forum, ma qui le quotature integrali sono vietate, ancora di più se inutlili (se riguardano il messaggio subito precedente al tuo) quindi cortesemente cerca di evitare e magari dai una letta al nostro regolamento

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    ok ma il regolamento lo leggo sempre :P infatti se vedi non quotato post consecutivi.
    Cmq mi adeguo a sforbicio (si diced così) i quoto usandoli dove fosse veramente necessario.
    Grazie.
    Nell'attesa qualcuno che mi può dare una mano?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Non hai la possibilità di fare qualche ascolto?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    si ma vorrei sapere su cosa orientarmi...
    in quanto il sistema mi serve solo per film quindi niente giochi o musica e che mi vorrei mantere sui 600-700€ tra casse e amplificatore
    1 - da cosa dovrei partire?
    2 - quale amplificatore?
    3 - quante casse?
    4 - quale marca e tipo di casse?
    5 - li vorrei incassare a muro ci sono controindicazioni?
    6 - per i collegamenti e per evitare interferenze i cavi in fibbra ottica (spero si dica così) vanno bene?
    7 - quale negozio online? (forse questo meglio in mp).
    GRazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Dicci la disposizione vera e propria dei diffusori. I frontali dove, nel soffitto o appesi a parete?? Per i surround? Io sinceramente non so se si possono fare i frontali appesi a parete e i surround a soffitto, o almeno non so se avresti la stessa resa.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    ok
    allora per i frontali li posso incassare o appendere al muro di lato, sotto o sopra la tv la parete è larga 4,30m e il televisore sta al centro...
    per quanto riguarda i posteriori li posso solo incassare in un controsoffitto di cartongesso ma bisogna tenere in considerazione che il soffitto non è piano bensi inclinato di 27°... per quanto riguarda il sub davanti sotto il televisore nn ci sono problemi...
    ora che sono quali staffe mi consigli per appendere il tvlcd dovrebbe essere un 37 o 42.
    Quale dimensione dovranno avere le canaline per far passare i cavi? con un 40 vado bene?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Di staffe ce ne sono tanti tipi, da quelle che sporgono un pò dal muro, per dare la possibilità di collegare prese scart etc.. e staffe che tengono il televisore praticamente quasi incollato alla parete. Io ho preso delle staffe economiche della melicono e fino ad esso reggono bene. Per quanto riguarda le canaline 40 mi sembra anche esagerato, io sono riuscito a far passare 3 fili in una canalina da 25, penso che 30 vada benissimo (fai comunque una prova). Per quanto riguarda i diffusori io direi di incassare i diffusori dietro e appendere quelli davanti, con nessuna certezza che sia una cosa bella da vedere.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    grazie per l'interessamento.
    il muro dove appendere lcd è fatto in pietra ricostruita quindi nn è liscio ma i cavi poi come li attacco di dietro?
    se vorrei prendere delle staffe buone mi puoi dare qualche sito per orientarmi?
    potrei farmele costruire da mio zio che lavora il ferro?
    nel tubo da 40 ci passa il cavo hdmi?
    su quale marca mi oriento per l'amplificatore?
    e per le casse?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •