Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Microfono ecm 8000 behringher - HELP!!!!


    Ciao cari,

    sono 6 mesi che impazzisco davanti a sto maledetto microfono!!!!
    Se qualcuno sa svelarmi la VERITA', diventerò un suo seguace!!!

    Sintesi:

    ho un Microfono ecm 8000 behringher, comprato NUOVO per effettuare una rilevazione della stanza con roomeqwizard.

    Tale microfono, a condensatore, funziona in phantom da 15v a 49v (dichiarazioni della casa). Per questo ho comprato un PRE MIC della TProgress che lavora finno a 16V con Trasformatore esterrno, anch'esso comprato. NON VA

    Il maledetto MIC funge solo con il DEQ 2496 che lo alimenta a 15V.

    l'ho provato anche con una buona scheda audio esterna che lavora in phantom a 49v NON VA.

    Insomma non so più cosa fare!!! sono 6 mesi che cerco inutilmente di amplificarlo ma niente. CHI SA non sia avido!!!!

    Grazie a tutti, come sempre

    Cipa....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io uso un mixerino behringer e funziona, di più nin zò...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Posso conoscero il nome del modello del mixerino ci cui parli?

    Grazie

    Cipa..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da cipariso
    Ciao cari,

    sono 6 mesi che impazzisco davanti a sto maledetto microfono!!!!
    ...........................
    Ho l'ECM8000: mai avuto problemi con pre Behringer MIC2000, mixer Behringer 1002 e scheda audio EDIROL UA25 (con pre e phantom).
    Spero che la "pacchia" continui perchè -a quanto leggo in giro- c'è una moria di ECM8000 ...

    Ciao
    Enrico

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Gli altri apparecchi che hai utilizzato che connettori avevano: XLR bilanciati ?

    Che tensione hai misurato tra queste due coppie di piedini: 2 - 1 e 3- 1 ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn
    c'è una moria di ECM8000 ...
    In che senso?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    In che senso?

    Dovresti saperlo: http://www.epiguren.com/forum/viewto...cd409a8fea3269

    Poi non saprei se si tratta solo di voci (piu' o meno fondate), pero' spero non capiti anche a me.

    Enrico

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però è una discussione di due anni fa.

    Comunque io ho un micro della IBF, uno della Behringer e uno della Velodyne (che è il Behringer con altro marchietto) più un paio di capsule WM-61 e non ho avuto problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io un probelmino l'ho, ma ritengo sia colpa del mixer.

    In pratica non posso lasciarlo attaccato alla corrente ma devo staccarlo
    dopo ogni misurazione e lasciarlo un minimo fermo, pena l'apparizione di
    una sorta di filtro passa-alto (credo) che mi accoppa le basse frequenze.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Gli altri apparecchi che hai utilizzato che connettori avevano: XLR bilanciati ?

    Che tensione hai misurato tra queste due coppie di piedini: 2 - 1 e 3- 1 ?

    Ciao
    connettori sia bilanciati che sbilanciati.

    tensione: non so


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •