Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Matteo83,

    Non so esattamente quali risultati ti aspetti, ma fare le misurazioni è un
    aiuto per settare l'impianto limitatamente a certi problemi (in particolare
    il settaggio del sub, l'individuazione di eventuali riflessioni fastidiose non
    ovvie, la taratura dei livelli...) ma sono quasi tutte cose che si fanno
    anche senza.

    Insomma se non ti da soddisfazione il misurare di per se io non so se mi
    getterei nell'impresa.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Secondo me è utile per prendere consapevolezza dell'entità e della natura dei problemi,
    anche se poi con l'eq integrato nel denon non è che puoi risolvere granch'è!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Fatemi capire bene: il Room EQ Wizard cosa mi dice in definitiva? Mi indica dove sono i problemi... nel senso di riflessioni, risonanze ecc? Oppure, come il Behringer DEQ 2496, mi fa vedere le varie frequenze eccitate e sta a me verificare le più problematiche? Dopodichè dovrei aumentarle o diminuirle (in dB) all'interno dell'Eq del Denon?

    Sì, in effetti non so se mi butterò nell'impresa.


    Ciao e grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    il DEQ lancia un segnale rosa che legge tramite RTA (real time analizer) e ti consente di visualizzare la risposta in frequenza del tuo ambiente, cioè il livello alle varie frequenze al quale vengono riprodotti i suoni nel tuo ambiente.
    Non ti consente però (se non in maniera indiretta ed imprecisa) di capire se, quando e come il tuo ambiente risuona ed i relativi tempi di decadimento.
    Ti consente però, una volta individuate le bande critiche di (cercare) di linearizzare la risposta in frequenza mediante l'utilizzo dell'equalizzatore grafico o parametrico. è un po' come curare un'unghia incarnita con un antibiotico per via orale.

    il RoomEqWizard oltre alla misura della risposta in frequenza (ottenuta dalla lettura dello apposito sweep e non in tempo reale come la funzione RTA del DEQ2496) ti consente di visualizzare come viene smorzato il suono all'interno del tuo ambiente. interpretando queste misure e operando sul segnale (con processore esterno) o sull'ambiente (con opportune modifiche) è possibile livellare e/o attenuare sia la risposta in frequenza che i tempi di smorzamento.
    Ultima modifica di amrvf; 16-11-2007 alle 14:23

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao.

    Eh lo so... ho avuto il Behringer... e credevo che mi risolvesse tutti i problemi invece non è stato così e ora non ce l'ho più.

    Ho avuto anche le unghie incarnite... e mi hanno operato!


    Ciao e grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •