Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1

    Onkyo TX-SR605E+Indiana Line


    Ciao a tutti e grazie in anticipo ad ognuno che mi potrà aiutare,
    premetto che sono in possesso di:
    TV Sony KDL-40 W 2000 Full hd 1080p
    PLAYSTATION 3
    SKY HD
    navigando ho trovato su un sito il seguente pacchetto home teather:
    Amplificatore Onkyo TX-SR605E
    + indiana line HC-505 (coppia)
    + indiana line HC-304
    + indiana line HC-810
    + indiana line HC-206 (coppia)
    Il tutto a 1,229.00 EUR
    fermo restando le qualità dell'amplificatore e che detto impianto servirà solo ed esclusivamente
    per vedere film, partite e videogiochi, la stanza è di circa 25 mq, volevo sapere se questa combinazione
    di diffusori e ben dimensionata e se con questo prezzo posso trovare eventualmente qualcosa di meglio.
    Grazie a tutti e fatemi sapere

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3

    Ciao Ivano.

    Io ho la tua stessa sorgente, stanza simile, stesso amplificatore. Sono andato in cerca di altoparlanti e, alla fine ho optato per la serie 900i di Mordaunt Short. Ho preso tutto in negozio e, pertanto, ho speso qualcosina in più ma, se cerchi in rete, probabilmente troverai anche prezzi più bassi. Complessivamente(ampli + altoparlanti) ho speso circa 1850€, il sistema è composto da:
    Canali frontali: MS 906i
    Canale centrale: MS 905i
    Canali posteriori:MS 903i dipolo
    LFE:MS 309i

    l'impianto così composto ha un ottimo drive, ma quello che colpisce maggiormente è la timbrica sostanzialmente neutra in ogni situazione e l'ottima resa nei dialoghi. Il sub si comporta in maniera egregia e... suona quando deve suonare , la discesa in frequenza è ottima e mai slabbrata(è un 25mm).
    Le torri frontali sono, approfittando della mancanza dei posteriori del 7.1, pilotati in biamp, questo permette loro di esprimersi bene anche con ascolto stereo di SACD e CD, ottima la resa della scena sonora e la timbrica.

    Ciao, Alessandro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •