Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11

    HT "manuale": pochi gradi di libertà sull'home theatre


    Gentili utenti di questo completissimo forum,
    vi scrivo perchè purtroppo ho poco tempo per cercare tra le discussioni le risposte che sto cercando.
    Per farla breve, vorrei creare un piccolo (in termini di budget) home theatre. Possiedo già un videoproiettore della sony cui è collegata la ps3. Il mio problema è l'audio e il suo costo.
    Sono molto interessato al sonic t-amp che costa poco e rende sufficientemente bene. Purtroppo però questo non so se sia molto adatto a creare un home theatre, se non nel caso che mi hanno proposto:
    -due diffusori anteriori collegati al t-amp;
    -due diffusori posteriori, subwoofer e diffusore centrale a un altro ampli 5.1 che è collegato aua volta al t-amp, per chiudere il cercho.

    So bene che è una soluzione da arrampicatore sugli specchi, però questo è quanto.
    Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni e possibili consigli sulla validità dell'impianto e su quale ampli 5.1 (che costi poco, perchè se no uso già il 5.1 lasciando perdere il t-amp) collegare al t-amp.

    Ho anche pensato a denaturare completamente l'idea di home theatre facendo uso di soli due diffusori e subwoofer, però il t-amp ha solo due attacchi e anche volendo non saprei come collegare il sub.
    Ah, come diffusori sono orientato verso la indiana line, serie arbour.
    Bhe, fatemi sapere cosa ne pensate.
    Grazie per la vostra disponibilità e pazienza.
    Mr. B

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    t-amp in ambito home theater?a parte che io punterei più verso iltrends, poi, francamente, 10watt per ht richiedono diffusori con efficienza di almeno 100db.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    10watt per ht richiedono diffusori con efficienza di almeno 100db.
    bhe, la serie arbour arriva a 90db... non vanno bene?
    Ma comunque, come idea può andare? E se sì, come collegare il sub?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    la dinamica è tutto nelle tracce home theater, e il t-amp, ti ripeto, può tornare utile solo con diffusori a partire dai 100db in su.

    Io, invece di spendere circa 160 euro in t-amp (tra amplificatorino, adattatori, e alimentazione) cercherei un ampli 5.1 usato. Per quei soldi se ne trovano, non potentissimi, ma sicuramente una spanna sopra il t-amp in quanto a potenza. Poi non ho capito l'ultilità di prendere un ampli 5.1 poi utilizzarlo solo come preamplificatore, a vantaggio dei miseri 10 watt del t-amp. Senza offesa, ma ti hanno dato un pessimo consiglio. almeno secondo il mio punto di vista

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Compra nell'usato, ci sono un sacco di affari adesso che molti cambiano per le nuove codifiche audio HD. Oppure se hai un lettore dvd/hd con uscite 5.1 compra solo un finale usato cinque canali e pilotalo con le uscite del lettore, il sub sarà attivo, quindi non necessiterà di amplificazione esterna. Ma con il t-amp...lascia stare

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    lascia perdere il t-amp, e' un bell'esperimento, ma niente di piu'. Molto meglio un sistema coordinato tipo pioneer...
    Oppure ti spulci un po' di mercatini online...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11
    ...
    Capisco... mi spiace un po' per il t-amp... costava poco e non mi dispiaceva.
    Comuque vi ho scritto apposta per saperne di più.

    Se avete ancora voglia di consigliarmi un momento (prometto di non farla andare troppo per le lunghe) ditemi cosa evitare come ampli, cioè che marca. Per esempio, ho trovato la possibilità di un yamaha RX-V457 6.1 usato in un'asta online (non dico che sito per non dover incappare in qualche vincolo del regolamento di questo forum. Se invece mi sono sbagliato, chiedo scusa). E' una cattiva idea? Ci sono motivi particolari per cui non ne dovrei approfittare (a parte il fatto che mi devo fidare visto che è un'asta online)?
    Con quello (se me lo aggiudico) sono circa 150€+130€ (2 diffusori arbour 4.06)+190€ (subwoofer arbour S8)=470€ che mi sembrano già tantini per le mie tasche...
    Vlendo ho trovato un pioneer VSX C-100, 5+1, 30W ciascuno a meno di 100€... così il prezzo arriva a 420€.
    bhe, sono un paio di idee da valutare. Fatemi sapere.
    Grazie molte
    Mr. B
    Ultima modifica di Mr. B; 25-11-2007 alle 13:36

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    quanta musica intendi ascoltarci con iltuo impianto?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    quanta musica intendi ascoltarci con iltuo impianto?
    non molta: il mio interesse principale è relativo ai giochi ps3 e ai film in dvd specialmente. Per questo non voglio spendere molto. So che se volessi anche ascoltare musica il prezzo andrebbe triplicato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •