Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Consiglio posizione surround dipolari in mansarda


    Salve a tutti, ho deciso di sostituire (o aggiungere in un eventuale 7.1) una coppia di diffusori surround dipolari, i bellissimi Focal Chorus sr800V.
    Ho un dubbio riguardante il loro posizionamento e chiederei il vostro aiuto per scegliere la soluzione ideale: in tal proposito vi posto due foto per rendere l'idea della mia situazione.
    La sala è infatti una mansarda, con un ampia apertura (circa 2,50x2,50) su un lato e una finestra su quello opposto a 2.00 m d'altezza, mentre a ridosso della parete posteriore c'è una libreria.

    Dai tread letti ho constatato che la soluzione migliore sarebbe quella di usare i dipolari in posizione laterale, a fianco del divano (spazio permettendo), mentre l'uso dei diffusori normali sarebbe preferibile in una posizione arretrata, dietro al divano.

    Considerata la mia situazione, mi consigliate di porli sui lati delle pareti laterali a circa 1.60 m d'altezza (considerata la finestra e l'altezza dei diffusori quello di sinistra avrebbe tale limite) come sto pensando, oppure meglio metterli a circa 2.00 m sulla parete posteriore vicino alle pareti (chiaramente così rinuncerei ad un ipotetico futuro 7.1, anche se non sembra proprio molto utilizzato)?
    Grazie a quanti mi consiglieranno, Fabio.




  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    sulle parete posteriore sarebbero troppo angolati: meglio in questo caso diffusori da scaffale (806 per restare in casa Focal) leggermente orientati verso il punto d'ascolto.
    Anche in libreria i dipolari non sono troppo indicati; vai tranquillo con la parete laterale; tutt'al più potresti installare un secondo centrale (cc800v) in libreria per un 6.1

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Grazie, pensavo anch'io fosse la soluzione migliore, solo mi turbava l'altezza ( ache se i setting aiutano molto), oggi spero di fare l'installazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •