Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1

    Consiglio su componenti HomeTheatre


    Ciao a tutti,
    mi inchino alla vostra conoscenza perchè mi aiutate nella scelta di un buon sistema home theatre.
    So che il titolo è vago, ma le domande erano cosi tante che non sapevo cosa mettere di meglio.

    Allora, veniamo alle domande.

    L'obbiettivo sarebbe avere un buon sistema audio video con cui vedere principalmente film, foto, qualche partita di calcio e magari una PS3.

    Per ora quello che è stato scelto è solamente la sala, il resto è tutto da decidere. E' una stanza in taverna con soffitto in mattoni, contropareti sui lati lunghi (per l'umidità) e pavimento con piastrelle.
    ecco le foto della stanza:



    Ovviamente il biliardo sparirà ___[CUT]___
    Lo schermo andrebbe messo dove ora c'è il porta stecche.

    La dimensione dello schermo che pensavo era tra i 65" e i 90", a seconda che prenda un plasma o un videoproiettore.

    La scelta cadrebbe in generale su un sistema FullHD e per ora ero più indirizzato verso un vpr, in particolare su un Panasonic PT-AE2000, per le dimensioni dello schermo e per il prezzo, ma non so bene se esistono differenze nella qualità tra plasma e vpr.

    Nel caso di vpr prenderei uno schermo fisso, ma anche qui non saprei bene dove indirizzarmi.

    Al sistema verrà attaccata una AppleTV per vedere film e foto presenti sul computer di casa.

    Come lettore BluRay pensavo di prendere la PS3 cosi da prendere due piccioni con una fava (console e lettore).

    Però non ho idea sul tipo di sistema audio da comprare, anche a causa della particolarità della stanza.

    Avevo fatto due conti escludendo il sistema audio e con proiettore panny, ps3, appletv, e schermo mi pareva di stare entro i 4000€.

    Diciamo che sono aperto a vostre proposte.
    Il budget sarebbe entro i 7000-8000€

    Mi sapete aiutare??

    Grazie Miky
    Ultima modifica di Nordata; 16-11-2007 alle 01:28

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io lascerei il biliardo....
    Scherzi a parte, dai un'occhiata nella sezione HT club o utilizza la funzione cerca digitando cose tipo "nuovo impianto" in modo da farti un'idea generale in base ad esperienze di altri utenti.

  3. #3
    azz...ero stato anche a cercare la sezione giusta per postare la mia richiesta e ht club non l'avevo proprio trovata.
    Dici che si può spostare il post?

    Miky

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Chiedi ad un moderatore di fartelo spostare nella sezione apposita.

  5. #5
    ho chiesto ieri, spero alla persona giusta
    ora attendo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    55
    Ma perchè invece di usarlo come sala cinema nn ci appendi i prosciutti e le caciotte e lo usi come cantina?
    Ne guadagni in salute

  7. #7
    ghghgh...uno cerca di appassionarsi di una cosa, pensa di entrare in un forum competente e trovare persone che gli daranno le dritte giuste...
    eh invece cercano di convincerlo ad aprire un maialificio...
    ghghghghg

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Con qualche modifica in biliardo potrebbe dinetare un ENORME SUB
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata in HT Club.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    ho fatto una mappa della stanza:



    Per le casse stavo pensando a klipsch, ma il finanziatore (mio padre mi ha delegato la scelta delle componenti...) vorrebbe qualche cosa di più...bello da vedere, tipo http://www.podspeakers.com/Products/Minipod.aspx
    sapete consigliarmi qualche cosa?

    Michele
    Ultima modifica di mrave; 14-11-2007 alle 11:50

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da mrave
    Per le casse stavo pensando a klipsch, ma il finanziatore (mio padre mi ha delegato la scelta delle componenti...) vorrebbe qualche cosa di più...bello da vedere, tipo http://www.podspeakers.com/Products/Minipod.aspx
    sapete consigliarmi qualche cosa?
    beh, esteticamente son due cose diverse ma anche il risultato, ovviamente (per quanto valide siano le minipod o le drop della stessa casa), anche se in questo caso avresti meno problemi di posizionamento.
    L'obiettivo è solo HT o anche musica?
    Se ti piace la timbrica Klipsch ma alla fine decidete per diffusori compatti, potresti valutare la serie RSX.
    Se a tuo padre piacciono i duffusori sferici, fagli vedere anche questi: www.galloacoustics.it

  12. #12
    allora...
    l'obiettivo sarebbe principalmente HT (Bluray, DVD, Sky-HD), come secondo uso a pari merito direi PS3 e foto e musica con apple TV, però direi che la musica sarebbe principalmente come contorno a foto anche perché buon parte avrebbe come sorgente un file mp3.

    Le RSX non le avevo viste, ma come differenza prestazionale tra le rsx-5 e le rf-52?
    Le Gallo Acoustic non sono male, ma escluse le reference che costano una cifra, direi che come design sono peggiori alle minipod o le drop, ma come qualità?

    Miky

  13. #13
    allora...
    i miei genitori sono andati a serravalle e li hanno provato il sistema bose lifestyle 35 (in offerta, a loro dire, a 3000€) e ne sono rimasti molto soddisfatti, sia come qualità che come praticità di applicazione e dimensione/design.
    Qui nasce il problema... a me non convincono troppo come sistema (anche per quello che ho letto qui sul forum).
    Mi aiutate a fargli cambiare idea??
    Come prima cosa pensavo di portali in un negozio di Milano dove hanno una buona quantità di sistemi collegati e pronti per essere provati.

    Mi sapreste quindi suggerire un sistema con sintoampli diciamo nello stesso ordine di cifra che sia per superiore musicalmente a quello bose?

    Sapete poi dirmi se le casse della scandyna minipod con subwoofer bass station e cinepod centrale con sintoampli a vostra scelta sono equiparabili o migliori delle bose?

    Grazie
    Miky

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    ti prego, non farlgi prendere quella robaccia!
    Le pod sono 10.000 volte meglio!
    Ma per surclassarle ti bastano le Klipsch RSX che costano 1/3, o adirittura le Canton movie che costano 1/5.
    Se i tuoi vogliono diffusori di design e le pod gli piacciono, mooolto meglio.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Mrave

    Vorrei richiamare la tua attenzione sul punto 2p del regolamento, che suppongo tu abbia letto all'atto dell'iscrizione, avendolo accettato.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •